Le migliori piadine di Roma

Pubblicato il 15 gennaio 2016

Le migliori piadine di Roma

Arrivano dalla Romagna e sono diventate la prima alternativa alla pizza, ideali per la pausa pranzo o per uno spuntino veloce

Sottile ma al tempo stesso morbida e leggera, farcita con ogni ben di dio, anche se la “classica” prosciutto e formaggio “squacquarone” resta la più consumata in assoluto. Ormai anche a Roma è esplosa la “piadino-mania”, con decine di piadinerie che hanno aperto i battenti in molti quartieri, facendo della piadina romagnola, la regina dello street food della riviera adriatica, una valida e saporita alternativa alla solita pizza, ideale per la pausa pranzo o per uno spuntino veloce. Due anni fa noi di 2night avevamo proposto una prima classifica delle migliori piadinerie della Capitale, oggi è tempo di aggiornare questa classifica con qualche gradita conferma e qualche doverosa new entry.

La più amata dagli studenti


Posta strategicamente in mezzo al polo universitario di Roma 3 all’Ostiense, Miss Piadina all’ora di pranzo è sempre affollata di studenti affamati che attendono impazienti il loro turno per potersi saziare con le meravigliose piadine qui servite. C’è veramente di tutto, dalle classiche romagnole alle rivisitazioni romanesche (da non perdere la “piadina alla carbonara”). Ottime e variegate, poi, le proposte vegetariane. Vista la clientela, i prezzi non possono essere alti: piadine da 3 a 6 euro.

Miss Piadina, via Giulio Rocco 55 - Tel 06 3105 6572

Una catena di qualità


Tredici punti vendita (in espansione) in tutta Roma e più di 90 piadine in menù. Questi sono, ad oggi, i numeri di Giangusto, la più grande catena di piadinerie della Capitale, ormai presente praticamente in ogni quartiere della città. Io vado sempre a quella di via Tuscolana, dove le piadine sono veramente gustose e sempre ben farcite, di carne, salumi, pesce e verdure. Per i più golosi il mio consiglio è di dare un’occhiata anche alle piadine dolci, davvero invitanti.

Giangusto Tuscolana, via Tuscolana 1082, Tel 06 7696 8494

Una gradita novità


Una new entry a pieni voti e dalle grandi prospettive nel panorama delle piadinerie romane. Sedici Piadina, sulla Prenestina, presenta un menù di sedici piadine (classiche, gustose, alla “romana” e dolci) e in più la possibilità di costruirsi la propria piadina con gli ingredienti che si desiderano. Forse è il miglior rapporto qualità – prezzo in città, almeno per le piadine.

SEdici Piadina - Via Prenestina 375, Tel 370 104 1033

La migliore conferma


A due passi da Campo de’ Fiori, a piazza del Teatro di Pompeo, ecco la conferma più gradita nel mondo delle piadinerie romane. Time Piadineria Artigianale è uno dei locali rimasti più fedeli in assoluto alla tradizione romagnola, sia per l’impasto della piada, qui stesa al momento, sia sugli ingredienti: squacquarone, salsiccia e prosciutto cotto i più gettonati. Consigliata per i tradizionali più oltranzisti.

Time Piadineria ARTigiana, Piazza del Teatro di Pompeo 3, Tel 06 4550 4430

Classica o gourmet


Un’altra catena di piadinerie si sta facendo strada a Roma, ormai presente in molti quartieri, dal centro storico alla periferia, fino all’interno dei centri commerciali. La Piadineria propone ottime e gustose piadine tradizionali, o in alternativa (e qui sta la sua peculiarità) delle interessantissime versioni gourmet, tra cui la mia preferita in assoluto, la Speck, Alpigiana, Asparagi, Noci e Crema all’aceto balsamico.

La Piadineria, via del Boschetto 98, Tel 06 4890 7923

Foto di copertina tratta da pagina Facebook di Giangusto Piadine

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • MAGAZINE

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×