I locali dove si mangia bene il pesce a Pescara

Pubblicato il 11 luglio 2025 alle 20:00

I locali dove si mangia bene il pesce a Pescara

In Abruzzo, si sa: il cibo è una cosa seria. E infatti è difficile trovare posti in cui non si mangi bene, soprattutto il pesce, soprattutto a Pescara e lungo tutta la costa. Dunque, capirete, se ammetto di avere dovuto limitare le mie preferenze su un tema così speciale come i locali dove si mangia bene il pesce. A Pescara, quasi ovunque. Eppure da qualche parte dovevo cominciare, e allora, se proprio è necessario scegliere, intanto vi propongo 9 posti per mangiare del buon pesce quest’estate.

Piatti di pesce in un ambiente glamour


Mare, estate, pesce: dove se non lungomare, magari in uno dei lidi più chic del momento, seduti a un tavolo con vista sull’orizzonte marino? Ceramiche di Castelli, bouquet di fiori, cuscini colorati e sei subito a Penelope a mare, un’oasi di pace e bontà dove poter gustare ottimi piatti di pesce in un ambiente raffinato e glamour. Si parte con l’imperiale di crudità di mare con gelè di Francia Corta, tartare di salmone norvegese selvatico condito con erba cipollina e cream fresh all’arancia, si prosegue con tonnarello cacio e pepe e tartara di gambero marinato al lime e si chiude con spiedini di calamari gamberi e pane verde e frittura di calamari, alici, gamberi e verdure croccanti.
Penelope a mare
Indirizzo: Viale Riviera Nord, 132 - Pescara
Cellulare: 686108149

Il nome storico di Pescara


Restando sul lungomare, c’è un nome storico della ristorazione a Pescara che propone piatti di pesce indimenticabili. Il Ristorante Marechiaro da Bruno, aperto tutto l’anno, offre il meglio di sé in estate quando è possibile mangiare con vista sul mare e sulla spiaggia antistante. Tra le tante proposte ti consiglio di ordinare il plateau di crudi per prima cosa e poi il carpaccio di salmone agli agrumi o la tartare di tonno e il polo con le patate. Come primo è difficile scegliere tra la tagliatella di seppie con peperone dolce, la tagliatella con cozze, zucchine, pecorino e basilico oppure i maltagliati integrali con scampi e vongole dell'adriatico. Magari meglio un assaggio di tutti e tre.
Ristorante Marechiaro da Bruno
Indirizzo: Lungomare Giacomo Matteotti, 70 - Pescara
Telefono: 085 374248 – Mail: ristorante.marechiaro.srl@gmail.com

Il posto romantico dove mangiare del buon pesce al porto


Per chi preferisci i posti riservati, magari fuori dalle rotte della movida, nascosto tra le barche ormeggiate al Porto Turistico di Pescara, c’è un posticino molto romantico e suggestivo: il ristorante Osea Yachting Club. Si può cenare nel giardino esterno e godere della brezza fresca che arriva dal mare oltre che dell’atmosfera magica del luogo e assaporare piatti della tradizione marinara pescarese o ricette spiccatamente innovative. Qualche esempio? Le mazzancolle agli agrumi su un letto di arancia, il filetto di pesce azzurro con salsa verde e bacche rosa di montagna, oppure, se siete amanti dei primi, la calamarata con pomodorini, scampi e basilico.
Osea Yachting Club
Indirizzo: via Lungomare Papa Giovanni XXIII, c/o Marina di Pescara Porto Turistico - Pescara
Telefono: 3688032832 – Mail: oseayachtingclub@gmail.com

Trionfo di antipasti di pesce a Pescara…


In zona colli, il locale giusto per mangiare del buon pesce, ha lo stesso nome da molto tempo ed è il ristorante La panocchietta. Il fiore all’occhiello di questo posto è la selezione di antipasti che, nella sua versione completa, contempla almeno una trentina di portate, tra caldi, freddi e crudi. A seguire ti consigli di assaggiare la pasta aglio, olio, peperoncino e scampi o la carbonara di mare e l’arrosto imperiale cotto sul carbone.
La panocchietta
Indirizzo: Strada colle di mezzo, 120 - Pescara
Telefono: 3922628101 – Mail: ruggero.marini74@libero.it

…e a Francavilla al Mare


Al Ristorante da Stefano cucinano pesce dal lontano 1992, ma solo da qualche mese lo fanno nella nuova location in Via delle Napee. Siamo a Francavilla al Mare, per chi non lo sapesse e il giorno giusto per venire qui è ogni ultimo giovedì del mese, quando l’arte del mare incontra le migliori cantine del territorio offrendo una serata all’insegna del gusto e del divertimento con la degustazione di oltre 30 antipasti crudi, caldi e freddi accompagnata ad una selezione di vini della Cantina del giorno e in sottofondo buona musica e intrattenimento.
Ristorante Da Stefano
Indirizzo: Via delle Napee, 1 - Francavilla al Mare (Chieti)
Telefono: 0854981680 - Mail: ristorantedastefano@libero.it

Giro di ostriche e bollicine in riva al mare al tramonto


Sempre a Francavilla, ma sul lungomare, c’è il mio posto preferito dove mangiare i crudi: il lido Osteria Blumarine. Qui, se vuoi, ti apparecchiano il tavolo direttamente sulla spiaggia e se sei appassionato di antipasti, di sicuro non resterai deluso. Ogni giorno dalle 19.00 alle 20.00, per gli amanti di ostriche e bollicine, c’è una speciale proposta: giro di ostriche e due calici di Cremant in riva al mare. Se invece vuoi andare sul classico, non perderti l’insuperabile insalara di mare di Blumarine.
Lido Osteria Blumarine
Indirizzo: Viale Cristoforo Colombo 30 - Francavilla al Mare (Chieti)
Telefono: 0854917920 – Mail: ristoranteblumarine@hotmail.it

Pesce freschissimo in campagna


Non conoscevo la cucina del ristorante Casa De Campo, se non per nome, eppure una volta mi è bastata per innamorarmi della cucina di questo posto. Dagli antipasti ai secondi, passando per i primi e concludendo con i dolci qui è tutto delizioso. Come le ostriche, la Tartare di tonno con bottarga, erbe spontanee e chips di riso soffiato, il tonno scottato e marinato alla soia, noci e kiwi macerato allo scalogno. E poi lo spaghettone con aglio, olio, peperoncino e scampi freschissimi e infine la Pescatrice alla Cacciatora: sapore deciso, anima delicata. Il tutto in una cornice di campagna, elegante e sobria insieme.
Ristorante B&B Casa De Campo
Indirizzo: Via Trapani, 1 - San Giovanni Teatino (Chieti)
Telefono: 0854464864 – Mail: info@casadecampo.it

Affacciato sulla costa dei trabocchi


Se parliamo di cucina di mare in estate è doveroso un giro verso la famosa Costa dei Trabocchi, anche se questo significa allontanarsi un po’ da Pescara. Per esempio, a San Vito Marina c’è un posticino delizioso che si affaccia proprio sull’omonimo tratto di costa. Il ristorante Essenza Cucina di Mare è un locale gourmet che propone piatti contemporanei firmati dallo chef Sabino Matera. Il tavolo più ambito è Ulivo, ubicato sulla terrazza di Essenza con vista sul profilo del mare. Ti suggerisco di ordinare il cannellone verde agli asparagi con baccalà mantecato e “lu frù frù” un piatto che sa di nostalgia: wafer, tartare di corba rossa, avocado e cipolla rossa.
Essenza Cucina di Mare
Indirizzo: Largo Olivieri, 3 - San Vito Chietino (Chieti)
Telefono: 087261213 – Mail: ristorante@essenzacucinadimare.it

Sul mare dei Trabocchi


E per chiudere ti propongo un pasto su un vero Trabocco, un’esperienza che possiamo definire unica nel suo genere. Si mangia solo pesce appena pescato e si vive la magia di restare sospesi sul mare per tutto il tempo. I trabocchi, antiche macchine da pesca ancora perfettamente funzionanti, raccontano la storia di un popolo di pescatori e di tradizioni. Il Trabocco di Pesce Palombo a Fossacesia, con il suo pavimento trasparente che consente la vista sul fondale marino e sui suoi misteri, offre un menu fisso che include entrée di alici fritte, tris di antipasti freddi, tris di antipasti caldi, primo e secondo con contorno, dolce, caffè, vino e acqua.
Ristorante Trabocco Pesce Palombo
Indirizzo: SS 16 Adriatica – Fossacesia (Chieti)
Telefono: 3333055300


Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina: Pagina Facebook Ristorante Da Stefano
 
 

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×