5 ristoranti con giardino in Veneto per fare sempre colpo

Pubblicato il 28 aprile 2016

5 ristoranti con giardino in Veneto per fare sempre colpo

Ma proprio sempre.

Io d'estate mangio solo all'aperto, anche a casa. Figurarsi se accetto un invito a cena in un ristorante che non abbia un dehors che si rispetti, di quelli che ti fanno dire:"Oh, che ben(e)!".
I ristoranti con giardino estivo che preferisco sono spalmati lungo il Veneto e non hanno mai deluso nessuno dei miei inviti (sì, ogni tanto ho invitato a cena anche io...) e nemmeno me. 

Ma in fondo non serve poi granchè per farci contenti: del buon cibo, un giardino rilassante e curato, l'accompagnamento alcolico perfetto e una conversazione che non si soffermi troppo su argomenti inifluenti come le previsioni meteo che ci azzeccano sempre e gli oroscopi, che invece sono solo baggianate.

Tutti in serra, anche solo per un tè

Non propriamento un ristorante con giardino, ma molto di più: una serra adibita a biolocale, spesso animata da concertini jazz. Sto parlando de La Serra dei Giardini di Venezia, un luogo di sogno in cui portare la propria mira per un calice di vino bio senza solfini e una fetta di torta salata. Très chic, ma senza puzza sotto il naso.

Sogno o sono all'Oktoberfest?

Sembra, invece è Primavera e ci troviamo a Colle Umberto (TV) a bere una birrozza bavarese nel giardino estivo del Kapuziner Hof.
Progettato e realizzato da un architetto bavarese, questo ristorante pub, trasuda Bavaria da tutti i pori (il personale è vestito come all'Oktoberfest, per dirne una). Tante le specialità di carne internazionali, ma ci sono anche proposte per vegetariani e vegani, tutto fino alle due di notte. 

450 etichette per me posson bastare

Donna Irene a Padova è un ristorante che propone una cucina creativa sospesa tra Veneto e Sicilia con un'anima da enoteca: oltre 450 etichette, anche da asporto. D'estate devi assolutamente prenotare un tavolo nel giardino estivo: tanto verde e tantissima quiete, anche s eci si trova in Pontecorvo.

Nebulizzami tutta

Sono davvero una certezza le pizze "alla vecchia maniera" sfornate dal Ristorante Pizzeria Il Cappero di Verona, a due passi dall'Arena: croccanti, digeribili e ben condite. Ma avvolgiamo il nasto fino alla parte interessante: nell'ampio giardino estivo ci sono dei nebulizzatori che ti mantengono fresco come una rosa anche nei mesi più torridi.

Con Borghetto di Valeggio non si sbaglia mai.

Soprattutto se ci si trova all'Antica Locanda del Mincio: rimodernata dal pittore veronese Federico Bellomi, è il posto giusto per compiere un viaggio di contaminazione tra la cucina veronese e quella mantovana. Ma è meglio farlo nel giardino estivo affacciato proprio lungo la sponda del Mincio. Quando si dice: ti piace vincere facile. 

Foto di copertina da pagina facebook di Donna Irene
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night

  • CENA
  • APERITIVO
  • MAGAZINE

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×