Per quattro giorni, a Roma, si respira “aria” di San Daniele

Pubblicato il 20 settembre 2025

Per quattro giorni, a Roma, si respira “aria” di San Daniele

Roma ospiterà dal 21 al 24 settembre una nuova tappa del tour "Aria di San Daniele", iniziativa del Consorzio del Prosciutto di San Daniele nata nel 2017 per raccontare storia e cultura del prodotto DOP attraverso una rassegna di eventi pubblici. Dopo le prime date a Torino, Verona e Milano, il calendario autunnale riparte dalla capitale prima di proseguire verso Bari e Napoli.

La tappa romana si aprirà domenica 21 settembre a Casa Fluviale, in via delle Conce, con il “San Daniele Day”. La giornata, rivolta a consumatori e appassionati, prevede degustazioni, show cooking e momenti di approfondimento. In programma un brunch domenicale con lo chef Marco Meschini, seguito da assaggi del prosciutto tagliato al coltello o affettato. Nel pomeriggio si svolgeranno tre masterclass dedicate a degustazioni sensoriali, abbinamenti con vini del Lazio e birre artigianali. L’appuntamento si concluderà con un aperitivo in musica con dj set.

Nelle giornate successive, il tour toccherà tre locali della città: lunedì 22, l’Osteria Conviviale a Prati; martedì 23, la pizzeria Romì in via Portuense; mercoledì 24, l’Osteria Sampietrino vicino a San Giovanni. Ogni serata saranno proposti menu e degustazioni con protagonisti piatti e abbinamenti dedicati, oltre a corner gestiti da un oste per servire il prosciutto.

Dopo Roma, Aria di San Daniele farà tappa a Bari dal 13 al 16 ottobre e a Napoli dal 16 al 19 novembre. Giunto all’ottava edizione, l’evento ha richiamato, finora, oltre 50 mila persone nelle diverse città italiane.

Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico, con possibilità di prenotazione e consultazione del programma completo sul portale ufficiale eventi.prosciuttosandaniele.it.

Foto di copertina dalla pagina FB di Prosciutto di San Daniele.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

×