Un aperitivo ogni giorno della settimana

Pubblicato il 26 maggio 2014

Un aperitivo ogni giorno della settimana

A Treviso e provincia

Un aperitivo al giorno toglie la noia di torno.
Per me d’estate è così, tantopiù che a Treviso c'è l’imbarazzo della scelta per fare aperitivo. Con buona pace di calorie, maniglie dell’amore e menate varie, la mia giornata infatti non è completa, manca la fatidica ciliegina, se non mi dedico un bel drink in compagnia. Diciamo anche due.

Lunedì


In teoria è la serata casalinga per eccellenza, quella della formula magica copertina+filmetto. Non per me. Io non vedo l'ora di provare la prosciutteria Bully’s di Oderzo, dove un lunedì su due arriva l’apericena Born to be Live, ambientato sul fiume Monticano, con gruppi emergenti e temi alternativi.

Martedì


Nel giapponese più in della città, lo Zushi, il martedì c'è l’Aperitivo Rooftop in Terrazza. Nell’esclusivo giardino pensile sul tetto del locale Danielino DJ dà la carica a ritmo di musica, sushi e birra fresca. Locale di grande tradizione è invece l’Osteria Da Nea, dove il martedì è la serata d’elezione per bere una birra sul fiume, ascoltare jazz e ingozzarsi di frittura.

Mercoledì


Non so voi, ma io il mercoledì inizio già ad entrare seriamente in modalità “weekend”. Quest’anno ho un poker d'assi. Al Carpe Diem c’è l’Aperitivo Tardivo, sempre molto allettante col suo ricco buffet alla milanese e dj set di prim'ordine. Se ho voglia di godermi l’atmosfera del centro vado Al Borsa, per l’omonima serata. Fuori città viva l’Happy Days, apericena nella splendida cornice del PinUp di Volpago. Il 28 maggio, infine, apre l’Aperitivo Nel Parco, festoso cocktail estivo dell’Osteria alla Sicilia, in un lussureggiante giardino dove al calar della sera si riesce pure a imboscarsi...

Giovedì


Se i compagni del corso di tedesco che frequento ogni giovedì sera mi vedono entrare in classe un tantino allegro, ora sanno il perché. In centro a Treviso, questa è la serata-aperitivo dell’Abituè, con i suoi mille stuzzichini che uno tira l’altro fino al mitico “risotto delle otto” (che in teoria dovrebbe servirmi ad ammorbidire moijto e prosecchi vari). Poi, a giugno, indosso il costume perché nella piscina di Villa Fiorita parte il Pool Party: uno scenario squisito in ogni senso, fra selezione all’ingresso e buffet gratuito.

Venerdì


L’ultimo giorno in cui devi sottostare alla tirannia della sveglia è il più bello della settimana, perché sai che alla sera puoi darci dentro. Mio punto fermo è l’Aperitivo Narciso alla Bocca di Bacco, dove oltre a mangiare e bere posso far finta di acculturarmi un po’, date le molte esposizioni. Per un venerdì sera più impegnativo c’è l’apericena Whyes al Perché di Roncade: qui lo spritz serve ad aprire le danze, in tutti i sensi.

Sabato


Dopo aver passato la mattinata a dormire, e il pomeriggio a promettermi che stasera me ne starò buono, quando arrivano le sei di sera mi rimangio puntualmente tutto. E me ne vado in centro, al Chiosco sulle Mura, per godermi il dj-set di Andrew Frizz, sorseggiare un vodka martini e partecipare al gioco a premi che fa tutti i sabati. Oppure fuori città, al Saturday-Dok-Live della Prosciutteria 5° Paese: cocktail, musica dal vivo, e soprattutto free buffet.

Domenica


La domenica primaverile è per me giornata d’elezione per i grandi pranzi, da consumare rigorosamente tra i colli del prosecco. Bene, per chiudere in bellezza la settimana che tramonta, spesso mi fermo a quelle latitudini, dove le mie opzioni stanno a Vittorio e a Conegliano Veneto: all’Ami Ami di Ceneda cocktail party con Paul Bryan alla console, mentre al Mood di Conegliano c’è il ricco buffet ApeMood.

  • APERITIVO
  • DJ SET
  • CENA

scritto da:

Alvise Salice

Con lo pseudonimo di Kintor racconto da anni i miei intrattenimenti. Sport e hi-tech gli amori di gioventù; mentre oggi trovo che viaggiare alla ricerca di culture, gusti e sapori della terra sia la cosa più bella che c'è. O magari la seconda, via.

×