​Stasera cabaret: ecco dove a Milano

Pubblicato il 18 gennaio 2017

​Stasera cabaret: ecco dove a Milano

Quelli di Zelig li conoscono tutti. A Milano però non c’è solo il cabaret dei comici della tivvù. Ah, se stai pensando che sia sbagliato usare la doppia, ho prima controllato sulla Treccani. E ho anche fatto un controllo su quali sono i locali sotto la Madonnina dove si può cenare o bere una sciocchezza, godendosi uno spassoso spettacolo. Di cabaret, of course ma anche di stand up comedy. E non dirmi che non sai cosa sia. Dai, ti do un indizio. Fa molto ridere. 

La casa di tante cose

Il Joy è uno spazio dove la cultura si unisce alla musica, dove lo stare insieme significa ridere in una serata di stand up comedy, suonare nelle domeniche aperte di jazz o assistere ad un concerto al chiuso nell’auditorium. E’ impossibile ridurre la spiegazione ad un solo spettacolo perché le attività musicali, culturali e qualsiasi altra cosa sono così tante che diventano la prima cosa che ti colpisce del posto. A proposito, è anche la casa della comicità: dal 23 gennaio riprende l'appuntamento settimanale con la forma comica più diretta, ossia la stand up comedy, presentata da Dado Tedeschi. 

Stand up comedy con una pinta artigianale 

Entri allo Sloan Square e ti viene voglia di bere una birra. Capisci subito di essere capitato nel posto giusto perché qui ci sono 24 birre diverse alla spina che ruotano ogni mese e oltre 400 in bottiglia. Ovviamente artigianali. Al piano di sotto puoi concederti una cena “beer cooking” godendoti un evento musicale, teatrale o ridendo con la migliore stand up comedy della città. 

 

Il palco con i tavoli attorno 

La proposta culinaria del Memo Restaurant è sempre affiancata da uno spettacolo. Di cosa, dipende dalle serate. Si può mangiare e assistere ad un concerto di musica jazz, ad una esibizione pop, ad un'atmosfera blues fino ad arrivare allo spettacolo di cabaret e intrattenimento, passando per i reading letterari. Nota non secondaria, l’acustica della sala è perfetta. 

Cabaret al Cinema

Il Cinema Teatro Trieste non è un locale come tutti gli altri. Lo capisci appena entri, anche solo per comprare una vaschetta di gelato. Te ne convinci quando decidi di cenare una sera, assaggiando i prelibati speghettoni all’Aspra, acciughe, mandorle, scorza di arancia, il tutto rigorosamente bio. Mentre mangi poi succede tutto il resto. Un concerto jazz tra il primo e il secondo, un film durante tutta la cena. E il cabaret, il martedì sera, con Giovanna D’Angella, Gianmarco Pozzoli e Alice Mangione. Altro che cena. 

Draq-queen a cena

A Lo Stacco succedono un po’ di cose. Non posso mica scriverle tutte perché rovinerei la sorpresa della scoperta. Posso dire che c’è una formula: cena+spettacolo+discoteca che funziona molto bene, anche se in matematica faccio piuttosto schifo. Gli show di drag-queen si tengono durante la cena, sul palco si alternano tanti live di attori, cantanti, trasformisti e comici. 

Foto di copertina di Sloan Square
Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • CENA
  • DOPOCENA
  • LOCALI PARTICOLARI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×