C'era una volta Al Calice in Piazza Ferretto

Pubblicato il 12 novembre 2013

C'era una volta Al Calice in Piazza Ferretto

C'è chi apre, c'è chi chiude e c'è chi rimarrà sempre nei nostri cuori

Mestre è piccola. Per certi versi microscopica. Ristoranti, bar, cocktail bar del centro, si contano sì e no su due mani. C'è un però. Ci sono alcuni bar di Mestre che hanno fatto la storia. Primo tra tutti, Al Calice. Se hai più di vent'anni è impossibile che tu non ci sia stato. Di passaggio, per ubriacarti, per mangiare un cicchetto, per recuperare tuo nonno o per festeggiare il Natale con gli amici. Eh già, Al Calice è passato alla storia soprattutto per la sua "Messa alcolica". Pro e contro non hanno importanza.

Ormai sono passati tre anni. A giugno 2010 Al Calice ha chiuso e con lui se n'è andata un'istituzione veneziana nel centro di Mestre. Mi ricordo quand'ero ragazzina. Il venerdì e sabato all'ora dell'aperitivo la piazza era colma di giovani divisi per target e compagnie. Ora gli schieramenti mi sfuggono. C'è chi si trovava davanti al Duomo, chi in centro piazza e chi faceva le "vasche" in segno di neutralità. Forse marcava il territorio. Chissà.
Al Calice però una puntatina la si faceva sempre. Per guardare i ragazzi più grandi, per fumare senza dare nell'occhio (in Piazza era troppo rischioso, l'amica di tua mamma era sempre dietro l'angolo) o semplicemente per mangiare una delle sue polpette.
Eh vabbè. Ora al suo posto c'è Max&co. Questione di gusti.


Altro ritrovo, più pomeridiano che serale era il Caffè dell'Orologio. Un ambiente un po' retrò ma con delle cioccolate calde da urlo. Posto un po' fighetto ma che andava di brutto. Era gettonato anche dagli anziani ma tra i suoi tavolini non so quante tresche siano nate. A febbraio 2012 al suo posto ha inaugurato il Panino Giusto. E' durato poco. Ha già chiuso. Forse noi mestrini ai panini preferiamo le cioccolate. 

Restando in tema "tè delle 17.00", anche la Casetta del caffè ci ha lasciati. Se ti sta scendendo una lacrimuccia, ti capisco.
Ora che mi viene in mente, se non sbaglio in Piazza Ferretto c'era anche un Mc Donald. Poi Benetton oltre a tutti gli Autogrill "si è preso" anche quello e ha aperto uno dei suoi store.
Sempre in Piazza ci ha abbandonati anche la pizzeria Al Mandrillo, sostituita da I Gusti di Carpitella. Su questo, siamo andati in meglio. Anche Giacomuzzi ha chiuso. Per ora non è ancora stato rimpiazzato.

Verso Corte Legrenzi per molti la prima tappa per lo spritz era Lo Scudo. Non chiedermi il perché ma pure quello che non c'è più. Al suo posto ha aperto un bar ma più che per l'aperitivo credo sia gettonato per la colazione.
In ultimo c'è un posto che mi ha dato la nausea. Non in senso negativo. Lì ci ho passato davvero tante serate. Era ed è ancora il ritrovo di molti mestrini, soprattutto nel dopo cena/pre disco. Hai capito di chi sto parlando? Ovviamente dell'ex Zen in Via Torre Belfredo che ora si è trasferito in centro a Mirano. Ora Dining Room, ma tutti lo chiameremo sempre Zen.

  • DOPOCENA
  • EAT&DRINK
  • APERITIVO

scritto da:

Maddalena Ganz

Scrivo la mia vita a 360°, in più, aiuto il prossimo. Gli consiglio dove andare a bere, mangiare e dove rimorchiare. Esploro, comunico, conosco. E se non basta inizio a parlare. A dire il vero, parlo tanto. Forse, sono una sorta di tempesta perfetta.

×