10 locali per un'ottima colazione vegana in Veneto divisi per città
Pubblicato il 15 gennaio 2018
"Scusi, avete brioche vegane?". Le risposte al bar, fino a un paio d'anni fa, seguivano questa alternanza: No; certo che no; cenno negativo con la testa; risatina ilare seguita da un no; sì (la povera brioche però sapeva di cartone bagnato e zuccherato).
Ma ora che il cornetto vegan con il soyaccino è un'accoppiata che va via come il pane, il petto mi si gonfia d'orgoglio. Al contrario, invece, lo stomaco resta vuoto: possibile che le calde brioche senza burro e senza uova si volatilizzino appena sfornate? Certo che sì. Piacciono anche a chi vegano non è perché sono più digeribili e buonissime, come quelle servite dai 10 locali del Veneto dove fare un'ottima colazione vegana che ho selezionato per te.
A Castello c'è una pasticceria che a Venezia è conosciuta per essere una delle più antiche della città (più di 100 anni di storia) e per la sua dedizione al "fatto in casa". Al Ponte delle Paste tutto è fresco e preparato giornalmente nel grande laboratorio, brioche vegane comprese, da accompagnare a un eccellente cappuccino di soia.
A Mestre brioche vegane e soiaccino hanno conquistato la storica Cioccolateria Pasticceria Pettenò che ormai da qualche anno, accanto alla brioche tradizionali, propone le vegane altrettanto soffici e profumate. La vera buona notizia? Pettenò ha due sedi, entrambe vegan friendly: in Via Mestrina 25 e in Via San Donà 11.
Atmosfere hygge (formula danese per la felicità la cui trasposizione nell'interior design è molto modaiola) ma più frizzanti, piatti hipster ma con uso sapiente degli ingredienti e attenzione speciale alle esigenze dei meat-free. Tutto questo è Integrale, a Mirano, locale "giusto", anche per una colazione vegan brioche e cappuccino con estratto di frutta e verdure fatto al momento.
E se ti venisse voglia di una fetta di crostata ai mirtilli o di torta carote e mandorle? Giardino Bistrot di Treviso pensa a tutti i vegani che per anni si sono prodigati a stendere la frolla in casa e accendere il forno nelle ore più impensate quando i dolci vegani erano un affare pericoloso. Ora invece, puoi gustarli a colazione, con il soyaccino.
La linea vegan della Pasticceria Nascimben ha già fatto la storia: brioche senza latte, burro e uova con varie farciture, pasticcini vegani e torte su richiesta sono ormai parte integrante della storica pasticceria, aperta nel 1865. Il giusto compromesso per sentirsi trevigiani fino in fondo, senza fare strappi alle regola.
B-Bar a Padova è un punto di riferimento per la colazione vegana in città: soyaccino e brioche vegan non mancano mai e il bar sembra essere stato il pioniere della colazione alternativa a Padova. In zona ospedali, è un approdo sicuro, conosciuto da tutti i vegani del circondario.
Brioche vuote, con crema, albicocca e cioccolato: dov'è la vegana? Tieniti forte: sono tutte vegan! Alla Pasticceria da Angelo di Selvazzano Dentro la linea vegan è paradisiaca: non solo brioche, ma anche muffin e dolcetti monoporzione. Non manca il cappuccino con latte di soia oppure di avena, così come le spremute e le centrifughe.
Non mi avrete mai come voi. Sembra questo il motto del bar pasticceria Senza Spiga di Padova che rivoluziona la colazione a suon di dolci e dolcetti vegani e senza glutine. In particolare, tutti i piatti gluten free (sia dolci che salati) sono convenzionati con il servizio sanitario rendendo possibile l'utilizzo dei buoni ministeriali.
Monica e Matteo, coppia nella vita e nel lavoro, hanno creato un piccolo gioiellino vegan ispirato all'amore e al rispetto di tutto ciò che vive. Il suo nome è Dulcamara vegan bio bistrot. La graziosa caffetteria-tisaneria offre colazoni vegane complete ma anche pranzi e servizio take away 110% vegan, in pieno stile bistrot.
Se tutto ciò che vuoi dalla colazione al bar è un po' di tranquillità in compagnia di brioche vegan e soyaccino, la Pasticceria Bolzani di Vicenza fa al caso tuo. La classica colazione all'italiana, in piedi al bancone, oppure seduti a tavolo con il quotidiano è servita nella storica pasticceria fondata nel 1963.
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!
Immagine di copertina dalla pagina Facebook di Dulcamara vegan bio bistrot
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.