Le nuove aperture tra Venezia e Mestre: tante da non crederci. Tu però fallo!
Pubblicato il 30 giugno 2021 alle 09:00
Hai presente quando è estate, il caldo è insopportabile e ti aggiri per le strade semi-deserte inanellando una serranda abbassata dopo l'altra? Tutti noi abbiamo vissuto un'estate così, inseguiti da un rotolacampo come nei desolati villaggi dei film western all'ora di punta. Che depre.
Per fortuna l'estate veneziana 2021 inverte la rotta e ci regala brio, entusiasmo e fervore, merito delle nuove aperture dell'isola e dell'immediata terraferma: tante (e fighissime!) da non crederci. Ma tu credici e abbandonati placido al favorevole oroscopo veneziano e mestrino che, per i prossimi mesi, prevede divertimento e abbondanza di piaceri. Chiunque predestini il contrario è un ciarlatano.
Mamafè Salento Bakery raddoppia e apre un secondo store a Venezia dove trovare tutto il meglio dello street-food pugliese dolce e salato con una news interessante: il momento aperitivo diventa protagonista. In due versioni: liscio (solo bevanda) o completo (di piattino ricco di assaggi salentini, a 5 €). E con assaggi intendo: polpette di carne, polpette di melanzane, arancini, paninetti, crocchette di patate e taralli con salsa rosa.
Mamafè - Salento Cafè Cicchetteria. Campo della Lana, Venezia.
Hai presente Marciano Pub Venezia? A due passi, e sempre sotto la guida del capitano Daniele Reale, ha appena inaugurato lo spin-off Il Marcianino, un'osteria di laguna dove cicchettare e sostare in compagnia dei piatti tipici della cucina veneziana. La chicca da non perdere è la Pilsner Urquell che arriva direttamente dalla fabbrica in Repubblica Ceca, non pastorizzata e all'interno della scenografica tank.
Il Marcianino. Rio Terà Farsetti 2690/A - Venezia.
Cambio gestione importante nelle "fondamenta dell'aperitivo": Timon all'Antica Mola lascia il posto all'Antica Mola Dai Costa. Una cicchetteria veneziana extra tipica (polpette di carne, mozzarelle in carrozza, baccalà mantecato, insalata di piovra e folpetti) con tanto pesce crudo freschissimo.
Antica Mola Dai Costa. Fondamenta dei Ormesini, 2800 - Venezia.
Ricordi Basegò? Ha cambiato indirizzo (Via Garibaldi, 1762 - Venezia. Tel: 0418655358) e ti aspetta in quella che forse è la zona più autentica dell’isola con tutto ciò che ti aveva fatto innamorare, e lo sappiamo che sono i cicchetti!
Al suo posto ora sorge Basegone (Calle Larga Prima, 2863 - Venezia. Tel: 3471063612) una cicchetteria e vineria da tenere sott'occhio anche per le serate di musica live e le "Americano night" con il cocktail a 4 €.
- Foto di Basegone -
Il gruppo Sale e Pepe apre il suo primo bistrot a Venezia. Un ambiente familiare dove fare una pausa con cicchetti, pizza al portafoglio, panini farciti, polpette e mozzarelle in carrozza. Oltre ai vini c'è una piccola selezione di cocktail dove fa la sua comparsa lo spritz firmato Sale e Pepe.
Sale e Pepe - Il Bistrot. Campiello Riccardo Selvatico 30121 - Venezia. Tel: 3516169090
Te lo ricordi il mitico chiosco del Blue Moon? Proprio lì, a cura di Art&Food, troverai la novità dell'anno: il Bistrot de Mar. Un luogo di pace e buon cibo tutto da scoprire, con i piedi nella sabbia.
Bistrot de Mar. Piazzale Bucintoro, 1 - Lido di Venezia. Tel: 0413094751
Piazza Ferretto potrebbe rivivere dello splendore sociale degli anni '80 - 90 anche grazie a questa nuovissima apertura, di nuovo targata Art&Food: il Petit Bistrot. Un angolino raffinato nel cuore di Mestre da frequentare a pranzo e a cena, ma anche in aperitivo e nel dopocena: cicchetti speciali abbinati agli aperitivi signature e cocktail ben miscelati.
Petit Bistrot. Piazza Ferretto, 7 - Mestre. Tel: 3314427605
Sotto ai portici di Viale Garibaldi, poco distante da Piazza Ferretto, Sale e Pepe Gastronomia è un paradiso per i buongustai (e per chi vuole mangiare bene ottimizzando i tempi). Si acquista e si porta a casa, oppure ci si concede una tappa ristoratrice per colazione, pranzo o aperitivo. La gestione diretta è dei proprietari de La Mela Verde di Zelarino, che la fiducia dei mestrini se la sono già guadagnata a suon di gelati artigianali.
Sale e Pepe - La Gastronomia. Viale Giuseppe Garibaldi, 1/F - Mestre. Tel: 3491957924
Sarebbe meglio dire "casetta", ovvero quella deliziosa piccola costruzione con il tetto spiovente vicino a Coin e al trenino per i bambini. Proprio qui Fryto (il progetto di truck itinerante del ristorante Perbacco di Scorzè) ha aperto un locale fisso dove ordinare la frittura di pesce che lo ha reso famoso su strada.
P.s: il truck non smette di macinare chilometri!
Fryto. Via Fratelli Rondina, 1 - Mestre
In Via Miranese c'è un posticino che dovresti conoscere perché nasce da un'idea semplice ed efficace. E perché c'entra la pizza, ovvio! Angolo 4 sforna pizza a lunga maturazione con farine macinate a pietra. Ad affiancarle ci pensano i cicchetti per l'aperitivo e una piccola cucina fatta di antipastini fritti, hamburger e club sandwich.
Angolo 4. Via Miranese 155 c/d - Mestre
A Spinea, nella sua location più affascinante, quella della barchessa di Via 1° Maggio, ha inaugurato un wine bar e cicchetteria con dehors da sogno e un banco dei cicchetti da bacaro veneziani XXL. Da testare fino all'ultimo boccone in compagnia delle cinque diverse varianti di spritz della casa.
Al Calice DiVino. Via 1° Maggio, 2 - Spinea (VE). Tel: 3478395267
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Antica Mola Dai Costa.
Altre immagini dalle pagine Facebook dei locali
Foto di Sale e Pepe Bistrot e di Petit Bistrot fornite da Fabio Vianello
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.
Il 24 e 25 maggio.
LEGGI.