Cena con vista: top 5 dei ristoranti con terrazza in Veneto

Pubblicato il 8 maggio 2016

Cena con vista: top 5 dei ristoranti con terrazza in Veneto

Quanto ci piace ogni tanto crogiolarci in seratine ricercate, a lume di candela, dove finalmente noi donne siamo libere di sfoggiare il nostro ultimo acquisto, infilare un paio di tacchi a spillo e sentirci dannatamente fighe, almeno per una sera… ma quale ristorante scegliere?

Ce ne sono a bizzeffe, ma io, per questo tipo di occasioni, mi soffermerei piuttosto su quei ristoranti con terrazza, dove l’orizzonte si perde nel buio, tra il piccolo bagliore delle luci soffuse (magari scegliendo la stagione più adatta, ma direi che il nostro tempismo è praticamente perfetto).

Con vista su Prato della Valle


Uno dei punti più belli, secondo me, di Padova è proprio Prato della Valle, se poi si ha la possibilià di vederla dall’alto, come dalla Terrazza Carducci, perché no?

Sui monti ma non troppo in su


Nel borgo medievale di Asolo, ecco che oltre ad essere una cittadina da vedere di per sé, la Terrazza dell’albergo al Sole offre una vista spettacolare, con annessa cucina ricercata.

Una favola a Verona


Verona è sempre Verona, non c’è nulla da dire, ma avere la vista sul Teatro Romano e su Ponte Pietra non è da tutti e la Terrazza al Ponte ce l’ha. Non un caffè qualsiasi, dal momento che, per mangiare, non sono esclusi gli “orari spagnoli”

Sulle colline vicentine


L’occhio cade inevitabilmente sulla valle tra una portata e l’altra all’Osteria da Biasio a Vicenza, con un menu che varia continuamente a seconda delle stagioni, valorizzando i sapori della cucina vicentina.

Il romanticismo è veneziano              


Mi spiace, sono estremamente di parte, ma nessuno mi toglie dalla testa che la terrazza del Danieli non la batte nessuno, la vista sul bacino San Marco vince sempre. 

Foto di copertina da pagina facebook di La Terrazza
Piaciuto l'articolo? Iscriviti alla Newsletter di 2night!

 

  • CENA
  • MAGAZINE
×