Al Cuculia a Firenze sul cono non ci troverai il gelato: ecco le varianti salate gourmet

Pubblicato il 21 gennaio 2021

Al Cuculia a Firenze sul cono non ci troverai il gelato: ecco le varianti salate gourmet

Il 2021 al Cuculia si è aperto con tante nuove idee per proposte che tengono conto di tutte le regole in continuo mutamento che vengono man mano introdotte. Il ristorante sta dimostrando una grande grinta data dalla voglia di non arrendersi e dal desiderio di raggiungere i propri clienti in ogni momento della giornata.

Ora come ora l’unica soluzione per coprire tutti gli orari è l’asporto e qual è il cibo per eccellenza che tutti gli italiani amano gustare mentre si allontanano dal punto vendita? La risposta corretta sarebbe il cono gelato, però al Cuculia hanno deciso di cambiare un po’ le cose: vediamo come.

Quando ti dicono Papillaidea

Per creare dei coni “fai da te” è nata la Papillaidea. Questa macchina, di recente produzione e di cui esistono ad oggi solo pochi esemplari, è stata studiata a fondo dallo chef del Cuculia Oliver Betancourt per creare delle varianti ai classici coni gelato da produrre direttamente al ristorante e servire poi ai propri clienti. Prima i gelatieri dovevano arrotolare i coni uno ad uno grazie ad una apposita piastra. Con Papillaidea invece si possono fare più coni in tempi brevi scegliendo gusto e forma. La sfida da affrontare è stata la creazione di un cono wafer salato, infatti, nella variante dolce grazie all’aggiunta dello zucchero all’impasto vi è un processo di cristallizzazione ed è più semplice raggiungere la giusta croccantezza.

Quando la creatività incontra la tradizione

I tre coni salati

La schiacciata con la mortadella o il cono gelato per merenda sono sempre delle ottime soluzioni, ma al Cuculia hanno pensato che fosse arrivato il momento di proporre qualcosa di nuovo. Per un break diverso dal solito si può scegliere tra uno dei tre coni salati ideati: quello di terra, quello di mare e quello vegano. Ogni cono ha un colore diverso e lo chef ha in programma di ampliare la gamma cromatica creando nuove sfiziose ricette da aggiungere alle proposte del menu fisso. Oltretutto si tratta di un piatto dal costo contenuto che soddisfa anche palati raffinati ed esigenti.

Quando la cucina si fa esotica

Il cono alla curcuma

Gli accostamenti insoliti e la ricerca di ingredienti appartenenti a diverse culture gastronomiche sono solo alcuni dei punti di forza del Cuculia. Tra le proposte dello chef c'è ad esempio un esotico e saporito cono giallo alla curcuma, all’interno del quale viene posta una mousse composta da avocado e lime. Vengono poi aggiunti il cocco fresco e il platano croccante che rendono ancora più gustoso l’insieme dei sapori.

Quando ami mare e montagna

Il cono al nero di seppia

Sia il mare che la montagna hanno i propri sostenitori, poi c’è chi ama entrambe le mete e giostra il proprio tempo libero in maniera da godersi sia l’uno che l’altra. Per chi adotta la stessa filosofia anche a tavola è inutile dire che va gustato sia il cono rosa con centrifuga di barbabietola, mousse di gorgonzola, caviale di cipolla rossa, noci e mela verde; sia il cono nero a base di nero di seppia, baccalà mantecato, pistacchio, foglie di nasturzio e corallo nero.

Quando il gourmet diventa d’asporto

La cucina del Cuculia è contemporanea e gourmet: allo chef Oliver Betancourt e a sua moglie Roberta piace rivisitare i grandi classici della cucina e ridargli vita. Questa tipologia di piatti, molto attenta anche alla composizione dei piatti, è stata adattata anche al servizio d’asporto, così richiesto in questo periodo, e sono stati adottati dei pack eco-friendly.

Il cono salato è un’idea originale e diversa dal solito e  finita questa emergenza sarà anche possibile provarlo alla carta nel menu del ristorante Cuculia.

I servizi takeaway e delivery sono attivi dal martedì alla domenica prenotando dal sito o chiamando al numero 3494344518 , servizi grazie ai quali si può godere anche a casa propria una cena gourmet, alla carta o con menu degustazione. Per il servizio di consegna a domicilio bisogna chiamare entro le 18:00.

Naturalmente ora che Firenze è in Zona Gialla c'è anche il il servizio di apertura a pranzo con menu alla carta dalle 12 alle 18, dal martedi alla domenica e da domenica 17 gennaio è tornata anche la proposta del brunch (solo la domenica). 

Foto di Andrea Dughetti courtesy of Cuculia

  • TENDENZE FOODIES
  • GOURMET IN PANTOFOLE

scritto da:

Alice Burato

Un nome e un destino: vivere nel Paese delle Meraviglie. Amo la pasta alla carbonara, l'odore delle pagine dei libri mentre li sfoglio e giocare a tennis quando ho bisogno di staccare la spina. La mia attività preferita? Cercare nuovi ristoranti da provare.

×