Come fare anche quest'anno la Pasquetta fuoriporta a Pescara e dintorni

Pubblicato il 31 marzo 2025

Come fare anche quest'anno la Pasquetta fuoriporta a Pescara e dintorni

Sebbene un vecchio adagio reciti “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi” sappiamo tutti come finisce la domenica di Pasqua: lasagna, agnello arrosto e tanta famiglia. È il giorno dopo quello realmente deputato alla scelta: dove vuoi, con chi vuoi e finché vuoi. La Pasquetta inaugura il periodo delle gite, delle passeggiate immersi nel verde, delle fughe in campagna, in montagna o al mare. E non c’è niente di meglio, per demonizzare l’inverno, di una gita di Pasquetta fuoriporta. A Pescara, in Abruzzo, dove vuoi.

Arrostiland 2025 a Torre de Passeri


È l’evento della Pasquetta per eccellenza e, ogni anno, sceglie una sede diversa tra i tanti borghi dell’entroterra, ma è anche una buona scusa per una bella gita fuoriporta nel giorno del lunedì dell’Angelo. Quest’anno Arrostiland farà tappa a Torre De' Passeri, in provincia di Pescara ed è già sold out. Arriveranno greggi - gruppi di minimo 10 persone, tra cui 5 uomini e 5 donne - da Portogallo, Belgio, Spagna, Trentino, Campania, Puglia, Marche, Molise e ovviamente da tutti i 305 comuni dell’Abruzzo. Torre De' Passeri si prepara a essere invasa da questa ondata di allegria in nome dell’arrosticino che tutti ci unisce. E se non hai fatto in tempo a prenotarti con il tuo gregge, non ti preoccupare perché Arrostiland è aperto a tutti e le vie del paese si popoleranno di stand con cibo e bevande. E sarà anche allestito “Arrostigames”, uno spazio dedicato a giochi popolari quali il tiro alla fune, la corsa con i sacchi, lo sticchio, il braccio di ferro, la campana e il rubabandiera.

Per una Pasquetta charmant


Sempre in provincia di Pescara, se quelle che cerchi è una pausa di relax in un ambiente chic, potresti cogliere al volo l’occasione di soggiornare all’Hotel Cercone di Caramanico Terme, uno dei borghi più belli d’Italia. Due notti in camera con vista panoramica, piatti tipici abruzzesi, accesso alla piscina riscaldata e per i più veloci a prenotare 90 minuti di SPA privata in omaggio.
Hotel Cercone
Indirizzo: Via Torre Alta, 19 - Caramanico Terme (Pescara)
Telefono: 3276866150 - 085922118

La Pasquetta Francavillese


E che ne dici di Pasquetta in una località di mare? A Francavilla, gli Amici della Pasquetta, rinnovano un antico rito paesano, una storia che inizia nel 1600, quando una pioggia miracolosa salvò il raccolto nei campi di Francavilla.  Il 21 aprile 2025, in Piazza del Convento Michetti, dalle 10 di mattina fino a sera, la Pasquetta Francavillese si festeggerà con una serie di eventi tradizionali e non, quali: la benedizione degli animali domestici, i gonfiabili giganti per i più piccoli, pony per un giro in groppa, Topolino in carne e ossa e tanti supereroi. Ma anche tsanti stand enogastronomici, il mercatino artistico artigianale, la musica della Banda musicale Francavilla “Crispino Moretti e dell'Orso Parlante per animare la giornata. E poi ancora visite guidate al Museo Navale tra velieri antichi e storie di mare e finale con il botto con Vincenzo Olivieri.
Pasquetta francavillese
Indirizzo: Piazza del Convento Michetti - Francavilla al Mare (chieti)
Mail: pasquettafrancavillese@yahoo.com

Pasquetta in una vigna


Che ne dici di una Pasquetta in vigna? Per Tenuta Ferrante, nella campagna lancianese, questa è la prima edizione. La prima di una lunga serie, si spera. Dalle 12 fino all’ora del tramonto potrai vivere un’esperienza unica tra natura, buon cibo, vino e musica. Il menu fisso, con la variante baby, include antipasto, primo, dolce e vini con la possibilità di ordinare anche gli arrosticini. E ad allietare la giornata la musica di Dj Sol.
Tenuta Ferrante
Indirizzo: Via Costa di Chieti 65 – Lanciano (Chieti)
Telefono: 3899091420 – Mail: info@tenutaferrante.it

Ultimo giro sulla montagna madre


Chissà che questa primavera non ci riservi qualche sorpresa per il week end di Pasqua. In ogni caso, con la neve o con il sole, Lo Chalet si prepara per una Pasquetta 100% abruzzese con arrosticini, birre alla spina, musica live e dj set. Lunedì 21 aprile, dalla mattina fino al tramonto, la Majella si tingerà dei colori della festa per mangiare, bere e cantare in compagnia.
Lo Chalet
Indirizzo: località Fonte Tettone – Pretoro (Chieti)
Telefono: 0871896114 – Mail: candidaturechalet@gmail.com

Per gli appassionati di funghi porcini


Cambiamo provincia per una Pasquetta fuoriporta nel borgo di Rocca Santa Maria. Qui c’è un ristorante famoso per i suoi piatti base di funghi porcini, di cui il territorio è ricco e che infatti non mancheranno nel menu pensato per il pranzo della Pasquetta. La Locanda del Lago ha già pubblicato l'elenco dei piatti che saranno portati in tavola quel giorno: cotoletta di funghi porcini, verdura pastellata, formaggio, polentina ai porcini, bruschette ai porcini, crostini con prosciutto e salsa di porcini. Questi sono solo gli antipasti poi per primo non possono mancare le tagliatelle della casa condite con il ragù e le crepes ripiene, ovvio, di porcini. Mi fermo qui, ma c’è ancora da scoprire il secondo con il contorno e il dolce. Buon appetito.
La Locanda della Laga
Indirizzo: Piazza del comune - Rocca Santa Maria (Teramo)
Telefono: 3455790433 – Mail: simonacard@hotmail.it

Musica e barbecue immersi nella natura


In un luogo immerso nella natura, a Fontanelle di Atri, torna la Pasquetta al Lago, evento organizzato da Naturescape. Una giornata all’insegna di musica, cibo, performance e giochi, dalle 10 del mattino alle 10 di sera. Prenotando puoi scegliere ser portare la tua attrezzatura per il barbecue o acquistare cibo preparato nei food truck con prodotti tipici locali come arrosticini cotti a carbone, frittelle e piatti vegetariani per soddisfare anche i più piccoli. E la musica? Già noti i nomi degli artisti che si esibiranno: Aikar Orkestra (Live), Thanks Mate (DjSet), Cisko (DjSet), Best In Town (DjSet) e Daniel Jamaica (DjSet).
Pasquetta al lago (Naturescape)
Indirizzo: Via Del Ponte S.N.C. – Atri (Teramo)

Gita romantica fuoriporta


Uno splendido giardino circondato dalla campagna con vista sul mare: quale migliore location per una romantica gita fuoriporta a Pasquetta? Ferretti Village a Silvi Marina è tutto questo e anche di più, perché il ristorante è di alto livello. E per il lunedì dell’Angelo il programma include musica live e animazione con il sax di Matthew Fox, la voce di Luca e la musica di Claudio Corna, ma soprattutto un menu speciale, un viaggio di sapori autentici tra antipasti sfiziosi, primi ricercati e secondi succulenti, il tutto accompagnato da ottimi vini e dolci irresistibili. E poi c’è la possibilità di pernottare nell’incantevole struttura.
Ferretti Ristorante
Indirizzo: Contrada Valle Scura, 3 - Silvi Marina (Teramo)
Telefono: 085930754 - 3331054419 - 3889232199 - 3395296916 Mail: info@ferrettivillage.it

La Pasquetta nel Bosco magico


L’idea giusta nella provincia di L’Aquila è invece a Introdacqua. Un bosco magico a 1000 metri di altitudine dove trascorrere una Pasquetta davvero originale, tra relax e avventure in natura. Una giornata adatta a tutti: grandi, piccoli e amici a quattro zampe allietata dalla musica del gruppo abruzzese “La Banda della Maiella”.
Bosco Plaja
Indirizzo: Via Aldo Moro - Introdacqua (L’Aquila)
Telefono: 0864760057- 3357174568 – 330933383 - Mail: boscoplaja@pingue.it

 
 
Foto di copertina: Pagina Facebook Tenuta Ferrante
Le foto interne sono tratte dalle pagine social degli eventi citati

 

  • PASQUETTA

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

POTREBBE INTERESSARTI:

​Il food trend culinario da tenere d’occhio: l’amore degli italiani per la cucina asiatica

Dal consolidato sushi alla “Korean wave”, la cucina asiatica ci conquista.

LEGGI.
×