IL TEMPIO DEL VINO

Lo stile moderno di un locale di New York con tutta la passione italiana per celebrare il vino e la buona cucina
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Muri in pietra, ponteggi e tubi a vista, scaffali d'acciaio pieni di casse e bottiglie di vino, gigantesche lampade industriali sui tavoli in legno grezzo e lamina di zinco invecchhiato: più che a Campo di Marte sembra di essere a New York.
Il fascino del locale è solo il biglietto da visita di un luogo dove il vino è celebrato come un re e accompagnato dal gusto della tradizione culinaria regionale e dalla cordialità e allegria dello staff, sempre pronto a scherzare e a dare ottimi consigli per gli abbinamenti.

NEL MENÙ  Dalla burrata con le freselle al pomodoro dalla Puglia, al maialino sardo cotto nel forno a legna, dal filetto al barolo alla bistecca di cavallo, dalla frittura all'italiana alla tartare di carne tagliata al coltello, le abili mani dello chef Daniele Diodati coccolano il cliente con tipicità locali preparate ad arte.  Da buoni toscani, un posto speciale è riservato alla trippa, sempre presente nel menù ma preparata ogni volta in modo diverso: fredda a insalata, alla fioretina, con patate, alla romana, alla genovese.

CANTINA E NON SOLO Una carta dei vini con più di 200 aziende e oltre 40.000 bottiglie a disposizione: c'è l'imbarazzo della scelta in questo che è un vero e proprio tempio del vino.
La “Piazza” è abitata dal gusto in ogni forma, ci sono anche due “fontane del vino”, dispenser da cui servirsi al calice utilizzando una semplice card ricaricabile regalata ad ogni nuovo cliente. Il sistema  permette di provare 36 grandi vini con un'erogazione alla spina che non altera i sapori ed evita di aprire una bottiglia non a portata di tutte le tasche.

PARTICOLARITÀ Una parete intera è riservata alle “cantine private”: una bacheca riservata ai clienti abituali, un alveare di cellette (ognuna dotata di una chiave) dove conversare le proprie bottiglie. Con un costo di 100 euro si prende in affitto una cantinetta per un anno, cifra a cui corrisponde una selezione di bottiglie da cui partire come dotazione. Per chi usufruisce del servizio  i vini sono venduti al prezzo da enoteca.

AMBIENTE Nelle due grandi sale – con il fascino di un magazzino cheap & chic –  i tavoli e le panche di legno grezzo dal design moderno sono spostate secondo le circostanze per ospitare cene, degustazioni, sfilate, convegni ed eventi. Grazie ad un mega schermo e un proiettore collegato alla cucina, il locale si trasforma, adattandosi benissimo come location per lezioni di avvicinemanto al vino: gustosi aperitivi-cena in programma ogni mercoledì e giovedì, dove scoprire e assaporare, con la guida di esperti, novità enogastronomiche e sfiziosi abbinamenti.

  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×