I locali di Roma dove ascoltare musica dal vivo

Pubblicato il 11 ottobre 2018

I locali di Roma dove ascoltare musica dal vivo

Aggiornamento ad Novembre 2018

Roma non sarà Milano, ma di certo non possiamo lamentarci in fatto di musica: Calcutta, The Giornalisti, Bud Spencer Blues Explosions sono solo i nomi di punta di una ricca scena musicale ultimamente in grande movimento. Un fermento rappresentato anche dai tanti locali che, quasi ogni sera, propongono un concertino. La selezione è dura: dal jazz all'indie, eccoti una bella lista di locali a Roma dove ascoltare musica dal vivo.

Hangout Cafè

Il venerdì e il sabato sera all'Hangout Cafe, bellissimo locale in stile americano nel cuore del quartiere Sallustiano, si suona sempre dal vivo e si può gustare il concerto insieme all'ottima cucina della casa tradizionale rivisitata in chiave moderna. Dai giovani cantautori al blues, dal jazz al rock, ogni genere qui è il benvenuto con un calendario concerti di grande qualità. Ah, il mercoledì invece è l'aperitivo il momento dove venire a gustarsi un po' di musica dal vivo.

The Fiddler’s Elbow

Questo locale di Monti ha un primato che già da solo lo rende unico: il The Fiddler's Elbow è il primo "irish pub" non solo di Roma, ma di tutta Italia, aperto dall'ormai lontano 1976. E come tradizione vuole, non può mancare lo spazio per la musica dal vivo; rigoramente irish folk. 

Stazione 38

Concertino in salotto, tutto per te. Eccoti l'atmosfera live che ti regala lo Stazione 38 di Piazza della Radio, zona Marconi, con le sue serate di musica dal vivo. Divani e poltrone di pelle, ottima proposta tra cucina e cocktail, concertini in acustico tra pop, jazz e swing. 

Enoteca Al Turacciolo

Enoteca con oltre un centinaio di etichette per acquistare sempre la giusta etichetta o far aperitivo, ma anche piccola cucina con primi e secondi caldi e fantasmagorici taglieri misti di formaggi e affettati. Il Turacciolo a Centocelle si è fatto conoscere non solo per la sua proposta food and beverage, ma anche per un'altra cosa: la musica dal vivo, appunto; il giovedì con concerti jazz, soul, blues, manouche e folk ed il martedì con la jam session aperta a tutti i musicisti. 

Hard Rock Cafe Roma

Gli aggettivi si sprecano nel descrivere questo locale dove non puoi non esser stato almeno una volta a Roma, ma anche in giro per il mondo: Hard Rock Cafe è una vera e propria leggenda, un locale dove il rock è culto. Chitarre, quadri, stampe e molto altre memorabilia alle pareti ma, sopratutto, un grande palco tanti live sempre in rotazione. 

Ferro e Cuoio

Good Drink, Good Food, Good Music: questo il motto di Ferro e Cuoio, bistro e cocktail bar in zona Ostiense. Salottino dove far l'aperitivo e anche fermarsi a cena, spesso il locale organizza concertini jazz e musica in acustico. Domenica orario aperitivo e giovedì durante la cena le serate preferite.

Na Cosetta

Tra i locali dove ascoltare musica dal vivo a Roma anche questo "bistro alla romana" ormai tra i posti caldi del Pigneto; da 'Na Cosetta anche ricca la programmazione musicale dal piglio eclettico ed aperto a nuovi artisti emergenti.

L'Asino che Vola

Singolare nome per questo lcoae in zona Furio Camillo - piazza Zama, dove andare ad ascoltare un po' di musica dal vivo. A L'Asino che Vola almeno un paio le serate live ogni settimana con una programmazione che ruota un po' tra tutti i generi musicali. In più, si può cenare e passare per l'aperitivo o per il dopocena.

Alexanderplatz Jazz Club

Dal 1984, 34 anni di attività per questo locale di Prati che è diventato un simbolo per il jazz a Roma: all'Alexander Jazz Club un ricca programmazione tutta dedicata al jazz e alle sue sfumature; anche cocktail bar e ristorantino. 

Il Baffo della Gioconda

Dritti a San Lorenzo per goderci l'atmosfera particolare di questo bel locale di Roma dove ascoltare musica dal vivo diversa dal solito: Il Baffo della Gioconda. In attività dal 1991, il locale mette in scaletta musica dal vivo dalle contaminazioni etno world, ma anche spettacolini di teatro e molto altro.
Il Baffo della Gioconda - via degli Aurunci, 40 - Roma. 

Big Mama

Dopo il jazz, il blues. A guadagnarsi il titolo di tempio del blues a Roma il Big Mama di Trastevere, aperto da oltre 30 anni. Dal suo piccolo palco sono passati personaggi del calibro di Brian May, Joe Zawinul, Galliano, Elvis Costello, Dee Dee Bridgewater, Dave Matthews, Buddy Miles e tante altre star internazionali.

Gregory's Jazz Club

La zona è quella tra piazza di Spagna e piazza del Popolo , in pieno centro. Il Gregory's Jazz Club è jazz club nel senso classico del termine: piccolo, buio e con una grande scelta nel campo whisky e distillati. Si va sempre sul sicuro.

Black Market

La zona è quella pettinata e trendy del Rione Monti: e il BlackMarket non è da meno con il suo ambiente elegante e finemente curato in stile vintage. Programmazione musicale attenta che spazia tra jazz, rock e live in acustico. Ha un fratello in zona San Lorenzo. 

Fonclea

Un'altra istituzione della musica live romana che sfiora ormai i quarant'anni di attività. Al Fonclea in zona Cola di Rienzo - Prati si passa con disinvoltura dal rock al blues, fino aljazz, al soul ed alla musica italiana.

Foto di copertina di Hard Rock Cafe Roma.
Iscriviti alla Newsletter e resta aggiornato sulla musica e sui locali di Roma

  • SERATE CON COLONNA SONORA
  • CONCERTI
IN QUESTO ARTICOLO
×