IGUAZU': NELLA TANA DEL BIANCONIGLIO
Pubblicato il 18 ottobre 2010
E' uno dei luoghi storici della provincia di Venezia: il bowling Iguazù richiama dagli anni '90 i ragazzi dei dintorni per una partita sulla pista lucida, una sfida a biliardo, a freccette, a calcetto balilla. La prima edizione di Iguazù era completamente ispirata ai tropici, con tanto di cascate che ti accoglievano all'ingresso, e la sua apertura era stata un piccolo evento in zona.
Ora, dopo anni di successi la gestione ha deciso di concedersi un restyling che rendesse il locale più in linea con le tendenze del contemporaneo. Per il progetto ci si è affidati allo studio di Claudia Narduzzi, classe 1985, e un bel po' di talento. Claudia è partita da un luogo e una data: gli Stati uniti alla fine degli anni Cinquanta, quando il paese ha conosciuto il boom di questo sport con la fondazione dell'associazione nazionale dei professionisti.
Da qui il locale del miranese ha virato rotta dandosi un cipiglio cosmopolita e decisamente glamour, bel lungi dalle atmosfere un po' grigie e provinciali che ammorbano (ahi-noi) tante sale da gioco del suolo patrio. Tocchi di rosso e nero, insegne luminose degne dell'epoca aurea di Brooklin, divanetti di pelle, superfici lucide e illuminazione bassa.
Il tocco personale Claudia lo ha dato con le grafiche, distribuite un po' ovunque nel locale, e disegnate appositamente per i vari angoli del locale: sono tutte ispirate al mondo di Alice nel Paese delle meraviglie, il che rende il tutto un po' più magico e misterioso. Così si può giocare sotto lo sguardo maliardo del cappellaio matto o sedersi per un cocktail accanto al volto sognante di Alice.
Standard jazz, molto swing e de rockabilly completano l'atmosfera: non resta che provare a scivolare anche noi nella tana del bianconiglio....
Per un'anteprima virtuale guarda le foto del cocktail bar “bizzarro” e delle zone giochi del locale.
IGUAZU'
Via cavin di sala, 1 (angolo via don Orione) – Mirano (VE)
Info: 041433912