I locali di Piazza Muzii a Pescara

Pubblicato il 14 febbraio 2009

I locali di Piazza Muzii a Pescara

Viaggio fra ristoranti e wine bar

Prendi una zona della città, in pieno centro, con un mercato oggetto di ristrutturazione che nelle intenzioni dei progettisti, nel suo restyling, strizza l'occhio alla celebre Boqueria di Barcellona. Ecco Piazza Muzii, specie nella sua parte di via De Cesaris, che ha già cambiato volto da un po' fra nuovi ristoranti e wine bar.

Eccoli in ordine alfabetico. Caracò è una “Saporeria e Champagneria” che si presenta come un posto originale, frutto di passione per la tradizione gastronomica locale e la ricerca nell'innovazione culinaria. Qui tutto è a base di pesce, dagli appetizer al finger food, con specialità gourmet. Nella carta dei vini prevalenza di italiani e francesi, nonché champagne.

Il Caffè delle Merci è stato il primo ad aprire qui, dove c'era un negozio specializzato in decorazioni e stucchi. E' un po' caffetteria all'europea, un po' dj bar, fra cucina abruzzese rivisitata con estro in chiave contemporanea, vini (quasi tutti italiani), pranzo, aperitivo e cena, più serate con dj set.

Papille è un'enoteca-osteria che nasce dall'esperienza della celebre Osteria dell'Unione, per anni punto di riferimento nella zona di Pescara Vecchia. Ottimo per chi è alla ricerca di prodotti di nicchia e vuole deliziarsi con vini a fermentazione spontanea senza solforosa aggiunta, dall'Italia e dal mondo.

Da Pirates si respira poi un'atmosfera di mare, a partire dall'arredamento. E' un wine bar e sea food che propone specialità della cucina marinara locale rivisitate in chiave contemporanea.

Zolfo, che si chiama così perchè è “semplicemente” il cognome del gestore, sembra un salotto di casa dove concedersi momenti di svago alla scoperta delle proposte enogastronomiche del momento. L'ambiente sa di design molto minimale, ma non freddo. Da bere ci sono vino, birra e bollicine e l'offerta, sempre ampia, varia ogni settimana, all'insegna della ricerca e della scoperta di cose nuove. La particolarità è che il 90 per cento dei prodotti, qui, è bio.

Il bere la fa da padrone anche da Visaggio, enoteca dal 1938. Un locale che sa di storia, ironia, vita da cantina, che nel tempo si è evoluta ed è diventata ricerca, scoperta del buono e del bello.

(Aprile 2013)

  • APERITIVO
  • PRANZO
  • CENA
IN QUESTO ARTICOLO
  • Piazza Muzii a Pescara

    Via Muzii, Pescara (PE)

POTREBBE INTERESSARTI:

Torna la domenica gratuita ai musei, appuntamento da non perdere tra mostre e aperitivi cultural chic

Domenica 4 maggio si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura.

LEGGI.
×