Pasticceria di Roma gajarde e che non se la tirano con dolci strabuoni

Pubblicato il 15 gennaio 2025

Pasticceria di Roma gajarde e che non se la tirano con dolci strabuoni

Roma, con la sua ricca tradizione culinaria, vanta numerose pasticcerie che offrono delizie per tutti i palati. Sia chiaro: che tu vada in una pasticceria storica o in un'altra qualsiasi, il risultato non cambia. I dolci di Roma ti rapiscono il cuore e da nord a sud, non c'è pasticceria capace di regalare deliziosi picchi di glicemia. Siamo andati in giro per Roma alla ricerca di quelle attività che hanno fatto di necessità virtù e che mignon su mignon, si sono conquistati il proprio quartiere. Sarà un viaggio alla ricerca di piccole e grandi realtà che ogni giorno migliorano la vita dei romani e dei turisti con prodotti unici e inimitabili. 

La pasticceria pop in zona Cinecittà


Nel cuore di Cinecittà, c'è una piccola pasticceria che ogni giorno sforna delizie dolci e salata. Stiamo parlando della Pasticceria Novelli, un rinomato laboratorio dolciario apprezzato per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione nella produzione dei suoi dolci. Le torte moderne e appariscenti si affiancano a crostate di frutta genuine, offrendo un mix gustoso che soddisfa i palati più esigenti. La pasticceria è particolarmente celebre per i suoi bignè di San Giuseppe e inoltre offre una varietà di prodotti che spaziano dalle torte personalizzate ai dolci tradizionali, tutti realizzati con ingredienti di alta qualità. Per chi desidera gustare le prelibatezze della Pasticceria Novelli senza spostarsi da casa, è disponibile un servizio di consegna a domicilio tramite la piattaforma Glovo.
Pasticceria Novelli, Via Filomusi Guelfi 55, tel. 06 7212525

Storia, passione e delizie nel quartiere Esquilino


La Pasticceria Regoli è una storica pasticceria artigianale situata nel cuore di Roma. Fondata nel 1916, è da oltre un secolo gestita dalla famiglia Regoli che la porta avanti con passione e leggerezza. Tra le sue specialità spicca il maritozzo con la panna, un soffice panino dolce farcito con abbondante panna montata. Senza dubbio, il maritozzo di Regoli è una di quelle tappe imperdibili per chi visita Roma o per chi non vuole accontentarsi di una triste merendina confezionata. Accanto al negozio originale, Regoli ha ampliato lo spazio con un bar che offre posti a sedere, permettendo ai clienti di gustare i dolci accompagnati da un caffè o un cappuccino. 
Pasticceria Regoli, Via dello Statuto 60, tel. 06 4872812

La boulangerie di Trastevere che ti fa sognare Parigi


Fondata da Giuseppe Solfrizzi, allievo di Alain Ducasse, questa pasticceria unisce la tradizione francese con influenze pugliesi e offre una vasta gamma di prodotti da forno e pasticceria, tutti realizzati con ingredienti genuini e metodi artigianali. Tra le specialità spiccano i croissant semplici e salati, pain au chocolat, pain aux raisins e chausson aux pommes. Poi c'è tutta la pasticceria fra cui spiccano i bignè di pasta choux ripieni di crema chantilly alla vaniglia e ricoperti di caramello o le torte monoporzione. La filosofia di Le Levain si basa sull'artigianalità e sull'uso di materie prime di alta qualità. Se metti il piede dentro, ti sembra di essere entrato in una piccola boulangerie della capitale francese.
Le Levain, Via Luigi Santini 22-23, tel. 06 4754 3834

A due passi da Porta Maggiore c'è un mondo da gustare


Se passeggiando per Roma ti capita di passare vicino alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, fermati alla pasticceria De Santis. Ad accoglierti, troverai una famiglia che porta avanti un'idea di ristorazione dal lontano 1908. Forse lo hai già sentito per il suo super mega cornettone, che ormai ha fatto il giro del mondo. L’universo dolciario di De Santis, ad ogni modo, va ben oltre i cornetti. Mignon irresistibili, maritozzi soffici, torte spettacolari, dolci al cucchiaio e panettoni artigianali: tutto è preparato secondo la tradizione pasticcera più autentica e parte dalle ricette segrete di Nonno Sergio. De Santis non è solo una semplice pasticceria, ma un luogo dove trascorrere tempo di qualità in un locale giovane e di tendenza che serve anche un fantastico aperitivo. 
De Santis Santa Croce Pasticceria, Via di S. Croce in Gerusalemme 17/21, tel. 06 70301912

Un ventaglio di meraviglie a San Giovanni 


Con una storia di quasi 50 anni, la Pasticceria Duca delizia il quartiere di San Giovanni e propone una serie di dolci artigianali che col passare del tempo si sono fatti strada in tutta la capitale. I ventagli, per esempio, sono di una croccantezza infinita e sono considerati tra i migliori di Roma. Io che attraverso metà Roma per andarli a prendere, non posso che confermare. Anche i mignon sono notevoli e qualsiasi crema sprigiona una freschezza come se fosse sempre appena fatta. Per chi abita a Roma è una certezza: se ti presenti con un vassoietto con scritto Pasticceria Duca, sicuramente nessuno rimarrà deluso.
Pasticceria Duca, Via Magna Grecia 76, tel. 06 7720 9755

Dolce e salato a Roma Nord


Gastronomia dolce e salata, a Roma Nord, si legge Caffè Tornatora. Il locale offre spazi interni accoglienti e ampie aree esterne, ideali per ogni stagione. Questa pasticceria-caffetteria accompagna i clienti in ogni momento della giornata. Al mattino, è possibile gustare una vasta selezione di cornetti appena sfornati e una serie infinita di dolci e dolcetti. Se sei uno che fa colazione con il salato, non preoccuparti: la vetrina di Tornatora è una sorta di paese dei balocchi e siamo sicuri che troverai sempre qualcosa da mettere sotto i denti. Per chi desidera organizzare eventi o feste private, il Caffè Tornatora offre anche un servizio catering. Se trovate uno che vi dice che i cornetti sono tra i migliori di Roma, non prendetelo per pazzo. 
Caffè Tornatora, Via Igea 14, tel. 06 35501816

La pasticceria vegana in Zone Centocelle 


In questa rassegna delle prelibatezze di Roma, non poteva mancare la pasticceria Vegana: Radagast Vegan Bakery. Questo locale si distingue per la sua offerta interamente priva di ingredienti di origine animale e rispondendo alle esigenze sia di chi ha abbracciato uno stile di vita vegano sia di coloro che cercano alternative senza latte e uova a causa di intolleranze o allergie. Ogni giorno, la bakery a Centocelle propone monoporzioni dolci ispirate alla tradizione americana con muffin, cupcake, brownies e cheesecake. Non mancano però i classici europei e italiani, come il tiramisù e la Sacher, sempre reinterpretati in chiave vegana. Ma le sorprese non finiscono qui. Per sfatare il mito che la cucina vegana sia fatta solo di insalate, Radagast offre anche una selezione di prodotti salati, basati su alternative vegetali alla carne e ai formaggi. Questo rende il locale ideale non solo per una dolce pausa, ma anche per un pranzo veloce o uno spuntino sfizioso.
Radagast Vegan Bakery, Via Teano 309, tel. 06 2187232 

La pasticceria che non ti aspetti in zona universitaria 


Nel cuore pulsante della movida universitaria della Sapienza, più precisamente in Viale Ippocrate, sorge un luogo che è diventato un punto di riferimento per gli amanti della pasticceria artigianale: il Bar Pasticceria Il Giglio. Per chi desidera iniziare la giornata con una colazione di qualità, Il Giglio apre le sue porte fin dalle prime ore del mattino con caffè aromatici e una selezione di lieviti freschi. Durante il giorno è possibile gustare panini, piatti espressi e altre delizie. Sono molti gli studenti che lo scelgono per una pausa di gusto e che ne approfittano per mangiare qualcosa di diverso dal classico trancio di pizza.
(credits: Freepik)
Bar Pasticceria Il Giglio, Viale Ippocrate 144, tel. 06 446 2000

Immagini tratte dalle pagine Facebook e dai siti dei locali.
Immagine di copertina: Caffè Tornatora.

 

  • X - DELIVERY
  • PASTICCERIA
  • STREET FOOD

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×