La Madonnina come la Statua della Libertà: come questi locali fanno di Milano una piccola Grande Mela

Pubblicato il 18 gennaio 2020

La Madonnina come la Statua della Libertà: come questi locali fanno di Milano una piccola Grande Mela

New York, o meglio, NYC, o ancora Grande Mela. Strano pensare che per una sola città si possano avere tanti nomi. Meno strano pensare che almeno uno di essi sia legato ad uno dei più grandi amori di tutti i tempi: il cibo. O, per entrare subito in sintonia, il "food".

New York, la città che non dorme mai, è un vero e proprio meltin pot di culture diverse che nei secoli hanno arricchito la cucina americana a tal punto da rendere i suoi confini sempre meno definiti. Dal burger al pastrami, dal pollo fritto fino ai bagel; e poi patatine fritte e barbecue, sandwich, hot dog, per non parlare dei dolci: dai cupcake ai donuts fino alle cheesecake e alle apple pie… la lista può di certo allungarsi anche perché la Grande Mela è la capitale mondiale dello street food con I suoi food truck dove si possono gustare cibi provenienti da tutto il mondo. Certo, nonostante il costo dei voli si sia drasticamente ridotto negli ultimi anni, non è sicuramente possibile pianificare viaggi costanti per testare tutte le prelibatezze newyorkesi… allora meglio restare Milano! Anche da noi è possibile una full immersion nella cucina d'Oltreoceano. Qui qualche consiglio. Have a blast!

La capitale del burger

Se esistesse un elenco universale con tutte le cose da fare prima di morire, questo di certo conterrebbe un grande must: mangiare un hamburger a New York! D'altronde, si sa, gli States sono la patria della carne. Anche qui a Milano sono in tanti ad essersi cimentati nella riscoperta degli hamburger American-style arricchendoli, però, con un tocco gourmet. Aggiungendo, quindi, al burger all'americana, un'attenzione speciale per le materie prime, per le cotture e per le salse, sempre più salutari e fatte in casa. Streat Food & Beers è uno dei più gettonati. Dalla sua apertura ha aperto altri tre punti vendita e oggi conta quattro location: Isola, City Life, Tortona e De Angeli e propone hamburger realizzati con ingredienti di prima qualità italiani e internazionali.

Poi c'è Angus and more, dove assaggiare i burger di black Angus americano, una delle carni più prestigiose al mondo, che proviene dai grandi pascoli del Dakota, del Nebraska e del Texas.  Poi c'è l'hambuerger "non convenzionale" di TheLab, unconventional burger experience che unisce alla ricerca quasi maniacale per la qualità degli ingredienti, una cura spasmodica per la creazione di un menu ricco che varia frequentemente, mantenendo i suoi cavalli di battaglia.
Streat Food & Beers, via Lambertenghi, 15 - Milano. Tel: 02.36534926 (più location)
TheLab, unconventional burger experience, Via Pasquale Sottocorno, 5A, Milano - Tel: 02.76021879
Angus and more, Viale Monte Nero, 57, Milano - Tel: 02.80889624

Non solo burgers: hot dog e sandwich

Gli States, si sa, non sono noti solo per i burgers ma anche per tante altre varianti di panini di ogni forma, colore e gusto. Primo cult food americano, indissolubilmente legato allo sport, l'hot dog è uno dei panini americani più famosi.

Da oggi, grazie a ODDO, la prima hot-doggeria milanese, è possibile mangiarlo anche qui a Milano nella sua versione originale, ma arricchito da un tocco tutto italiano. "All'italiana" perché è realizzato con carni scelte (wurstel di puro suino allevato in Alto Adige ) e con ingredienti freschi come il pane fresco artigianale e la verdura proveniente dai mercati locali. Primo locale di soli hot dog in città, è perfetto per onorare la tradizione americana del take away e a breve diventerà anche un food truck itinerante.
Cosa sarebbe un tour nella cucina newyorkese senza un altro punto saldo della tradizione degli States? Il sandwich, in infinite forme, ha rapito il cuore (e la pancia) di tutti.

In particolare il Club Sandwich con pollo/tacchino, bacon, uova, pomodoro, insalata e ovviamente la maionese. Per fare un tuffo in questa cultura e lasciarsi rapire anche da rolls e toast di ogni tipo, consiglio un salto da Toast to Coast, in Bicocca. Qui si possono assaggiare anche versioni differenti dei "club",  come quello di sashimi di salmone marinato, con TTC sauce (la loro salsa homemade).
ODDO Italian Finest Hot Dog - via Evangelista Torricelli, 21, Milano - Tel: 3756244278
Toast to Coast - viale Sarca, 336/f, Milano - Tel: 02.49673318

A tutta carne fra steakhouse e BBQ americano

Un giro alla scoperta della cucina americana non può prescindere da un altro must: la carne alla griglia, ovvero il barbecue all'americana servito in ogni forma e... dimensione all'interno delle steakhouse.

Qui il mio consiglio è di provare Hamerica's. A renderlo famoso è la qualità della sua carne, oltre alle sapienti tecniche di marinatura lunghe e alle cotture differenziate per tipologia di carne.

Oppure The Brisket Milano, in Ripa di Porta Ticinese, un vero e proprio tempio in città per il BBQ all'americana, questa volta di stampo texano o ancora STK, la steakhouse ospitata dal "ME Milan Il Duca" in Piazza della Repubblica, per amanti della luce soffusa e dei divanetti rotondi.

A fare la differenza è la qualità delle carni: bistecche di prima scelta certificate USDA (United States Department of Agricolture).
Hamerica's, viale Premuda, 28, Milano - Tel: 02.76004437 (più locations)
The Brisket Milano, ripa di Porta Ticinese, 65 - Tel: 02.8323479
STK, piazza della Repubblica, 13 - Tel: 02.84220110

Tutta la sweetness che c'è

Il tour gastronomico non può che concludersi con un giro fra le migliori bakery americane in città. Luoghi in genere bellissimi, che propongono dolci da favola dal contenuto calorico spaventosamente oltraggioso.

Fra i posticini da provare, per scoprire il vero sapore di pancake, cheesecake, donut  e i più recenti cronuts segnalo Ofelè, in Via Savona. bar e bistrot che propone specialità dolci e salate (per questo è ottimo anche per il brunch).

Vanilla bakery, in zona di San Siro, noto non solo per i suoi dolci e per il suo brunch ma anche per la sua atmosfera onirica grazie alla quale tornerai agli anni spensierati dell'infanzia dove tutto era ovattato, caldo e infinitamente dolce.
Ofelé. Caffè & Coccole, via Savona, 2, Milano - Tel: 02.49500096
Vanilla Bakery, via S. Siro, 2, Milano - Tel: 02.48102542

La New York da bere, a Milano

Dopo essere tornato bambino, sarai ben felice di tornare ad avere la tua età per poter gustare i tanti drink che hanno reso famosa la "New York da bere" in tutto il mondo. Dal Manhattan al Long Island, dall' Ice Tea al Cosmopolitan, il mondo deve tanto alla Grande Mela in fatto di mixology. Per vivere un'esperienza alcolica tutta newyorkese fai un salto all'Atmosphere American Pub. Se invece sei alla ricerca delle atmosfere da speakeasy anni Trenta non perdere lo Speakeasy 1930.

Di questo, però, non posso fornirti l'indirizzo perché, come tradizione vuole, è segreto. Se, però, ti dovessi trovare in zona Cinque Giornate, guardati intorno, potresti esserci molto vicino…
Atmosphere American Pub, Via Eustachi, 15, Milano - Tel: 328.9043633
Spekeasy 1930

Photo Credits copertina: Tim Mossholder su Unsplash
Photo Credits: foto dalle pagine social dei locali 

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

×