Le 8 migliori pasticcerie di Napoli
Pubblicato il 31 luglio 2014
Lo so che siamo in estate e l'accostamento dolci-prova costume non è dei migliori ma in barba alle convenzioni, una classifica delle migliori pasticcerie di Napoli ci sta tutta. Ecco quindi una lista dei migliori dolci napoletani e soprattutto delle pasticcerie dove trovarli per vivere con qualche chilo in più ma felici.
Io sono un'amante delle sfogliatelle napoletane e quindi per niente al mondo tradirei la sfogliatella di Scaturchio con quella delle altre pasticcerie. Qui ci vengo di rito la domenica mattina e ordino a occhi chiusi caffè e sfogliatella, frolla.
Ci sono i babà normali, poi ci sono quelli giganti di Capparelli. Sono capitata una volta per caso in questa pasticceria del centro storico e mi sono imbattuta in questo ottimo babà taglia xl, da assaporare quando la fame si fa sentire.
(Capparelli, via Tribunali 327 Napoli)
Per me Gay Odin è il luogo dell'infanzia, questa antica cioccolatteria ha la più buona cioccolata foresta che abbia mai mangiato e da che hanno fatto anche il gelato a cioccolato foresta, allora una tappa qui anche d'estate è d'obbligo.
(Gay Odin,Via Carducci, 29, Napoli)
La Pasticceria De Vivo per me è come l'eden dei dolci, qui ho visto cose che voi umani non immaginerete mai come , la sfogliatella Vesuvio, un’originale prelibatezza con la base frolla e la punta riccia, rigorosamente senza canditi.
(De Vivo, via Roma, 38\42, Pompei Napoli, tel:0818631163)
Se a Napoli dici Ministeriale, ti riferisci di sicuro al dolce di Scaturchio. [b]Si tratta di un[u] [/u][/b]cioccolatone fondente e rotondo con dentro un cremoso ripieno al liquore, la cui ricetta resta gelosamente segreta mentre ben nota è la sua bontà.
Oltre ad essere un rinomato punto vendita di dolci siciliani a Napoli, Bellavia è noto anche per il suo babà salato con con salame napoletano, prosciutto cotto, parmigiano, pecorino romano e pepe, devo aggiungere altro?
(Bellavia, via Luca Giordano, 158 Napoli, tel:0815789684)
Solo alla pasticceria Colmayer, trovi i mitici Via Col Vento, un dolce unico da mettere l'acquolina in bocca, io li preferisco alla nutella e spesso dopo il lavoro mi allungo a prenderne un vassoio e spesso finiscono prima di arrivare a casa!
(Colmayer, via Giannone Pietro 16, tel:0817517469)
Le zeppole di San Giuseppe io le magio tutto l'anno o meglio ogni volta che passo davanti a Leopoldo e sono rapita dalla fragranza delle crema pasticciera e dalla sfoglia irresistibile e la ciliegina in cima.
(Leopoldo, via Vittoria Colonna, 46, Napoli, tel081416161)
Se vuoi leggere altri articoli come questo, iscriviti alla newsletter
scritto da:
Giornalista pubblicista dal 2012, una laurea in sociologia e una sconfinata passione per l’universo delle parole, bilanciata da una certa avversità per quello dei numeri. A chi mi chiede dove ho lasciato il filo, rispondo che il filo, quello del discorso, raramente lo perdo se non per lasciarmi andare di fronte al panorama mozzafiato di Napoli, la mia città di cui sono perdutamente innamorata.
Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.
LEGGI.