Ombrellone d’Oro: ecco i 14 Beach Club d’Italia più belli segnalati dalla Guida

Pubblicato il 10 giugno 2024

Ombrellone d’Oro: ecco i 14 Beach Club d’Italia più belli segnalati dalla Guida

Se vi state ancora guardando intorno per scegliere dove prenotare le vacanze, la neonata Guida dei Beach Club fa al caso vostro.

Guida ai migliori beach club d'Italia: di cosa si tratta?

Quindici regioni. Duecentoventicinque stabilimenti balneari per novemila chilometri di coste.
La rassegna offre recensioni accurate per ciascuno di loro, per poterne poi segnalare i cinque migliori! Per “accurate” s’intende che ogni singola scheda racconta l’esperienza e tutto ciò che rende unica la località balneare.
I criteri: la location, i servizi, il design, il food & beverage e l’atmosfera.
La scala di valutazione: gli «Ombrelloni», da uno a tre.

L’idea di stilarla e pubblicarla deriva dall’unione di due menti creative e due appassionati della Dolce Vita italiana, l’attrice-consulente esperienziale Tiziana Di Masi e il giornalista Andrea Guolo.

Più che una semplice classifica, in un’esclusiva per Cook, loro l’hanno definita:
“uno strumento originale, inedito e indispensabile per chi ama il mare, la vita di spiaggia con tutti i migliori servizi, l’aperitivo al tramonto, un ottimo piatto di pesce degustato con i piedi sulla sabbia, un cocktail preparato a regola d’arte o un buon calice di vino. E per chi vuole scegliere le strutture di eccellenza, quelle più glamour ma anche quelle più antiche dove sono state scritte pagine di storia delle vacanze in Italia”.

I fantastici 14 dell'estate: chi sono?

Sono 14 i beach club d’Italia premiati con tre “Ombrelloni Gold”: due in Liguria, Bagni Fiore e Eco del Mare; uno in Friuli Venezia Giulia, The Club by Purobeach; tre in Toscana Alpemare, Bagno Piero e Forte dei Marmi; in Sardegna, Phi Beach, Nikki Beach e Il Gabbiano; tre in Campania, Il Riccio, La Scogliera e La Conca del Sogno; due in Sicilia, Nuova Spiaggia Paradiso e Tao Beach.

Iniziando dal Nord, la punta di diamante ligure sono i Bagni Fiore a Paraggi. Piccola baia isolata, super esclusiva -perché vietata al traffico marittimo – è amata (non solo) dai vip.

A pochi chilometri da Lerici, custodito dalla scogliera e dalla natura selvaggia, il beach club L’Eco del Mare è una destinazione poetica.. e non solo perché si affaccia sul Golfo dei Poeti!

A Sistiana, in Friuli Venezia Giulia, si specchia sul Golfo di Trieste The Club by Purobeach: l’unico stabilimento balneare della regione ad aver conquistato la giuria della Guida.

La Versilia è la regina dell’estate toscana e il perché non è un mistero: i tre beach club premiati sono tutti lì. Il mitico Forte dei Marmi, l’Alpemare e il Bagno Piero meritano il riconoscimento per movida e servizi a prova dei turisti più esigenti.

Scendiamo ancora più a Sud fino a raggiungere la costa nord-orientale della Sardegna, quella di Arzachena, dove entrano in classifica a pieni voti Phi Beach e Nikki Beach.

Della top 14, la Campania conta tre beach club. Tra questi, il numero uno è Il Riccio ad Anacapri: dai punti panoramici del paese è possibile godere di una vista aerea senza paragoni.

Nella lista non poteva mancare La Scogliera, a Positano: l’iconico borgo della Costiera Amalfitana è irresistibile per le sue spiagge paradisiache e le invitanti proposte gastronomiche.

Poco più in là della costa campana, tra i boschi incontaminati di Nerano, brilla anche il successo di un altro beach club: La Conca del Sogno.

Chiudiamo con i bagni premiati in Sicilia: Nuova Spiaggia Paradiso, sulla costa di Letojanni, e Tao Beach a Taormina. La seconda, una perla impreziosita da storia e lusso.

Un'Emilia Romagna da record

Al di là degli Ombrelloni d’oro, le schede parlano chiaro: è l’Emilia Romagna la prima regione da considerare per quest’estate al mare. Diciotto gli stabilimenti segnalati nella Guida. Il massimo riconoscimento? È quello denominato Gruppo Duetorrihotels Award ed è il Fantini Club di Cervia, dal 1959 un’istituzione nel panorama dei beach club italiani.


Foto in copertina e foto interne tratte da Pinterest.
 

  • NOTIZIE
  • CLASSIFICHE

scritto da:

Micol De Pisi

Nata e cresciuta nella terra dell’Arte e della Cucina per eccellenza, eccomi qua! Un’esteta golosa, 100% italiana, sempre affamata di Bellezza e di nuove succulente avventure. Amo la calma dei monti, ma vivo nella frenesia e nella mondanità della città.

×