Gita a Trevignano Romano: 5 locali per trascorrere una giornata al lago

Pubblicato il 30 settembre 2015

Gita a Trevignano Romano: 5 locali per trascorrere una giornata al lago

Dal caffè al gelato, dall'aperitivo al dopocena. Alcuni spunti per vivere la tua giornata a Trevignano

Quando ho voglia di allontanami dal caos di Roma una delle mie mete preferite è il lago. A pochi km da Roma mi posso divertire nei migliori locali del Lago di Albano, ma io ho un debole per Trevignano Romano e per il suo lago: il lago di Bracciano. Ci andavo da bambina e da allora ci ho lasciato un pezzettino di cuore che, ogni estate, vado a riprendermi insieme a quel refrigerio che per qualche ora mi fa dimenticare  della calura romana.

Per un gelato

Vado da LagoGelato, una gelateria con tavoli all'aperto, dove la scelta dei gusti è vasta, c'è anche il gelato salato, pensa. E dove posso gustare il mio cono guardando il lago.

Per un cocktail ghiacciato

Ti consiglio il bar restaurant La Vela. Un punto di riferimento per gli abitanti e i visitatori di Trevignano. Un cocktail, un aperitivo cool o, anche qui, un gelato al 100 per cento artigianale.

Per un pranzetto gustoso

Antipasti all'italiana, primi freschi e, ovviamente, pesce di lago. Se a Trevignano vuoi mangiare, vai dall'Acqua delle donne, un ristorante elegante e rustico allo stesso tempo.

Per una cena provenzale

Vai dal ristorante Il Melograno. Ad accoglierti lo chef Agostino Bonanni, pronto ad accompagnarti dall'antipasto al dessert e a farti assaggiare specialità di lago e non solo.

Per una birra fronte lago

Ti suggerisco il Rock Island Pub. Un locale molto frequentato dai giovani e dalle coppie di Trevignano. Una buona idea per gustare una birra guardando l'affascinante lago di Bracciano.

Foto di copertina dalla pagina Facebook dell'Acqua delle donne

Per essere sempre aggiornato sui locali della Capitale e dintorni iscriviti alla newsletter

  • CENA
  • PRANZO
  • APERITIVO

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

POTREBBE INTERESSARTI:

A Lecce c'è un bar sempre aperto e che tutti vorrebbero sotto casa

Siamo al Float, nei pressi di via Trichese a Lecce, un bar dove trascorrere del tempo con gli amici e accontentare tutte le voglie ad ogni ora

LEGGI.
×