Gli aperitivi a Firenze dove migliorare l'ìnglese con il tandem

Pubblicato il 31 gennaio 2017

Gli aperitivi a Firenze dove migliorare l'ìnglese con il tandem

C’è chi lo chiama aperitandem, chi speakeasy ma il cocktail con conversation exchange è sempre di gran voga a Firenze. Sarà che la città è meta prescelta dagli studenti stranieri, prima di tutto americani, ma la voglia di un drink e di quattro chiacchiere per migliorare il proprio inglese è sempre un grande classico. Ecco gli indirizzi giusti per dare un po’ di slancio alle proprie competenze linguistiche e fare nuove amicizie da tutto il mondo.

L'aperitivo dell'Odeon Bistro

L’Odeon  Bistro è il luogo perfetto per allargare i propri orizzonti culturali e linguistici. Nell’adiacente cinema le rassegne di film in lingua originale sono piuttosto frequenti e nei dintorni ci sono numerose scuole per chi voglia apprendere l’italiano e l’inglese. Se non bastasse, dall’altra parte della piazza c’è Palazzo Strozzi con le sue mostre dall’allure internazionale. Il locale è aperto da mattina a sera e ha un dehors che si affaccia su piazza Strozzi perfetto per darsi appuntamento. Caffetteria, light lunch, cocktail bar, dinner, dopocena, sunday brunch: all'Odeon Bistro c’è solo da trovare l’occasione per fare conversazione.

L'aperitivo della Caffetteria delle Oblate

La Caffetteria delle Oblate è all’ultimo piano del complesso che ospita la biblioteca omonima. Un polo culturale in continuo fermento da mattina a sera. Si studia, si fanno i compiti e soprattutto incontri. Qui dare una rinfrescata al proprio inglese con tanto di vista Duomo è facile come bere un bicchier d'acqua. La Caffetteria ospita spesso anche presentazioni di libri, concerti, aperitivi dal mondo e cene a tema ed è per questo molto apprezzata da scuole e università per stranieri.

L'aperitivo di Uva Nera

Uva Nera è un wine bar decisamente insoilito. Si respira un’atmosfera cosmopolita, colorata e allegra in questo locale arredato in stile vintage nel cuore di Borgo Ognissanti non lontano dall'Istituto Francese. Un winebar con un'ampia scelta di vini e prodotti gastronomici selezionati per uno spuntino o un pranzo leggero, Uva Nera dà il meglio di sé la sera quando tra un bicchiere di Chianti e un tagliere di salumi e formaggi si fa conversation exchange. Il venerdì è di solito il giorno dedicato a questo appuntamento, ribattezzato non a caso Uva Nera Speakeasy.

L'aperitivo di The Speakeasy23

The Speakeasy 23 lo dice il nome stesso è un locale dove incontrarsi e conoscersi piacevolmente davanti a un bicchiere di vino o una bella birra artigianale. E' aperto per un pranzo veloce, una pausa caffè o un aperitivo e organizza spesso happening culturali, mostre e concerti. Nel cuore dell'Oltrarno, nel quartiere più amato dagli stranieri, è perfetto per chi voglia fare quattro chiacchiere in inglese per poi proseguire la serata in uno dei ristorantini di San Niccolò.

L'aperitivo di Ditta artigianale

Ditta artigianale è un grande classico per il tandem. I tre locali (lo storico di via De' Neri, in Oltrarno e al Teatro della Compagnia) si prestano, ognuno per ragioni diverse, ad ospitare un appuntamento per conversare in inglese.  Qui persino il menu ha un debole per l'inglese, non a caso Ditta artigianale è uno dei locali preferiti a Firenze per il brunch.

Quest'articolo ti è stato utile? Iscriviti alla newsletter di 2night per essere sempre aggiornato sui migliori locali della tua città

  • APERITIVO
  • PARTY
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Raffaella Galamini

Sono nata a Viterbo ma Firenze con i suoi tramonti mi ha conquistato: da 15 anni abito in riva all’Arno. Qui scrivo, mangio, corro e scopro posti nuovi, non rigorosamente in quest’ordine. Il mio passatempo preferito è consigliare agli amici un ristorante da provare a cena o cosa fare nel week-end.

×