Autunno 2018: gli aperitivi di Milano da fare aspettando l'inverno
Pubblicato il 21 settembre 2018
Tornati tutti da vacanze e giri estivi vari, riprendiamo i corsi di inglese, yoga e ceramika raku, affrontiamo la palestra con un paio di chili di parmigiane e gelati di troppo. Portiamo in lavanderia il piumino e facciamo il cambio degli armadi. Questa la visione "bicchiere mezzo vuoto" dell'autunno imbruttito milanese. Io invece ti dico la versione "bicchiere mezzo pieno" del mio prossimo autunno: il bicchiere del mio aperitivo. Dopo un'estate passata a sorseggiare drink e vinelli lungo i Navigli o sotto gli alberi di un bel giardino, inizia un autunno di aperitivi al bancone o ai tavoli dei più interessanti locali di Milano: eccoteli!
Aperitivo a Milano in ex Breda/Bicocca, zona tutta nuova e ricca di locali da scoprire: uno di questi è il Toast to Coast di Viale Sarca 336/f Edificio16. Toasteria e non solo, eccoti un localino originale arredato in stile industrial newyorkese, dove andare anche per l'aperitivo. Dalle 17.30 alle 21 birrette, spritz e cocktail classici serviti al tavolo con un piccolo vassoio di assaggi; ogni mercoledì e sabato sera "All you can toast" - uno dei rari all you can eat di alta qualità - per metterti alla prova con alternative di terra, di mare e veggy. Consigliatissimi dalla mia esperienza il Pizza toast e il Gamberi e scamorza.
L'etichetta di "locale" addosso al RAL8022 rimane attaccata con difficoltà perché questo posto di via Corsico, zona Navigli, è più che altro un vero e proprio concept bar poliedrico ed insolito. Il RAL8022 è casa per molte cose: ottimi cocktail mixology, piccole mostre d'arte e fotografia, visual, dj set e musica on air a tutte le ore, record store tutto vinile, temporary store per giovani makers, artigiani, artisti e designer. Si, se te lo stai chiedendo, puoi anche andare a farci l'aperitivo. Sempre gettonatissimo in una zona di Milano tra le più innovative.
Aperitivo a Milano non è solo signature cocktail ma anche ottimi calici di vino. Se ti trovi in zona Navigli, io ti consiglio di fare un salto al Il Secco, frizzante enoteca e wine bar tutta dedicata alle più pregiate bollicine italiane. Una scelta interessante quella dei giovani gestori, tutti appassionati e conoscitori di vini, di voler stilare una carta con una settantina di etichette che spazia tra i migliori Franciacorta, Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Alta Langa e Trento Doc. Sempre ottimi i taglierini di affettati e formaggi che puoi ordinare per accompagnare il tuo aperitivo.
Tra gli aperitivi da fare questo autunno a Milano non posso non segnalarti un nome in via Castaldi, calda zona della movida milanese. Tra i tanti locali io vado spesso al Kilburn, cocktail bar e bistro dallo stile londinese. Il giovane barman e guida del locale riporta nei suoi signature cocktail la sua intensa esperienza maturata, appunto, tra i locali di Londra: se ti piace il bere bene e, sopratutto, particolare, questo è il cocktail bar che ti consiglio per far aperitivo.
Navigli ma non è sempre sinonimo di grandi masse con il bicchiere e locali dove arrivare al bancone sgomitando. In via Argelati, nascosta traversa di Ripa di Porta Ticinese, eccoti un angolo nascosto per un aperitivo in tutta tranquillità: il Momento, locale dall'emblementico nome che ti invita a prenderti "un momento" per te e staccare dalla frenesia milanese. E' un bistrot con cucina e anche cocktail bar; le sue tapas e i suoi piatti sono divini, mix perfetto tra creatività e gusti mediterranei che non temono l'età. I cocktail sono signature, da sorseggiare con calma assaporandone tutte le rotondità e sfumature. L'aperitivo è servito con focacce gourmet, salumi e formaggi.
Tra imitazioni e caricature, lo stile retrò trova pace e autenticità in questo singolare locale in zona Città Studi-Loreto dove ogni oggetto e mobilio sono oggetti originali di modernariato anni '70. Ma il Rebel non stupisce solo per la sua ricerca in fatto di design: anche la drink list elaborata dall'abile barman colpisce, con cocktail particolari, affumicature, ingredienti ricercati. Ma veniamo all'aperitivo, che qui è accompagnato dal buffet di stuzzicherie e finger food, piatti caldi e freddi preparati direttamente dalla cucina del locale. Aperitivo con tutti i sacri crismi.
Si torna alle origini in questo locale in zona Città Studi, ovvero all’aperitivo come “pre cena” e apertura della serata che continua, appunto, a tavola. Se vuoi un locale dove far serata completa, ovvero iniziare con l’aperitivo e continuare con la cena, il Deep di via Fiamma è il nome che ti devi segnare. Qui bancone e cucina dialogano assieme e assieme sviluppano un’offerta all’insegna del food pairing che trovano nella cena la perfetta sintesi e nell’aperitivo una gradita anticipazione: con il tuo cocktail aperitivo ti vien servito un ricco piatto di assaggi dalla cucina.
Forse ancora non lo conosci e io ti consiglio di rimediare: il Milord di zona Piazza Piola è tra i cocktail bar che in questo momento si stanno facendo notare per un'interessante proposta beverage fatta di signature cocktail particolari e ben strutturati. Il locale è anche cucina con una linea pensata in chiave food pairing tra piatti e cocktail. Ovviamente ci puoi passare anche per l'aperitivo e di certo non rimmarai deluso.
Secondo molti studi, le fusa dei gatti hanno un che di rilassante, capaci di stemperare stress e ansie. E, aggiungo io, funzionano meglio, le fusa, se assunte in orario aperitivo. Tra i locali dove far aperitivo a Milano io ti consiglio anche il Crazy Cat Café in zona Stazione Centrale: un locale particolare, primo cat café di Milano dove puoi fare amicizia con 9 bei micioni. Di giorno caffetteria e bistrot, la sera per l'aperitivo.
Si, autunno non significa rinunciare all'aperitivo in terrazza. E' ancora troppo presto, credimi. Tra i locali di Milano che ti consiglio per l'aperitivo lo Sky Terrace, rooftop bar dell'Hotel Milano Scala in Brera. Da qui sù l'estate non è ancora finita, complice anche una drink list con signature e il particolare orto sul terrazzo e le sue profumate botaniche. Non è ancora tempo di chiudersi in casa!
Stanco di cocktail mixologist dai nomi impronunciabili? In zona Ripamonti - Bocconi, il Barbruto è il locale che ti consiglio se sei un estimatore delle birre, quelle artigianali ovviamente. Qui, infatti, puoi trovare una selezione sempre varia e sempre accurata di rare birre artigianali rigorosamente italiane. Un locale che sembra un po' un salottino dove godersi una buona birretta, accompagnata da piccoli assaggi di salumi, formaggi e salsine varie.
Parlando di aperitivo a Milano e di locali dove farlo io penso anche ad un locale dal mood easy, dove dismettere sorriso di circostanza da yuppie 4.0 e tacchi alti e ritrovare quell'aria svagata di quando eravamo spensierati studenti universitari. Se bazzichi spesso in zona Città Studi non puoi non aver sentito parlare del mitico Union Club, locale istituzione aperto da quasi vent'anni. L'aperitivo qui è prima di tutto "socializzazione" e, seconda nota positiva, economico con consumazione a 5 euro e buffet di contorno.
Dopo birrette artigianali, tapas bar, buffet e dj set, tra i locali dove fare aperitivo a Milano non posso non segnalarti un posto dove il "bere bene" è assioma e "originale" corollario. Breve compendio di epistemologia per parlarti del Casa Mia di viale Regina Giovanna, tra i migliori cocktail bar di Milano e d'Italia dove bere signature cocktail dai nomi e dagli abbinamenti insoliti e dove scoprire le ultime tendenze in fatto di beverage; se vuoi sapere cosa tutti berranno tra sei mesi, vai ora al Casa Mia per scoprirlo.
Foto copertina di RAL8022 - da pagina Facebook.
Tutti i migliori locali della tua città direttamente sulla tua casella mail: ogni settimana arriva la nostra newsletter
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.