Il Cammello: perché venire nel nuovo ristorante di Preganziol

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

PERCHE’  E’ RISORTO A NUOVA VITA UN GRANDE RISTORANTE
- recupera il fascino e lo stile del Cammello storico, in chiave più moderna
- un locale di lusso accessibile a molti, ideale per cene d’atmosfera e pranzi di lavoro
- la classe non è acqua: cominci col benvenuto di cucina e cantina, concludi con biscottini di pasticceria e caffè
- personale giovane, ma di grande esperienza: portano in città la “scuola” del famoso Termine di Asiago
 
PERCHE’ C’E’ CUCINA CREATIVA E AMORE PER IL TERRITORIO
- menù stagionale curato dallo chef Mirco Favaretto (che hai visto a La Prova del Cuoco)
- estrema ricerca negli ingredienti e nella lavorazione
- una filosofia artigianale che viene da generazioni: tutto fatto in casa, a partire dal pane
- tanti prodotti a Km 0, tante ricette venete tipiche rivisitate con fantasia
- avanguardia nelle tecniche di cottura e creatività nella presentazione dei piatti
- pasta tutta fatta in casa: bigoli di Bassano, tagliatelle paglia e fieno, gnocchi di patate
- lo chef consiglia i secondi di carne: dalla tartare di fassona all’entrecote di Black Angus Australiano
- imperdibile, fra gli antipasti, la trilogia di polpettine su salse, creme e vellutate
- non mancano specialità di pesce, a partire dallo spettacolare baccalà mantecato della casa
- grande disponibilità di primizie fresche e formaggi stagionati dell’Altopiano di Asiago
- 5 dolci della casa a rotazione, dal tiramisù rivisitato con caffè d’orzo alla millefoglie di fragole
 
PERCHE' LA CANTINA ACCONTENTA OGNI TASCA E PALATO
- vieni attentamente consigliato dall’esperto sommelier Ismaele
- circa 70 etichette fra rossi, bianchi e bollicine (con bottiglie che partono dai 12 €)
- tra le birre, fiore all’occhiello la “Cimbra” non pastorizzata leggermente amarotica
- non mancano le pils, della linea Era 83
- collezione di grappe, rum e whisky
- due distillati in esclusiva per Il Cammello: liquore al mirtillo e un amaro alle erbe
 
PERCHE’ E’ UN RISTORANTE CALDO D’INVERNO E MAGICO D’ESTATE
- ambiente di gran classe, profondamente ristrutturato, decorato con gusto ma senza opulenza
- ricco di dettagli fastosi: dal soppalco a salotto per aperitivi fino ai nuovi lampadari classici
- 60 coperti nel salone invernale, prenotabile anche per eventi privati
- un giardino fresco e raffinato, dove il ristorante “si sposta” nella calda stagione

  • CENA
  • PRANZO
  • APERITIVO

ALTRO SU 2NIGHT

×