Merenda alla francese a Milano? Et voilà! Ecco qualche indirizzo da conoscere assolutamente

Pubblicato il 19 novembre 2018

Merenda alla francese a Milano? Et voilà! Ecco qualche indirizzo da conoscere assolutamente

Pain au chocolat, pain aux raisins, chausson aux pommes, éclair, tarte tatin...ecco dove andare per gustare una perfetta merenda alla francese a Milano

Se ancora non sei mai stato a Parigi, ti consiglio di farlo il prima possibile. Se invece ci sei già stato, allora puoi davvero capirmi. Ci sono atmosfere uniche che si possono vivere solo lì, passeggiando per le sue vie strette, per le sue piazze, per Montmartre o sulla collinetta del Sacré Coeur. Parigi sa donare una luce nuova e romantica ad ogni incontro se la si guarda con gli occhi giusti. Specialmente se l'appuntamento è al pomeriggio quando, magari infreddoliti, ci si rintana in qualche baretto (lì sono naturalmente aperti tutto il giorno) o in qualche patisserie per gustare éclair, pain au chocolat, madeleine, croissant o baguette con il fromage mentre si beve un tè o un caffè.
 
Esistono locali a Milano dove tutto questo si può rivivere o vivere per la prima volta: bar o ristoranti in stile francese (restaurant, boulangerie e pâtisserie) aperti tutto il giorno dove fermarsi per una merenda in perfetto stile francese. Quale momento dell’anno migliore per farlo se non l’autunno e l’inverno in arrivo? Prova, una volta entrato verrai catapultato laggiù, nelle vie strette del Le Marais o sulla Senna, vista Tour Eiffel e proverai sapori, profumi e colori parigini. Ecco i locali da conoscere se, come me, si è appassionati di merende alla francese. Sei pronto a viaggiare?

In Procaccini fra Galettes de Sarrasin e crêpes sucrées

Situata in via Procaccini, Maison Bretonne è più di un ristorante, è un vero e proprio bistrot alla francese, intimo e dall’atmosfera calda ed accogliente. Dalla mattina alla sera offre tutto il meglio della cucina bretone, compresi i dolci! Famose più di ogni altra cosa le sue Galettes de sarrasin, ossia le crêpes salate, presenti anche in versione dolce (le più famose crêpes sucrées) in più di dieci varianti. Da non perdere la Provence con cioccolato fondente, cocco Rapè o la Bourgogne con Cioccolato, Mascarpone, Panna Montata, Granella di Nocciole o ancora la Normandie con mela, caramello al burro Demi-Salè, Panna Montata e supreme d’arancia. Non ti senti già un po’ più francese?

 

La boulangerie di Thierry Loy in Porta Venezia

In Francia basta entrare in una qualsiasi boulangerie (panetteria ma anche pasticceria francese) per essere avvolti in un profumino da sogno a burro fuso misto a zucchero. È inebriante, fa venire subito l’acquolina in bocca! Ecco, questa stessa sensazione la puoi trovare anche da Égalité. Il locale spazioso (di più di 200 mq), è situato in via Melzo, alle spalle di porta Venezia proprio dove una volta c’era Lelephant, locale noto della movida notturna della zona. Oggi basta passare di lì a qualsiasi ora del giorno per sentire il profumino tipico spandersi in tutta la via. La produzione del pane e dei dolci di Égalité è affidata al maestro boulanger Thierry Loy, arrivato in città direttamente dalle Alpi francesi dove ha diverse boulangerie. Oltre al pane, morbido e leggero ma croccante all’esterno (tipico delle baguette che sinceramente amo alla follia) il locale è famoso per le sue proposte dolci dai croissant al pain au chocolat al pain aux raisins, al chausson aux pommes, agli éclair…c’è davvero l’imbarazzo della scelta. L’unica soluzione è andarci più e più volte!

Christophe Adam ed i suoi éclair fra Navigli e Sarpi       

Si può facilmente dire che lÉclair de Génie era già famoso a Milano e fra i gourmand di tutto il mondo ancora prima della sua apertura. Sì perché il locale fa capo a uno dei più grandi pasticceri di Francia: Christophe Adam, famoso per la sua reinterpretazione in chiave moderna e ancora più chic di uno dei più grandi classici della pasticceria francese: gli éclair. Dalla base in pasta choux, è famoso per la sua caratteristica forma stretta ed allungata e per i suoi colori sgargianti. Da provare assolutamente quello alla vaniglia del Madagascar (con baccello di cioccolato e foglia d’oro), quello al Caramello e burro salato o ancora quello al Pistacchio di Bronte e vaniglia o i tanti con la frutta come il Limone Yuzu o ancora il Cocco e lampone. Le varianti a catalogo sono più di 150 e variano. Per questo si consiglia, anche qui, di andare periodicamente per assaggiarli tutti!

La Pâtisserie dei sogni di corso Magenta

Mai nome fu più azzeccato! La Pâtisserie des Rêves in corso Magenta è una vera e propria pasticceria dei sogni, proprio come quelle delle favole.  È la versione milanese dell’omonima storica pasticceria del gruppo situata in Rue de Bac al 39 di Parigi. Alla guida del punto vendita milanese un altro grande pasticcere di Francia: Philippe Conticini, noto in tutto il mondo per la spettacolarità delle sue torte, talmente belle che è quasi un sacrilegio mangiarle! Oltre a queste, per la merenda, offre una gran selezione di torte mignon, monoporzioni come la Paris-Brest o la saint-honoré ma anche Gran cru al cioccolato e il famoso pain au chocolate ma anche tartine, pane di campagna con burro e marmellata oppure si può sempre optare per la versione salata con salumi e  formaggi con miele…tutto davvero irresistibile. Il tutto da gustare nel Salon du thé, sui piccoli tavolini affacciati su un cortile del ‘600. Ti sembrerà di essere tornato indietro nel tempo…
 
E tu, quali posticini conosci dove gustare un'ottima merenda alla francese?

Photo Credits: 
Foto di copertina dalla pagina fb di Éclair de Génie
Foto: dalle pagine facebook dei locali

Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutti i locali della tua città? Iscriviti gratuitamente alla newsletter!
 

  • SWEET HOUR
  • EAT&DRINK

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×