Pizza e arrosticini o solo arrosticini? Ecco 7 ristoranti di Pescara dove mangiare entrambi.

Pubblicato il 16 febbraio 2017

Pizza e arrosticini o solo arrosticini? Ecco 7 ristoranti di Pescara dove mangiare entrambi.

Te li stai sognando da giorni…perché l’abruzzese l’arrosticino fresco di macelleria se lo sogna da giorni, ma c’è quell’amico che all’ultimo momento ti dice: veramente io preferirei andare a mangiare una pizza! Sì in effetti lui non è molto abruzzese, ma esiste e quando esiste non puoi ignorarlo anche se oggettivamente lo faresti volentieri. Che fare? A volte si scelgono i ristoranti di Pescara specializzati in cane alla griglia  e punto (per convincere basta descriverli nel modo giusto). Altre si trova il giusto compromesso puntando su ristoranti di Pescara per gli arrosticini abruzzesi e per la pizza! Non so su cosa vuoi puntare. Io per sicurezza ti faccio una carrellata di entrambe le soluzioni.

Solo 'rostella'? Di carne, di fegato e di...ventricina: solo così me li godo in versione street-food


Centomolliche è certamente il posto che fa per te se, quando pensi agli arrosticini a Pescara, ti immagini in un momento di totale informalità. Questo ristorante da tuta e “ciavatte” con amici, buon vino e olio casereccio. Beh volendo ci puoi anche andare in ciavatte (in estate), ma quel che è certo è che questo street-food dell'arrosticino (dove c'è tutto, tavoli inclusi, ma dove non devi stare per forza seduto e dove cenare non vuol dire ordinare e rimanere incollato alla sedia), ti farà sentire come a casa in compagnia dei tuoi migliori amici. La scelta degli arrosticini va dalla carne ovina al fegato e alla ventricina. Non manca il pollo. Ma, soprattutto, non mancano i prodotti caserecci del nostro territorio: olio, birra e vino all inclusive!  (ps il locale sta rinnovando ma a breve tornerà più in forma di prima!!!). 
C'è un'altra chicca che in questo locale non dovresti perdere in realtà: le maxi-bruschette. Perfette in ogni occasione ti dirò, ma se sei di quelli che arrivano con la fame e che sa che per l'arrosticino ci vuole il tempo di cottura giusta...beh...allora per "ammazzare" l'attesa una bruschettona gigante è perfetta! Ci sono le calde e le fredde e con un po' di fantasia ti puoi anche scegliere gli ingredienti. Insomma...è very Abruzzo Style...quello dove una fetta di pane grande più di una michetta milanese è solo un assaggino!

Pizza e rostelle? Se voglio una cena da campione…vado a farmi coccolare da Luciano!


Eh vabbè dai…è vero che siamo usciti stasera per portare un nostro amico a mangiare una pizza… e solo perché non aveva voglia di accompagnarci nella classica rostellata, pane unto e vino, ma è pure vero che ci sono posti dove quando ti siedi…guardi il menù, ti ricordi dove sei e maledici il tuo amico perché stai pensando che in fondo le rostelle te le puoi mangiare domani! Ovviamente da Foconé ( a San Giovanni Teatino) gli arrosticini ce li trovi e sono anche ottimi. Ottimi come tutto quello che puoi trovare in questo locale che rappresenta a pieno tutta la creatività di chi lo ha creato: il mitico Luciano. Il Campione del mondo della pizza! Quello che di una pizza fa un universo e di questo locale ha fatto il suo di universo dimostrando che di fronte a fornelli e forno sa metterci lo stesso impegno, la stessa bravura e, soprattutto, le stesse qualità (anche dei prodotti) e creatività! Se gli arrosticini non mancano e vale la pena provarli insomma, da Foconè, dovreste farvi conquistare da qualunque cosa...leggere il menù vi farà venire decisamente...fame! 

Solo 'rostella': se mi voglio godere Pescara Vecchia opto per la versione più cool!


Ti siedi, mangi le tue ottime rostelle (o se preferisci carne alla brace, hamburger e tutte le chicche di questo locale), poi ti alzi, ti sposti nella sala attigua e fai casino a botte di Campari per tutta la notte. Siamo, ovviamente, al Glam la nostra tappa per gli arrosticini a Pescara Vecchia. Qui la notte è giovane e la serata è una goduria dall'ora di cena fino all'alba (nei weekend). Insomma la braceria fa paura, è l'unico Campari point del centro sud e la cucina è davvero di ottimo livello: rostelle incluse. Tra l'altro, ed è una cosa che ti consiglio di fare, esistono anche diverse tipologie di aperitivo. Il modo perfetto per provare la cucina di questo locale da movida che è riuscito ad abbinare divertimento e qualità: una rarità ammettiamolo! Dall'hamburger all'arrosticino, passando per formaggi, salumi e tanta qualità selezionata il Glam è decisamente molto...glam! Che vuoi di più? 

Pizza e rostelle? Se ho anche l’amico intollerante scelgo l’opzione gluten free!

Quando ci sono andata la prima volta convinta di voler mangiare gli arrosticini devo ammettere che per un attimo il dubbio l’ho avuto anche io perché 37 pizze sul menù…il dubbio te lo fanno venire! Ma alla fine con un po’ di organizzazione ognuno ha scelto il suo e tutti siamo usciti soddisfatti chi con alti rifornimenti di pecora e vino rigorosamente abruzzese e chi con pizze dall’impasto leggero e il condimento stagionale. E in effetti arrivando da DaMa a Montesilvano, non ho resistito ad assaggiare la pizza di alcuni amici che l’avevano scelta con il cornicione ripieno…si proprio “la crosta” quella che con orrore ho visto più e più volte scartare da chi per mangiarla si affida a forchetta e coltello!

Solo 'rostelle'? Fegato a profusione: quando l'arrosticino è una vera e propria... “follia”!


Rimaniamo su pezzo: "dove mangiare gli arrosticini a Montesilvano?". C'è la Pecora Pazza, un posto particolare con piatti di carta, e che serve solo bruschette di pomodoro e una quantità industriale di arrosticini. E mi piace per questo! Se ti posso consigliare io gli arrosticini di fegato non me li perderei! Uno di quei posti dove chiudere bene una faticosa giornata al motto di “ma chi se ne frega...mi godo due rostelle e dormo sereno”!

Pizza o 'rostelle'? Per convincere l'amico più ostico esiste una parola magica...Villa Celiera!


Torniamo in città per proseguire il nostro tour sui ristoranti per gli arrosticini a Pescara. A volte la gente cerca la tradizione, quando io dico tradizione intendo un locale che ha fatto la storia: il Grand Canyon Country Pub. Dal 2001 ad oggi ha subito non pochi cambiamenti, ma la sostanza...non è mai cambiata! Soprattutto in cucina (che anzi ora è diventata top!). Fornacella gigante very professional a vista qui gli arrosticini di carne e di fegato sono quelli di Villa Celiera: rigorosamente fatti a mano...rigorosamente...enormi! Vai di pane e olio (di produzione propria). Vediamo chi ne mangia di più! Ah a proposito...l'ho messa nella sezione pizza perché anche se qui la pizza vera e propria non è di casa...la focaccia è...da paura!

Solo rostella? Se cerco anche la movida in centro scelgo l'arrosticino in centro in versione take it easy


Metti che non ti va di spostarti 100 volte e che vuoi goderti una serata sapendo che hai parcheggiato e non ti devi più spostare. Mettici che ti va però di godertela nel modo più informale possibile non rinunciando al gusto. A due passi dal cuore della movida pescarese (Piazza Muzii) puoi ordinarti due sani arrosticini con vino della casa da Rostelle and Co. che è proprio...in Via Muzii a Pescara. Una volta riempito lo stomaco hai circa 300 o 400 metri (non so bene non sono brava con le distanze) per smaltire e dedicarti a birre, vini e cocktail dei tanti locali del centro città. 

Non dobbiamo naturalmente limitarci ai ristoranti di Pescara per mangiare arrosticini, e del resto abbiamo fatto delle segnalazioni fuori città anche in questo articolo. Ma se programmi una gita abbiamo anche scritto un articolo dedicato ai ristoranti dove mangiare arrosticini a Montesilvano. 


Crediti fotografici: le foto sono tratte dalle pagine Fb dei locali.

 

  • CENA
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Alessandra Farias

Si è buongustai come si è artisti o poeti diceva Maupassant. Con la mia penna e il mio amore per la tavola cercherò allora di essere per voi quell'umile artista capace di decantarvi la bellezza della mia terra e i sapori unici della sua tavola.

×