Dove fare merenda e godersi l’ora del tè a Verona e provincia

Pubblicato il 13 marzo 2018

Dove fare merenda e godersi l’ora del tè a Verona e provincia

Noi veronesi non siamo certo britannici e l’ora del tè, su di noi, non ha mai fatto presa… Ma tutti stiamo stati bambini, quando il momento della merenda era sacro: un appuntamento goloso con merendine o panini, posto a intervallo dei giochi, dei compiti e della tv. Oggi che siamo adulti e che la vita è più frenetica che mai, non è possibile ritornare ai momenti in cui il peggiore dei problemi era aver fatto un brutto sogno, ma la merenda esiste ancora, e i locali dove passare a concedersi una coccola pomeridiana non mancano, per ritrovare un po’ di gioia fra un appuntamento e l’altro.

Tè di stagione 

Hai mai pensato che per ogni tè c’è una stagione, perché a ogni periodo dell’anno si possono abbinare diverse suggestioni e infiniti aromi? Da Eklektikos New Cafè, bar diurno in zona Valverede a Verona, queste sfumature non sfuggono, ogni proposta all’interno dell’offerta completa dalla colazione all’aperitivo è pensata secondo la filosofia del mangiare consapevole e salutista, per una nutrizione bilanciata nel rispetto della natura. Qui trovi moltissime idee per una merenda che metta d’accordo grandi e piccini, perché alla caffetteria classica si abbinano i cappuccini artistici preparati con latte della Lessinia (o vegano), e ben sedici gusti di cioccolata calda da personalizzare con diversi topping di graniglie e spumiglie; se ami la frutta, trovi succhi bio ed estratti (oltre alle barrette energetiche home made con avena e marmellata); se sei un golosone trovi ogni giorno una torta diversa, muffin e dolcetti; infine, se ami tè e infusi, trovi quelli speciali a seconda della stagione, come il tè al melograno e il tè alla pesca e fiori di sambuco.

Pomeriggio trendy 

Offline Cafè è il posto giusto per moltissime cose, qui ti senti speciale in ogni momento della giornata perché ogni fascia oraria è servita al meglio, con la gentilezza e la cordialità dello staff e la bellezza di un locale che non smonta mai dalla cresta dell’onda. In centro a Verona, nell’elegante quartiere di Borgo Trento, è comodo per parcheggiare e per passeggiare, e se capiti da quelle parti con la voglia di una merendina, non rimani deluso: in un’atmosfera accogliente e rilassata trovi torte, muffin e pasticceria fresca, trovi lo specialissimo caffè americano Chock Full O’Nuts dal gusto inconfondibile, e puoi sorseggiare gli estratti di frutta (e verdura) realizzati con estrattori a freddo che mantengono inalterate vitamine e proprietà organolettiche e nutritive.

La merenda salata  

Se sei un tipo controcorrente, oppure uno di quei genitori che ci tengono a trasmettere ai figli le tradizioni più veraci e cittadine, e credi che ai bambini si debba insegnare anche il dialetto per coltivare le proprie radici, di sicuro sei uno che preferisce la merenda nel bar di quartiere piuttosto che nella caffetteria all’ultima moda. Fra i miei locali “da bianchetto” preferiti a Verona c’è certamente il Bar Nani in Veronetta: popolazione ruspante, vini locali e insegne scritte in dialetto possono far inorridire il target più fashionista, ma i panini freschi e imbottiti che ti preparano per la merenda salata, non li batte nessuno.

Un giro in Valpantena  

A Grezzana, nel cuore della Valpantena a ridosso dei monti Lessini, hanno aperto un nuovo bar diurno un po’ nascosto, affacciato sulla piazza del paese (con annesso ritrovamento archeologico in via di restauro) che aspetta soltanto la bella stagione per esprimere al meglio il suo potenziale con l’ampio dehor in corte. Si chiama Archi Bistrot & Caffè, vanta una nuova gestione tutta giovane e frizzante, lavora benissimo su pausa pranzo e aperitivi ma anche per la merenda è consigliatissimo, perché serve un ottimo caffè, buone torte, brioche e risini di produzione artigianale da panifici locali.

I Golosoni 

La pasticceria Le Golosine si trova a Lugagnano di Sona, affacciata sulla via centrale. È un ambiente cordiale, il locale è ben arredato, ampio e luminoso, con un enorme bancone di mignon, torte e gelati sfusi (in stagione) in cui prendersi una pausa rilassante, e se sei un vero goloso non potrai resistere alla maggiore delle loro tentazioni, la famosa millefoglie stracchino di Perbellini, perché non devi ordinare una torta intera per le grandi occasioni: qui c’è la possibilità di prendere anche la monoporzione.
 
Foto di copertina di Eklektikos New Cafè
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra Newsletter! 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • USCIRE CON I BAMBINI

scritto da:

Camilla Cortese

Due lauree, otto redazioni, sette lavori, un licenziamento, due romanzi. Una casa, due gatti, trenta piante, milioni di parole. Del più brutto libro della storia salvo il titolo: Mangia (tutto), prega (la tua psiche), ama (te stesso e chi lo merita).

POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×