Drink & the City all'Oibò: il vero American bar cittadino

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Già il nome curioso suggerisce lo stupore, e come non rimanere sorpresi da un luogo che calamita la movida fiorentina della zona più calda delle notti cittadine. L'Oibò nasce 7 anni fa sull'angolo tra via dei Benci e Borgo dei Greci, affacciandosi direttamente sulla magnifica Piazza Santa Croce. Già la location basterebbe ad annoverarlo tra i locali da frequentare a Firenze, ma non è finita qui: il lunghissimo bancone all'entrata, uno staff di barman professionisti pieni di energia coinvolgente, un design moderno tra il glitter e i caldi colori Sixties, rendono il posto assolutamente da non perdere.

Aperto ad orario continuato dalla mattina fino a tarda notte, l'Oibò offre la possibilità di fare colazione, fermarsi per un comodo light lunch, bere un caffè, ma il momento clou è senz'altro l'aperitivo, con l'allestimento di un ricco buffet, e il dopocena, dove fiorentini e clientela straniera si mixano in una situazione cosmopolita con i djset di musica house e commerciale.

APERICENA Ormai non più una moda, ma una realtà imprescindibile dei ritmi della città, l'apericena è la sintesi perfetta della distrazione e del relax da una giornata di impegni, ma trovarlo di qualità non è una cosa scontata. L'Oibò riesce a sposare l'ottima qualità dei cocktail a prelibatezze da mangiare, così l'happy hour diventa un doppio piacere. Ogni sera viene imbandito un lungo tavolo con finger food come tartine, crostini, crudité di verdure, olive, focaccie, ma anche con primi, piatti vegetariani, torte salate, prosciutto arrosto, porchetta, insalate, cous cous, riso e farro. Oltre al buffet il servizio al tavolo accompagna al drink patatine fritte o coccoli.
(Un drink all'apericena costa 8 euro, 7 euro nel dopocena, il mercoledì con la tessera universitaria cocktail a 5 euro)

FESTE PRIVATE & EVENTI Il momento dell'aperitivo si presta alla perfezione anche per l'organizzazione di feste private, di solito ospitate in una saletta che si trova al piano superiore, adatta a compleanni e feste speciali. Di solito viene allestito un buffet privato, la consumazione apericena è a 15 euro con prezzi agevolati per i drink succesivi.
Spesso vengono ospitate degustazioni di vino organizzate dalle case vinicole, abbinate ad eventi come sfide tra dj, esposizioni di negozi con sfilate, dimostrazioni di parrucchieri che fanno acconciature dal vivo. Una volta ogni due settimane c'è una serata sponsorizzata, per esempio con Heineken è stata fatta la serata dedicata al film di 007, oppure dalla Martini Royale arrivano hostess che regalano gadgets.

MUSICA E SERATE Si parte il giovedì con Arrogance Night e il dj set di Nicola Atreiu Favilli
(serata in convenzione con il CUS e sconti per i tesserati CUS). Il venerdì arriva la Talco Night, con la musica house e commerciale di Raffa dj, dove la festa parte già dall'apertivo alle 19.00. Sabato ci si scatena con il party Creamy saturday, dove il dj set di Giacomo Scarzanella, meglio conosciuto come dj Nella Superstar, è spesso affiancato da altri special guest dj internazionali per un sabato sera dalla carica esplosiva. Le domenica di maggio aperitivo degustativo in collaborazione con l'Opificio, tra vini e dj set.

COCKTAIL Per quanto riguarda il mondo dei drink, l'Oibò sfodera dei barman d'eccezione. Giovani giocolieri dello shaker che oltre a roteare le bottiglie con abili gesti sanno mixare con fantasia e gusto. Il capo barman è Guido Lambelet, famoso per il suo Mojito, sia sour che frozen, affiancato da Lorenzo Santini. Entrambi hanno partecipato distinguendosi al Martini Royale Contest e si sono classificati nelle prime posizioni in concorsi organizzati dalla Absolute Vodka. Qualche specialità consigliata? Il Green Hot Chili Pear (peperoncino e liquore alla pera), il Cinapple Royale (Martini bianco, mela, cannella e prosecco), nonché lo Spritz Oibò (Martini rosato, prosecco, ginger, cetriolo e sedano).

IN CANTINA  Nella scelta dei vini la casa predilige solitamente noti uvaggi toscani per i rossi, vini sudafricani e del nord Italia per i bianchi. C'è una macchina di erogazione Enomatik che agevola l'offerta del vino al bicchiere: la qualità del vino è mantenuta a lungo anche con una bottiglia aperta (questo grazie all'uso dell'azoto che previene il contatto del vino con l'aria).

CHAMPAGNE Se il motto della casa è “Save water and drink champagne” è inutile ricordare la passione che vige in questo luogo per le famose bollicine. Dal Moet & Chandon al Veuve Clicquott al Nicolas Feuillatte, i calici ballano e s'incontrano per cin cin infiniti.

VODKA COLLECTION Oltre a vedere tante bottiglie colorate di vodka appese in bella vista su una parete del locale, l'amore per questo distillato corrisponde anche ad una speciale collezione: l'Oibò ha a disposizione una trentina di varietà, dalla Grey Goose alla Belvedere, alla Kauffman, Pinky, Stolichnaya Elite.

A PRANZO E NON SOLO Per quanto riguarda il cibo, sia a pranzo che la sera (fino alle 22), si possono gustare carpacci, taglieri di formaggi e salumi toscani, insalate hamburger di diverse varietà, pizza o club sandwich. (il light lunch è a prezzo agevolato per studenti e uffici).

AMBIENTE Design moderno, luci d'ambiente e un fascino di dettagli anni '60 nelle due salette interne con dischi d'epoca alle pareti, sedute di velluto a righe, lampadari di vetro colorato. Il bancone di quasi 6 metri è il pezzo forte, il centro della vita del locale, come i veri american bar di New York. Dietro ai barman c'è una vetrina piena di bottiglie che cambia colore e l'illuminazione già racconta chi è il protagonista.
Lo spazio esterno, una piattaforma con tavolini e posti a sedere aperta tutto l'anno, è un valore aggiunto inestimabile: soprattutto nei mesi più caldi, è incantevole accomodarsi per un aperitivo con la vista su Piazza Santa Croce.
Il locale è ospitato in un palazzo antico con colonne di pietra e soffitti a volta che abbracciano lo stile contemporaneo come la gigante palla stroboscopica all'ingresso, la parete a vetrata che mostra la piazza anche dall'interno, 2 mega schermi dove poter vedere lo sport, nonché le temporanee mostre d'arte di giovani talenti fiorentini e non solo.

  • APERITIVO
  • ARTS
  • BRUNCH

ALTRO SU 2NIGHT

×