Chic è bello: la cena da fare a Venezia almeno una volta l’anno

Pubblicato il 7 gennaio 2020

Chic è bello: la cena da fare a Venezia almeno una volta l’anno

Lo sai bene: ai veneziani piace cicchettare, stare in compagnia, prolungare l’aperitivo fino a ore impensabili (oppure anticiparlo a orari improbabili) e godersi l’isola, attraversandola da un locale all’altro. Bacari e osterie sono la nostra casa, il nostro retaggio: ce l’abbiamo nel DNA. Dateci ombre e ciccheti e siamo soddisfatti.

Detto questo, non di soli mezi vovi co’ l’aciuga e folpeti si vive, anzi avrai notato che il vero veneziano di cucina se ne intende, soprattutto se a base di pesce. Così, se alla conoscenza enciclopedica dei ristoranti che hanno fatto la storia della città unisci la ricerca spasmodica di nuove avventure enogastronomiche, ecco che il profilo culinario del veneziano diventa più complesso. Oltre alla cena buona, che rimane sempre l’obiettivo primario, in laguna, almeno una volta l’anno, si esce alla ricerca della cena chic. Ma "chic" può essere un aggettivo molto malleabile, pronto a variare a seconda delle diverse sensibilità. Eccone 7 (buoni) esempi.

Quella aristocratica


Se stai cercando un tocco aristocratico per la tua cena, una diversa dal solito, dovresti approfittare di un locale dalle radici (e dal nome) risalenti  alla famiglia reale italiana. Il Ristorante Principessa, dedicato a Margherita di Savoia, si trova all’interno del rinomato Hotel Savoia & Jolanda, che è un’altra principessa, e offre tanta ospitalità e un menù inappuntabile. Sciccherie regali.
Ristorante Principessa, Castello 4187- Venezia. Tel. 041 5206881

Quella luxury

È la novità del Lido di Venezia. Dopo la lunga e monumentale ristrutturazione, l’Hotel Ausonia Hungaria ha ricominciato a splendere. Ora al suo interno si trova The Mode, un ristorante contemporaneo che propone i grandi classici della tradizione italiana, rivisitati con creatività e proposti in abbinamento a una selezione di cocktail preparati da bartender esperti. L’arte della mixologia sposa la rivisitazione gastronomica "in salsa veneziana". 
The Mode, Gran Viale Santa Maria Elisabetta 26 - Lido di Venezia.
Tel. 041 242 0060

Quella artistica


A volte una cena di classe si nasconde proprio davanti ai tuoi occhi. Può capitare di passare spesso davanti all’Enoteca Ai Artisti, tra Campo Santa Margherita e l’Accademia, e di non dare la giusta attenzione a questo intimo e ricercato locale. Qui tutto è curato nei minimi dettagli, dal menù alla ricca carta dei vini (molti dei quali naturali), fino agli arredi. Cenare in quest'enoteca è l’occasione giusta per rinnovare il proprio amore per lo stile classico, con un tocco in più.
Enoteca Ai Artisti, Dorsoduro 1169/A - Venezia. Tel. 041 5238944

Quella sperimentale

Uno degli ultimi arrivati in zona Zattere è Adriatica Ristorante, all’interno dell’Hotel Palazzo Experimental. Già il brivido della novità contribuisce a creare una percentuale di sciccheria. Se poi aggiungi un ambiente ricercato, degli arredi di design e uno stile internazionale, con la partecipazione di Silvio Pezzana e Toto Dell’Aringa, i fondatori dell’Italian Supper Club, beh, il tasso d'interesse cresce esponenzialmente.
Adriatica Ristorante, Palazzo Experimental, Dorsoduro 1412 - Venezia.
Tel. 041 0980200

Quella contemporanea


L’atmosfera ricercata, l’attenzione a ogni minimo dettaglio e la gustosa cucina contemporanea dovrebbero bastare per codificare una cena chic. Da Wistèria puoi trovare tutto questo (e molto altro) e portare a casa un momento enogastronomico da ricordare. Se sei tra quelli che "instagrammano" ogni portata, troverai facile materiale da condividere con orgoglio. Per tutti gli altri, la sola cena può bastare, eccome se basta. 
Wistèria, San Polo 2908 - Venezia. Tel. 041 5243373

Quella informale

Già il fatto di andare in un’isola esclusiva come San Giorgio Maggiore - con la vista su San Marco, le architetture palladiane e le meraviglie della Fondazione Cini - potrebbe bastare come “momento chic”. Se a questo aggiungi una cena al San Giorgio Cafè, l’informale ma curatissimo bistrot nelle mani del celebre chef Filippo Lamantia, la tua serata vip raggiunge facilmente livelli leggendari.
San Giorgio Cafè, Isola di San Giorgio Maggiore - Venezia. Tel. 041 2683332

Quella fusion


La cena alternativa, bella e buona, può essere anche esotica. Se ti piace la storia, se ami le contaminazioni, da Luna Sentada trovi aneddoti culinari e un percorso enogastronomico ispirato ai viaggi di Marco Polo. Sentori d’Oriente e sorprese del palato sono i tuoi compagni di serata. Niente male davvero.
Luna Sentada, Castello 5018 - Venezia. Tel. 041 3097891

 

Foto interne dalle pagine Facebook dei locali
Foto di copertina dalla pagina Facebook di Wistèria

  • RISTORANTI ROMANTICI
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Giacomo Pistolato

Cinefilo e gattofilo, mi piace scrivere e osservare. Vivo e scelgo Venezia, quasi tutti i giorni. Non amo le contraddizioni. O forse si.

×