Under 10? No grazie. I locali che non accettano bambini

Pubblicato il 29 gennaio 2014

Under 10? No grazie. I locali che non accettano bambini

Fumare, no. Telefoni, no. Short e sandali, no. Cani, no. Bambini, no. Discriminazione sì. Ma dove siamo arrivati? Ormai alcuni ristoranti pongono più divieti che il codice della strada. Sul "fumo" non dico niente. E' una questione di rispetto. Sui telefonini ho qualcosa da ridire. Non siamo a scuola dove forse li usiamo più che al ristorante e nemmeno in chiesa. Basta tenere una suoneria bassa o la vibrazione e non vedo la necessità di mettere un divieto. Short e sandali mi vanno sorridere. Quando Joe Bastianich ha inaugurato Orsone, il suo nuovo locale in Friuli ha deciso: "no short e infradito". Sui cani non mi esprimo. Li amo, il mio primo tra tutti ma ammetto che quelli somiglianti a topolini siano un po' fastidiosi. Per questo preferisco astenermi. Sui bambini sono pronta a discuterne ma mi sembra che stiamo sfiorando il ridicolo. Vorrei proprio vedere se da Sirani a Brescia si presentassero per cenare Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin con in braccio il piccolo e ricco Lorenzo Mattia..

La polemica però è all'ordine del giorno. Per alcuni gestori i bambini piangono, disturbano, corrono e sporcano. Chi va a cena in un ristorante stellato o di lusso ha il diritto di stare tranquillo. Giusto ma a mio avviso qui si pecca di pregiudizio. Non si può generalizzare. Non tutti i bambini sono dei mocciosi maleducati. Tutto parte dai genitori.
La pasticceria e pizzeria Sirani Bagnolo Mella ha bandito gli under 10 dopo le nove di sera. Non da oggi ma da ben 7 anni. La filosofia "no kids policy" (politica anti-figli) si sta diffondendo sempre di più in Italia, in particolar modo negli ambienti raffinati.
Nell'Hotel La Scalinatella di Capri i bambini non sono ammessi. Stesso regime all'Antico Casale di San Gimignano e Palazzo Hedone, a Scicli (Rg). Seguono l’Hotel Mont Blanc in Valle d’Aosta, l’Antico Casale di San Gimignano, il Casale Belvedere in Toscana, l’Hotel Stella Maris Levanto in Liguria, Il Capanno nelle Marche.

Persino la compagnia low cost Rayanair ha annunciato che da aprile lancerà i voli senza bambini. Fortuna che ci sono moltissimi locali dove bambini e animali sono ben accetti. Non serve dire che molte volte sono meglio degli uomini adulti.

  • CENA

scritto da:

Maddalena Ganz

Scrivo la mia vita a 360°, in più, aiuto il prossimo. Gli consiglio dove andare a bere, mangiare e dove rimorchiare. Esploro, comunico, conosco. E se non basta inizio a parlare. A dire il vero, parlo tanto. Forse, sono una sorta di tempesta perfetta.

×