​Un bistrot internazionale in via Canonica, ecco il Madera

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Lo stile
- un locale storico ma sempre al passo con i tempi, anche in fatto di design
- la location è curata in ogni dettaglio e firmata dallo Studio R19
- vere betulle che arredano con un tocco di contemporaneità, mattoni a vista, tavoli in legno, scaffali in acciaio e lucine per uno stile industrial chic veramente originale
- d'estate è aperto anche il dehors

La colazione è creativa
- il locale è aperto dalla mattina alle 9 per la colazione
- in bella mostra una ricca proposta di croissant classici ma anche torte artigianali fatte direttamente dalla cucina
- per una colazione diversa con Carrot Cake, cheesake o biscotti fatti in casa...e il più semplice, ma sempre amato "pane burro e marmellata"
- da provare il Freddo Cappuccino greco, latte scremato montato freddo su caffè caldo.
- il banco preparara anche centrifughe di frutta e verdura, per una partenza vitaminica

La cucina è internazionale
- Madera è aperto anche a pranzo e a cena
- una cucina insolita dove, accanto a proposte tradizionali di stampo mediterraneo, troviamo piatti da un po' tutto il mondo...influenzata dalla passione per i viaggi attorno al mondo dei due gestori
- da provare l'insolita Jambalaya, ricetta creola, tipica della Louisiana e di New Orelans, con riso, spezie, cajun, riso, pollo, verdure e dal gusto leggermente piccante
- niente male nemmeno i Pad Thai, tipico piatto thailandese riproposto con autenticità
- fiore all'occhiello del locale sono gli hamburger: una ventina quelli in listino, con tipologie di carne, pesce e farciture diverse. 
- gli hamburger sono preparati espressi e il pane è artigianale
 
L’aperitivo è finger food
- la sera l'aperitivo è servito con finger food con assaggi dalla cucina. Tutte le focacce, le pizze e le patatine fritte sono cucinate dalla cucina espressa del locale al momento

I cocktail, i vini e le birre
- per la qualità dei cocktail garantita da materie prime ricercate: 24 gin diversi - di cui uno rarissimo giapponese -, toniche e liquori artigianali come quello alla cannella, l'Autumn in New York, il limoncello e il nocino
- da provare il cocktail creato dai barman del locale, il Mediterraneo Spagna, un drink a base di Gin Mare, succo di limone, sciroppo di zucchero al pepe nero, basilico in foglie, olio Evo
- se non sai cosa bere il barman è pronto a consigliarti qualche proposta ricercata come il Tzatiki Cooler Grecia, a base di Russian Standard, cetriolo, menta, pepe nero, succo di limone fresco, ginger beer
- attenzione e qualità anche per la scelta dei vini da proporre in mescita e per le birre artigianali

Il brunch è tutti i giorni
- non solo il fine settimana, tutti i giorni si può fare brunch con i tipici piatti in stile anglosassone
- nel menu brunch non mancano: uova strapazzate o alla benedict, serviti con la salsa olandese preparata in casa; club Sandwiches con il pane artigianale; 

  • EAT&DRINK

ALTRO SU 2NIGHT

×