​Grand Canyon Steakhouse, dove la carne incontra la reinvenzione

Pubblicato il 11 luglio 2025

​Grand Canyon Steakhouse, dove la carne incontra la reinvenzione

Difficile dire se il richiamo all’Ovest americano sia ironico o letterale. Ma di certo, al Grand Canyon Steakhouse di Tezze sul Brenta non si scherza.
Il locale ha cambiato gestione a marzo, ma la carne resta il cuore pulsante con una nuovissima e inedita energia. Una carne selezionata, cucinata con tecniche avanzatereverse searing, cottura CBT, ember roasting — e servita in piatti "in your face". Dai tagli di Sorana Omega 3 alla pancetta dorata, ogni pezzo sembra studiato più che improvvisato.

Accanto al classico menù alla carta, c’è l’“All You Can Meat”: 30 euro per una grigliata continua. Una scelta che richiama la vecchia abbondanza da steakhouse americana, ma filtrata attraverso una sensibilità nuova, attenta ai dettagli e con qualche deviazione imprevista.


Già, perché il Grand Canyon non si ferma alla brace. Gli antipasti sfociano nel territorio della cucina creativa: tartare segrete da 23 ingredienti, carciofi in tempura con panelle, sushi di carne. Anche i primi non restano sul sentiero battuto: cacio e pepe con liquirizia, ravioli agli asparagi e nocciole, carbonara fatta come Dio comanda.

C’è un equilibrio strano e riuscito tra comfort food e sperimentazione. Il tutto in un ambiente volutamente accogliente, che rifugge l’estetica minimale di moda. Nessun effetto scenico: solo attenzione all’ospite.

Non manca nemmeno un’apertura vegetariana, né la possibilità di seguire ogni variazione del menù online, con trasparenza. Non si finge di essere altro, qui. Si cucina, si serve, si tenta di sorprendere. 

Grand Canyon Steakhouse
Via San Pio X, 3bC - Tezze sul Brenta (VI)

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

×