I locali con tavoli all'aperto dell'hinterland milanese per un aperitivo (quasi) estivo

Pubblicato il 18 maggio 2025

I locali con tavoli all'aperto dell'hinterland milanese per un aperitivo (quasi) estivo

L'hinterland milanese, troppo spesso sottovalutato rispetto alla vivace metropoli che lo circonda, nasconde piccoli tesori per chi desidera allontanarsi dal trambusto cittadino senza rinunciare alla qualità di un buon aperitivo. Quando le temperature si alzano e la voglia di stare all'aria aperta diventa irresistibile, questi locali offrono spazi esterni curati dove rilassarsi in compagnia, gustando ottimi drink e proposte gastronomiche gustose.

La tendenza degli ultimi anni ha visto molti milanesi riscoprire le aree periferiche, non solo come luoghi dove vivere a costi più contenuti, ma anche come destinazioni per il tempo libero, ricche di proposte interessanti e spesso meno affollate rispetto al centro città. I locali dell'hinterland hanno saputo cogliere questa opportunità, investendo in spazi esterni accoglienti e in proposte enogastronomiche di qualità che nulla hanno da invidiare ai più rinomati locali milanesi.

L'offerta è variegata e in grado di soddisfare i gusti più diversi. Che siate alla ricerca di birre artigianali, cocktail innovativi o aperitivi gourmet, l'hinterland milanese saprà sorprendervi con location di charme a pochi chilometri dal centro.

Abbiamo selezionato per voi otto destinazioni imperdibili, ciascuna con la propria identità e peculiarità, ma accomunate dalla qualità dell'offerta e dalla piacevolezza degli ambienti esterni. Un viaggio nell'anima più autentica dell'hinterland milanese, alla scoperta di luoghi dove il tempo sembra rallentare e il piacere della convivialità trova la sua massima espressione.

theBIRRA (San Vittore Olona)


theBIRRA si è affermato come un autentico paradiso per gli appassionati di birra artigianale. Il locale vanta un dehors spazioso e ben curato, circondato da rigogliose piante che creano un'atmosfera intima e accogliente, perfetta per le serate estive. L'ambiente rustico, con tavoli in legno e illuminazione soffusa, invita a rilassarsi e a godersi ogni sorso in tranquillità.
La selezione di birre è il vero fiore all'occhiello: moltissime etichette diverse, che spaziano dalle produzioni locali lombarde alle rarità belghe, passando per innovative creazioni artigianali americane e britanniche. Durante l'aperitivo, The Birra offre generosi taglieri di salumi e formaggi, accompagnati da pane fatto in casa e confetture artigianali. Per i più affamati, la cucina propone anche hamburger gourmet e piatti più strutturati, sempre mantenendo un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Via Sempione, 218, 20028 San Vittore Olona MI
0331422352

Manitù (Gaggiano)


Colorato, informale e adatto per tutte le età, il Manitù rappresenta una delle perle nascoste dell'hinterland milanese. Non a caso si trova all’interno del Parco La Baronella, il che vuol dire che è ideale anche per famiglie con figli che possono rilassarsi mentre osservano i pargoli giocare coi molti giochi a disposizione. Il dehors è arredato con vivacità: divanetti colorati, cuscini morbidi, lanterne e luci soffuse che rendono l'ambiente accogliente e suggestivo.
La proposta cocktail è curata nei minimi dettagli, con drink classici preparati a regola d'arte e creazioni originali che utilizzano ingredienti freschi e spesso inaspettati. L'aperitivo al Manitù è un vero e proprio viaggio gastronomico: il buffet varia quotidianamente secondo la disponibilità di prodotti freschi e stagionali. Troverete sempre sfiziosi finger food, insalate creative, piccoli assaggi di primi piatti e dolcetti fatti in casa.

Via 2 giugno angolo, Via Al Cornicione, 20083 Gaggiano MI
3518107460

La Bettolina (Gaggiano)


In una struttura che conserva tutto il fascino delle antiche cascine lombarde, La Bettolina ha saputo reinventarsi come locale contemporaneo senza tradire le proprie radici. Il dehors è un piccolo gioiello: un cortile interno pavimentato in pietra naturale, abbellito da pergolati ricoperti di vite e glicine che durante la bella stagione offrono una piacevole ombra naturale. Vasi di lavanda, rosmarino e altre erbe aromatiche completano l'arredamento, diffondendo nell'aria profumi inebrianti.

Durante l'aperitivo non lasciatevi scappare i padellini piemontesi, piccole pizze cotte appunto al padellino e ricolme di ogni prelibatezza. Dea abbinare, ovviamente, ad un bel cocktail.

Strada Statale Nuova, SS494, 4, 20083 Gaggiano MI
3898281966

The Abyss Pub (San Giuliano Milanese)

Qui sembra di stare in uno di quei pub presi d’assalto dai pirati e dai marinai sulle coste caraibiche, quando il rum e la birra erano l’unico approdo felice dopo aver solcato i mari. Si respira un’atmosfera un po’ british e un po’ da vascello all’interno, ma durante la bella stagione anche lo spazio esterno è ampio e ben organizzato.

La selezione di birre è impressionante, con oltre 15 spine che ruotano regolarmente e più di 80 etichette in bottiglia, dalle classiche ale britanniche alle più innovative craft beer americane e italiane. Non mancano sidri artigianali e una curata selezione di whisky e gin premium. Per l’aperitivo si torna indietro nel tempo, con un vasto assortimento di piatti e preparazini a buffet per un apericena come non se ne vedevano da un po’!

Via A. Cechov, 1, 20098 San Giuliano Milanese MI
3922584047

Cascina Carlotta (San Giuliano Milanese)


In una storica cascina lombarda abilmente recuperata, Cascina Carlotta offre un'esperienza immersiva nella tradizione rurale del territorio, pur con tutte le comodità contemporanee. Lo spazio esterno è semplicemente magnifico: l'antica aia è stata trasformata in un'elegante area relax.

Si possono vedere gli animali, si può prenotare lo spazio per grigliate tra amici e ci si può accomodare su simpatiche balle di fieno per fare l’aperitivo. Un aperitivo contadino e rustico, che sembra preparato dalla nonna ma che offre solo prodotti genuini.

L'offerta gastronomica è fortemente legata al territorio e alla stagionalità, con ingredienti che spesso provengono direttamente dalle cascine vicine o da piccoli produttori selezionati. L'aperitivo si trasforma in un vero e proprio percorso nei sapori della tradizione lombarda, con formaggi a latte crudo, salumi artigianali, conserve fatte in casa e pane a lievitazione naturale.

Cascina Carlotta, 2, 20098 San Giuliano Milanese MI
3339858755

Quinta Pietra (San Donato Milanese)



Focacce, cicchetti, salumi e tramezzini ma soprattutto una selezione davvero curata di etichette di vini. Un angolo di paradiso per gli amanti del vino, pur senza essere nelle vinerie più blasonate di Milano. Se passate da San Donato Milanese e cercate qualcosa di davvero valido a livello di porposta vini e cibo, questo è il posto giusto.

Non manca un piacevole e rilassate spazio esterno per godersi fino a tardi le giornate, adesso che le ore di luce lo consentono!

Via Cesare Battisti, 10/1, 20097 San Donato Milanese MI
0222199849

Zero3nove (Monza)



Poco lontano dal centro storico di Monza, Zero3nove nasconde un segreto che si rivela solo varcando la soglia: un magnifico giardino interno, inaspettato e lussureggiante, che rappresenta una vera e propria rarità in contesto urbano. Lo spazio esterno, protetto da alte mura che lo isolano dai rumori della città, è un'oasi di tranquillità dove il tempo sembra scorrere più lentamente. E l’atmosfera è quasi tropicale, da chiringuito, con tanto di palme.
La proposta food & beverage riflette la personalità ibrida del locale. I drink sono preparati con cura utilizzando ingredienti freschi e spesso insoliti, distillati artigianali e liquori fatti in casa. Particolarmente apprezzati sono i loro twist su grandi classici, come il Negroni invecchiato in botti di rovere o il Moscow Mule con zenzero fresco grattugiato al momento.

L'aperitivo è ricco e variegato, con piatti che cambiano quotidianamente seguendo l'ispirazione dello chef e la disponibilità di ingredienti freschi al mercato.

Via Sempione, 15, Via S. Maria Pelletier, 4, 20900 Monza MB
3929082440

Glass (Legnano)



Minimalismo contemporaneo e richiami industriali caratterizzano il Glass di Legnano. Qui si viene accolti da ampie vetrate che creano continuità tra gli spazi interni e la grande terrazza esterna. Il dehors, progettato con cura maniacale per i dettagli, è un ambiente versatile che si trasforma dall'aperitivo al dopo cena. L'arredamento segue linee essenziali, con materiali come metallo, vetro e legno trattato che creano un insieme coerente ed elegante.
La proposta cocktail si basa su una solida conoscenza della mixology classica, arricchita da tecniche contemporanee e ingredienti ricercati. Non mancano golose stuzzicherie per assaggiare qualcosa durante l’aperitivo, o proposte più strutturate per chi avese vogli di assaggiare qualche piatto all’ora di cena.

Via Cesare Correnti, 75, 20025 Legnano MI
03311391550

L'hinterland milanese, un tesoro da scoprire

Questi otto locali rappresentano solo una piccola selezione delle numerose eccellenze che l'hinterland milanese ha da offrire agli amanti dell'aperitivo all'aperto. Ciascuno con la propria identità e peculiarità, dimostrano come non sia necessario recarsi in città per godere di esperienze gastronomiche di qualità in ambienti curati e piacevoli.

Che siate alla ricerca di un'atmosfera rustica e tradizionale, di un giardino nascosto dove dimenticare lo stress quotidiano o di un ambiente design dove gustare cocktail innovativi, l'hinterland milanese ha la risposta alle vostre esigenze. La prossima volta che il bel tempo vi invoglierà a concedervi un aperitivo all'aperto, ricordate che alcune delle migliori esperienze si trovano proprio fuori dalla porta della grande città


Le foto interne sono tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali.
In copertina: Cascina Carlotta. 

  • APERITIVI MEMORABILI
  • BERE BENE
  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Alessia Manoli

Giornalista enogastronomica con il cuore nel calice e la penna nel piatto. Assaggiatrice di vino e olio EVO, racconto sapori, storie e territori. Collaboro con testate di settore e, quando viaggio, traccio percorsi tra cantine, trattorie e ristoranti autentici, sempre alla ricerca del bello e del buono

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×