Sushi take away: i locali da chiamare a Milano

Pubblicato il 25 maggio 2018

Sushi take away: i locali da chiamare a Milano

Unire un sushi con il tepore familiare? E lo so, con tutte queste app è un giuoco da ragazzi. Ordinare la cena e farsela catapultare in salotto è diventato fin troppo facile. C’è una piccola precisazione da fare. Qual è la differenza tra take-away e delivery? Nel primo caso sei tu che passi al ristorante e te ne esci con sashimi e uramaki da mangiare dove ti pare. Nella seconda ipotesi, invece, la cena - che poi potrebbe essere benissimo un pranzo - ti arriva direttamente a casa.

Adesso, si fa presto a dire: “Ordino un sushino e via”. Ma bisogna capire dove. Non è un punto secondario perché d’accordo la comodità della consegna a domicilio ma se poi non è buono, il gioco non vale la candela. Ecco i ristoranti dove il sushi è take away o delivery da provare per soddisfare la voglia di giappo!

Il vero sushi senza spendere una fortuna

Sushimi ha raddoppiato. Dopo il successo del primo locale in zona Centrale, è sbarcato anche in Col di Lana, a due passi dalla Darsena e non lontano dalla Bocconi. Perché fermarsi qui? Take away con sushi freschissimo, materie prime di qualità e ottimo rapporto qualità prezzo. Per rendere l’idea basta il motto del locale: “Più sushi per tutti!”. Il menu è quello della vera cucina giapponese espressa, con piatti che strizzano l’occhio allo street food, come i FutoGo e gli Yakitori, fino alle ottime tartare come quella di salmone o tonno. Servizio da asporto e consegna a domicilio: si può ordinare con un clic anche dal sito web.

Il sushi nel giardino tra gli aceri o a casa

Spostiamoci in zona San Siro. Del Miyama mi piace il dehors circondato da bonsai e aceri, delizioso con la bella stagione, ma godibile anche d’inverno perché riscaldato. Il sushi è preparato sul banco “a vista”, da provare il Tunna King Maki: uramaki con tartare di tonno piccante, avocado avvolto con tonno scottato, salsa allo zenzero e olive taggiasche. Tutte le proposte della carta si possono gustare anche a casa o in ufficio con i servizi di asporto e di consegna a domicilio, fino alle 22.30 da domenica a giovedì.

L’all-you-can-eat da portare a casa

Da Kanji (tre ristoranti a Milano, in via Broggi, via Filzi e via San Marco), la formula all you can eat scardina il falso assioma che se ci si abbuffa ne debba risentire per forza la qualità. A cena formula “mangia quello che ti pare”, con un prezzo fisso. Ogni mese sui tavoli ci sono delle proposte nuove da gustare, con abbinamenti in grado di stimolare il palato e soddisfare la pancia. Con il servizio take away puoi gustarti gli Uramaki California comodamente a casa tua.

Il sushi bar perfetto

Puoi cercare sia un tocco di romanticismo, oppure un celere servizio take away, oppure una consegna direttamente a casa. In qualsiasi caso, This Is Not A Sushi Bar si rivela la scelta perfetta. Cinque locali a Milano, ambiente minimal e moderno, il sushi è ovviamente preparato al momento: Uramaki Spicy Tuna, temaki Spicy Salon, oppure le novità - che puoi ordinare direttamente dal sito - come gli Uramaki Kentucky oppure quelli Sicilia. Come dire: unconventional sushi!
THIS IS NOT A SUSHI BAR - via Nino Bixio 18, Milano - tel. 02.39432165

Lo storico sushi bar a Milano

Poporoya è un classico. Il sushi bar in via Eustachi ha compiuto da poco 40 anni, per molti è il primo sushi bar ad aver aperto a Milano. Spazio minuscolo ma non darti pena perché c’è anche il servizio take away. Se sei di fretta o semplicemente vuoi magiare il sushi a casa, lo ordini e viene confezionato in box salva freschezza. Taaac!

Foto di copertina di Sushimi Milano
Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×