Pulled Pork mania a Firenze, dove trovare i panini che fanno impazzire gli States

Pubblicato il 29 giugno 2018

Pulled Pork mania a Firenze, dove trovare i panini che fanno impazzire gli States

Sarà che la primavera è il momento ideale per il barbecue in giardino, ma a Firenze sembra esplosa la Pulled Pork mania. Il panino con la carne di maiale sfilacciata dopo quasi 10 ore di cottura in forno è una delle specialità più famose del BBQ americano. Ad accompagnare il tutto crosta croccante, salsa barbecue e coleslaw. Sembra che i primi coloni abbiano appresso la tecnica della cottura alla brace con legno di Hickory, per dare un sentore di affumicato, direttamente dagli indiani d’America. Un’antica tradizione che è ancora oggi popolare per i locali che propongono la cucina a stelle e strisce. Ecco a Firenze dove si può gustare il piatto che fa impazzire gli States.

Tradizione americana a Firenze

Dopo il fortunato capitolo di via Sant'Egidio, il Rooster  raddoppia in via Porta Rossa, mettendo sempre al centro la sua proposta di cucina americana con tutti i “classici” d’oltreoceano. Come da tradizione, la mattina eccoti servito un brunch tradizionale che varia dai burger ai sandwich, dalle insalate ai toast, dalle uova ai pancakes. La sera costine di maiale al miele, golosissimi burgers, lolli pops di pollo con tutte le salse. Non manca di certo il Pulled Pork, il panino classico con coscione di maiale sfilaciato, erbe aromatiche, spezie, cavolo cappuccio, maionese affumicata e patate arrosto. A chiudere, i must statunitensi in fatto di dolci: la NY cheesecake con salsa ai frutti di bosco, il pane e cioccolato, polvere di lamponi e salsa al rhum scuro caraibico o i pancakes. 

The diner, il pioniere

Un indirizzo di riferimento a Firenze è The Diner, aperto nel 2004 in zona Santa Croce. Il locale propone piatti home made che farebbero la felicità di Homer Simpson, in qualsiasi momento del giorno e della sera.  C’è anche la possibilità di fare il brunch, alla carta come in America, tutti e sette i giorni della settimana. Tra le specialità c’è proprio il Pulled Pork, ma non mancano altre prelibatezze come le pie (torte) alla frutta, con una tazza di caffè americano.

1950 American Diner, come al cinema

Da 1950 American Diner, la catena di ristoranti che si ispira a Grease e Happy days, non poteva mancare il Pulled Pork. Le cameriere sui pattini, proprio come in un film di Hollywood, lo servono con le specialità del burrito bar: il chili burrito, il chicken wrap, il tradizionale Pulled Pork burger e altre sfiziosità finger food come le alette fritte e il corn-dog. Non mancano nel locale di via Guelfa le proposte per una colazione o un pasto veloce come siamo abituati a vedere sul grande e piccolo schermo.

Hard Rock Cafe, lo stile

L’Hard Rock Cafe, in piazza della Repubblica, propone la tipica cucina a stelle e strisce, variando di mese in mese la proposta. In menu ci sono le specialità delle varie ricorrenze degli States e altre proposte speciali. Non ci sono però solo i Limited Time Offer, hamburger abbinati a drink speciali,  ma troviamo tanti piatti tradizionali americani, come le carni affumicate in casa (Smokehouse), dolci fatti in casa come Hot Fudge Brownie o Apple Cobbler. Il locale propone anche molto altro: musica dal vivo, cocktail dalla presentazione scenografica, poi ci sono le memorabilia del mondo del rock e i gadget del Rock Shop da poter acquistare come souvenir.

(foto di copertina da Flickr Cc di garryknight)
Se questo articolo ti è stato utile iscriviti alla newsletter di 2night per non perdere le novità dei tuoi locali preferiti

  • STREET FOOD
  • MANGIARE CON LE MANI
  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×