5 motivi per cui i salentini tornano sempre di corsa nel Salento

Pubblicato il 22 novembre 2015

5 motivi per cui i salentini tornano sempre di corsa nel Salento

Non c'è treno più affollato di quello che ha come destinazione Lecce, in qualunque stazione italiana ti trovi, e non solo durante le festività ma in ogni periodo dell'anno. Credilo pure una coincidenza, ma anche l'atmosfera che si respira in quei treni ti fa sentire allegramente a casa: ci sono moltissimi salentini che non vedono l'ora di tornare a casa, e non è difficile immaginare il perchè...

Il sole non è solo nel cielo 


Il clima, si sa, è sempre molto buono con noi, che quando passiamo troppo tempo tra i cieli grigi e freddi del Nord Italia ci facciamo assalire da un'inguaribile malinconia. Ma, qui, il sole ce l'abbiamo nel carattere. I nostri conterranei di una volta sono unici, forse per alcuni pettegoli e invadenti, ma sanno trattarti come un figlio anche se non ti hanno mai visto prima!

Home sweet home

Per ogni salentino partire è un po' morire, e nella maggioranza dei casi, almeno quando può, il salentino parte per poter tornare. C'è un legame profondo che ci unisce alla nostra terra, la amiamo anche se non smettiamo mai di odiarla: come i veri amori...

La cucina salentina non si tocca


Tutta l'Italia è famosa per la bontà della sua cucina, ma ogni nostra pietanza è nna cosa de cchiui. Pittule, sagne fatte in casa, turcinieddhi, rustici, pasticciotti. Potrei continuare all'infinito, ma lo lascio fare alla tua immaginazione!

Mare, profumo di mare

Lo riconosceremmo da lontano, lu rusciu de lu mare, e quel profumo di alghe che accarezzano il bagnasciuga. Sabbia, scogli, grotte, faraglioni... oggi cosa scegli?

La capitale della cultura


È vero che Lecce non ha vinto la candidatura a capitale europea della cultura, ma come capitale italiana del 2015 ce l'abbiamo fatta! Grotte preistoriche, edifici romani, barocco e architettura del Novecento: un tesoro di natura, storia e arte che aspetta solo di essere valorizzato nel migliore dei modi e a vantaggio di tutti. E, per concludere in bellezza questa dichiarazione d'amore per il Salento, ti dedico la suggestiva canzone natalizia del Collettivo Salentino.



Foto copertina di Giorgio Guerrieri di Flickr CC

Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato.

 

  • MAGAZINE
  • TURISMO

scritto da:

Grazia Licheri

Le parole sono gocce che muovono il mondo. Per questo vivo ogni giorno le mie emozioni e lascio che prendano forma attraverso la scrittura. Amo comunicarle agli altri attraverso racconti e articoli creativi, ma soprattutto… amo la musica e il buon cibo.

×