Idee per un aperitivo fatto bene in zona Isola a Milano

Pubblicato il 28 giugno 2023

Idee per un aperitivo fatto bene in zona Isola a Milano

Isola, a Milano, è il quartiere del momento. Negli utlimi anni ha subito trasformazioni importanti. Dall'essere un semplice qurtiere popolare, è diventato un luogo di icontro, moderno e futuristico. Frequentatissimo soprattutto la sera, ospita dei posticini speciali per aperitivi memorabili. L'offerta è davvero varia e sa accontatere i gusti di tutti. Locali dall'anima rock, oasi verdi di tranquillità, enoteche tradizionali e spazi sostenibili. Insomma, ce n'è per tutti. Ti proponiamo i nostri preferiti, dove puoi trascorrere serate divertenti e da ricordare.

Let’s Rock

Vinyl Pub è un moderno cocktail bar dallo stile industriale nel centro del quartiere Isola. Al Vinyl si respira un’atmosfera piacevole e vivace, l’ambiente è informale e amichevole. Dal tardo pomeriggio fino al dopo cena, al Vinyl Pub puoi divertirti con gli amici, conoscere nuove persone, fare un aperitivo con i colleghi dopo una giornata di lavoro o in famiglia, godendoti un po’ di sole nello spazio esterno del locale. Il pub si affaccia su una piazza che attira sempre nuova gente.
I ragazzi che lavorano al Vinyl Pub, giovani, simpatici e disponibili, ti preparano qualsiasi tipologia di drink tu desideri, dai grandi classici ai cocktail più ricercati e particolari. Sono aperti a ogni richiesta e saranno a tua disposizione anche per le miscele più ricercate e insolite. Nel locale sono anche disponibili diverse tipologie di birre artigianali alla spina e in bottiglia, con ricambi frequenti che ti permetteranno di provare sempre qualcosa di nuovo.
Piazzale Carlo Archinto, Milano; Tel: 3516696932

Un’oasi verde tra le vie della città

Nel cuore del quartiere Isola, un po’ nascosto dalla strada, tra edera e piante, il Bar Frida è ormai un punto di riferimento per i ritrovi serali nella zona.
È aperto a pranzo come ristorante e la sera come cocktail bar. La cucina rimane aperta fino alle 23:00 per farti gustare buoni aperitivi e accompagnare le tue bevute con qualche stuzzichino. Puoi ordinare insieme ai tuoi drink preferiti piccoli piatti, sandwich vari e gustosi taglieri. Il menù varia ed è sempre diverso. Il cocktail bar propone una lista di circa 80 cocktail, un’ampia selezione di birre alla spina e in bottiglia, insieme a ottimi vini di piccoli produttori italiani.
Anche il menù del pranzo è diverso ogni giorno in base alla freschezza e alla stagionalità delle materie prime. Bellissimo il cortile, con un grande lampadario che sembra una luna, piante e grandi murales. Una piccola oasi verde in cui prendersi una pausa dai frenetici ritmi cittadini.
Lo staff del bar, alla mano e molto gentile, non accetta prenotazioni… quindi arriva presto!
Via Pollaiuolo 3, Milano; Tel: 02680260

Un angolo di piacere

Un cortile interno a ferro di cavallo ospita l’ingresso del Deus Cafe, un locale aperto dalla mattina fino alla tarda sera, dove puoi goderti ottimi aperitivi milanesi insieme ai tuoi amici. Trovi i cocktail nel menù alla carta, insieme a tanti piatti niente male, come l’uovo “milanese”, la mini tartare e il ceviche di orata. Trovi anche interessanti gustosità come tortillas, pane, burro e acciughe, nachos e arrosticini, da gustare insieme al tuo drink preferito. Imperdibili i “best sellers”: pollo panko e red falafel. Deus Cafe offre diverse birre alla spina e in bottiglia, varie etichette di vini, spriz, amari e cocktail particolari. Hanno tutti nomi accattivanti (“Sin nombre”, “Naked & famous”, “Basil honey”, “Amante piccante” e molti altri). L’arredamento, un po’ industriale, è colorato e moderno; l’ambiente rilassato e piacevole. Qui puoi provare anche ottimi brunch.
Via Genova Thaon di Revel 3, Milano; Tel: 02 83439230

Sapori orientali

Contesto esotico dal respiro internazionale. Ma anche, stile moderno e industriale, dalla vocazione newyorkese. Prodotti di qualità e servizio di livello. Tutto questo è Bob, un raffinato locale che, dall’aperitivo al dopo cena, propone cocktail d’autore e cucina orientale.
La location è studiata nel dettaglio. Nulla è lasciato al caso. Le pareti di mattoni, gli arredi di design e la luce soffusa rendono l’atmosfera di Bob affascinante e rilassata.
Il drink menù propone signature e miscele particolari dai gusti orientali, ma anche i grandi classici, fatti bene, dal gusto deciso e riconoscibile.
Puoi accompagnare il tuo cocktail preferito con ottimi piatti orientali. Consigliatissimi i bao cinesi. Alcune versioni sono particolari e inaspettate: pollo fritto in tempura, maionese di tofu e iceberg; salmone marinato e maionese di matcha; tofu fritto, verdure, granella di pistacchi e peperoni.
Il locale è dotato anche di un dehor esterno.
Via Pietro Borsieri 30, Milano; Tel: 0236552021

Un buon calice di vino

Nel quartiere Isola si cela una piccola enoteca che riserva interessanti sorprese. Si tratta di E…brezza, un piccolo locale con qualche posto a sedere anche all’esterno. Lo spazio è semplice e senza fronzoli ma l’attenzione e l’accortezza sono impeccabili (sia nel servizio che nei prodotti offerti). Il vino è l’assoluto protagonista delle tue serate da E… brezza. Le bottiglie di vino sono ordinate in base alla tipologia e alla provenienza geografica. I taglieri di salumi e formaggi che accompagnano i calici sono super. Abbondanti e di buona qualità. Interessanti e gustosi gli accostamenti con marmellate e frutta. E… brezza è un luogo informale e tranquillo dove passare una serata in compagnia degustando dell’ottimo vino.
Via Garigliano 5, Milano; Tel: 0245480138

Un aperitivo fusion

C’è un posto in cui la tradizione della cucina italiana e i sapori di quella cinese si incontrano. Ghe Sem si conferma tra i migliori ristoranti fusion della città e ti aspetta per offrirti un ottimo aperitivo. Gli assoluti protagonisti del menù sono i Dim Sum, i classi ravioli cinesi cucinati al vapore. Da Ghe Sem a sorprendere è il ripieno dei ravioli, farciti con ingredienti tipici italiani, come l’ossobuco con tremolada, sugo all’amatriciana e cacio e pepe. Ne esistono anche versioni vegetariane. Il menù cambia seguendo la stagionalità degli ingredienti. I cocktail sono pensati per esaltare il sapore delle pietanze scelte. Ben assortita anche la carta dei vini.
La location è moderna e ben curata e la combinazione tra italianità e tradizione cinese si avverte anche dallo stile e dall’arredamento.
Via Pietro Borsieri 26, Milano; Tel: 02 49535080

Vino e pinsa

Con soli 10 euro da 41 Wine Bar & More puoi gustare un buon aperitivo con l’iconica pinsa romana (gourmet). Dal martedì al sabato, a partire dal ore 18:15, scegli il tuo vino preferito e brinda con i tuoi amici. Da provare, anche tante altre specialità, come i crostini (caponata, ragù di salsiccia, tartufo toscano e molti altri gusti), il mini tagliere gourmet (con una selezione di salumi e formaggi artigianali) e diverse tipologie di assaggi (formaggi, prosciutto, bresaola). Se sei un amante del caviale, qui ne trovi di ottima qualità. Oltre alla vasta selezione di vini, da 41 Wine bar & More trovi anche ottimi drink: soft drink, birre, cocktail e amari.
Il locale è aperto anche per la colazione e il pranzo. Il pezzo forte è sicuramente l’ampio spazio esterno, da sfruttare durante la bella stagione.
Via Volturno 41, Milano; Tel: 02 69901568

Healthy food e sostenibilità

Di recente apertura (2022), in Isola esiste uno street food dalle molteplici anime. Si chiama Mantra, un cocktail bar aperto anche a pranzo con una proposta libanese e messicana. I drink sono molto colorati, serviti in bicchieri e coppe simpatiche. Ben fatti e molto buoni.
Mantra è interamente ispirato alla filosofia dell’healthy food. I piatti proposti per l’aperitivo sono veloci, ma molto curati: tapas, humus, guaiamole, cous cous e sono tutti ispirati alla cucina mediorientale. La scelta vegetariana e vegana è ampia (anche a pranzo).
Sostenibilità qui è la parola d’ordine. Tutto il materiale utilizzato è compostabile e nulla viene sprecato. Porzioni di ingredienti avanzati, frutta e verdura per esempio, vengono utilizzate come guarnizioni belle da vedere e buona da assaggiare.
Lo stile del locale è etnico e un po’ hippie, e anche in questo caso, vi è un’attenzione particolare nell’utilizzo di materiale di recupero.
Via Jacopo dal Verme 16, Milano; Tel: +39 340 7228407


Foto interne reperite dalle pagine Facebook e Google dei rispettivi locali.
Foto copertina di Deus Cafè Milano.

  • APERITIVI MEMORABILI
  • ZONA ISOLA - PORTA NUOVA

scritto da:

Beatrice Tagliapietra

Milanese dalla nascita, amo ballare, viaggiare e mangiare. Mi piace la poesia, il cinema e il buon vino (soprattutto se bevuto in compagnia). Odio la convenzionalità e la monotonia mia annoia. Di giorno scopro il mondo, di notte dormo poco e scrivo tanto.

×