I pub per mangiare bene a Castelfranco Veneto e dintorni

Pubblicato il 1 maggio 2025

I pub per mangiare bene a Castelfranco Veneto e dintorni

Anche se le giornate si stanno allungando e scaldando, tanto da farci venire voglia di andare lunghi con l’aperitivo e saltare la cena, mangiare al pub è sempre bello. Ed è bello perché è un po’ come tornare a casa, tra tavoli in legno segnati dal tempo, luci soffuse e un menu che ti riempie la pancia come i pranzi da mamma. Abbiamo fatto un giro in provincia per cercare i pub dove mangiare bene a Castelfranco e dintorni e li abbiamo trovati, te li raccontiamo!

Il pub per mangiare, tifare e giocare

I panini di Caten Pub, a Castelfranco Veneto, sono da cinque stelle. Abbondanti e serviti con le patatine fritte, sono realizzati con pane homemade. La location è moderna ma con note vintage, vedi i divanetti di pelle marrone nel plateatico esterno, e, all’interno ci sono anche il mega-schermo, per vedere le partite, e il biliardo per farsi una partita e trascorrere una serata in compagnia, con una buona birra artigianale da scegliere tra le dieci spine a disposizione.
Caten Pub, Via San Pio X 208, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 3515990905

Il pub che non dorme mai

Piade, bruschette e paninazzi caldi e fiumi di birra ghiacciata: sono queste le invitanti proposte di Birreria Hot & Cold, operativa 7 sere su 7 a Castelfranco Veneto. Il pane focaccia è fresco e preparato artigianalmente, la carne degli hamburger è 100% Angus, macinata e grigliata al momento, i toastoni sono serviti con le patatine fritte. Oltre al menu snack, poi, ci sono anche i piatti di carne bbq all’americana. In più, in aggiunta alle birre da listino, ci sono anche le “birre speciali”, che cambiano periodicamente.
Birreria Hot & Cold, Via Staizza 43, Castelfranco Veneto, Treviso - tel: 3458955895

Il pub che profuma di novità

Dopo le sedi di Feltre e Belluno, Banda BistroPub ha aperto da poco anche a Castelfranco Veneto. Proprio come già avviene nei primi due locali nati, il pub ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel territorio per quanti amano la birra artigianale, gli hamburger in stile gourmet, la cucina tex-mex, ma soprattutto la compagnia. Qualità e quantità, qui, vanno di pari passo, tanto che i goduriosi panini sono sempre accompagnati dalla patatine fritte rustiche, e un angolo speciale del menu è riservato ai piatti veggie e vegan.
Banda BistroPub, Via Fabio Filzi 37, Castelfranco Veneto, Treviso

Il pub per sentirsi a casa a Resana

Periferia Pub, a Resana, è il posto giusto per staccare dalla quotidianità e farsi un birra (buona) con gli amici. Il locale, con una seconda sede, storica, a Martellago, in provincia di Venezia, offre un’atmosfera calda e accogliente che ti mette subito a tuo agio. La specialità della casa è l’hamburger, realizzato con pane artigianale, anche senza glutine, e farcito con gli ingredienti più disparati ma di qualità premium. Tra le novità c’è anche lo “smash burger”, schiacciato sulla piastra. Da bere, il pub propone un’ampia varietà di birre alla spina disponibili a rotazione, per conquistarti ogni volta con una pinta diversa.
Periferia Pub, Piazza Alcide De Gasperi 22, Resana, Treviso - tel: 0423463187

Il pub sempre sul pezzo a Vedelago

Da ormai 10 anni, Donkey Pub di Vedelago è un punto di riferimento per gli amanti della birra e del “confort food” fatto bene e con ingredienti sempre freschi e di stagione, per la preparazione di specialità sempre nuove. In Primavera, ad esempio, è tempo di asparagi, con proposte dedicate a menu. Oltre a una buona scelta di hamburger a base di manzo e pulled pork, non mancano quelli vegetariani e vegani, con bun artigianale ai cereali e al farro. Sul fronte del bere, la tap list è sempre in aggiornamento, per proporre novità ed eccellenze internazionali.
Donkey Pub, Via Brenta 76, Albaredo di Vedelago, Treviso - tel: 0423780783

Foto interne tratte dalle pagine IG e FB dei rispettivi locali.
In copertina: Periferia Pub.

  • X - MANGIARE CON LE MANI
  • PUB
  • STREET FOOD

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

IN QUESTO ARTICOLO
×