Dove organizzare una cena romantica a due d'estate a Roma

Pubblicato il 11 giugno 2018

Dove organizzare una cena romantica a due d'estate a Roma

L’ideale sarebbe mangiare in riva al mare, guardando la luna che si riflette sull'acqua. Spesso, però, gli orari serrati e le giornate frenetiche di lavoro, non permettono di allontanarsi più di tanto dalla città. E, allora, dove organizzare una cena romantica a due d’estate? Niente paura. I locali, con spazi all’aperto, immersi in giardini bellissimi o con vista mozzafiato non mancano. Eccone alcuni a Roma dove ti consiglio di andare se vuoi fare colpo!

Romantico … ma informale!

Se stai cercando un posto che faccia il suo effetto, bello, curato, dove si mangi anche bene, ma nulla di troppo impegnativo. Se sei più un tipo da jeans e t-shirt e anche il tuo partner la pensa come te, allora ti consiglio una cena romantica a due da Stazione di Posta. Un locale nato nel piazzale dell’Ex Mattatoio a Testaccio. Un posto informale, accogliente, inusuale, spazioso, a differenza di molti locali “striminziti”. Al suo interno sampietrini a terra e soffitti altissimi. All’esterno un giardino accogliente, con tavoli, video proiettore e strumenti per organizzazione di eventi musicali, artistici e altro ancora. Uno di quei locali che ti regala emozioni, già da quando parcheggi la macchina. Ah, a proposito: il parcheggio è gratuito e molto ampio.

Una serata da sogno

Dal matrimonio alla comunione, fino alla cena romantica per due. Da Domus Ristora ti ritroverai in una location da sogno. Anche se il locale si trova nel cuore della periferia romana (precisamente a Centocelle, su via Casilina). Ampio giardino all’aperto, con fontane, statue e viali alberati. Se ci tieni a fare un figurone, se vuoi che il/la partner si senta davvero curato, coccolato, trattato nel migliore del modi, questo è sicuramente un ristorante da tenere in considerazione.
Info: Domus Ristora - Via di Centocelle, Roma

Che vista!

Vuoi prendere il tuo partner per la gola e conquistare anche la sua vista? C’è un ristorante, di un certo livello, poco fuori Roma, che può davvero sorprendere la tua metà. Parlo di Cacciani a Frascati. Un ristorante che ha una certa nomea a Roma e ai Castelli. Noto per essere un locale storico, conosciuto per la sua ottima cucina romana e per la sua terrazza vista Roma. Uno spettacolo a qualunque ora. Trattandosi di una cena romantica per due d’estate, ti consiglio di prenotare per le 20: farete in tempo a godervi uno splendido tramonto sulla Capitale.

E a proposito di vista mozzafiato…

Un altro panorama da togliere il fiato, puoi farlo godere al tuo partner anche dal lato opposto di Roma: al Gianicolo. Qui il ristorante Lo Zodiaco è un nome una garanzia. Oltre alla cucina curata nel minimo dettaglio, avrai la carta panorama mozzafiato da giocarti. Tienilo in considerazione per una cena romantica a due d’estate, magari con proposta di matrimonio al seguito.

Osteria romantica

Può un’osteria essere romantica? Io ti rispondo con un convinto sì dopo essere stata al 692 Osteria e Baretto. Un locale che nasce tra due acquedotti romani, in una location suggestiva e molto, ma molto, romantica. Dove mangiare i piatti della cucina romanesca in chiave rivisitata, ma anche carne, pesce e tanti dolci fatti in casa. Non il solito ristorante per una cena romantica, insomma, ma un posto dove sorprendere davvero il tuo partner, all’Appio-Tuscolano.

Sulla terrazza del Pincio

Se cerchi un posto immerso nel verde, nel cuore di una delle ville più belle di Roma, ti consiglio il ristorante Vista per la tua cena romantica d’estate. Questo ristorante si trova dentro la magica location di Casina Valadier, sulla terrazza del Pincio, con vista Piazza del Popolo, San Pietro, Castel Sant’Angelo. Una bellezza inaudita. In questo ristorante di lusso (i prezzi ovviamente sono un po’ altini, ma devi aspettartelo in un posto così!) puoi mangiare le specialità della cucina italiana, in un punto da sogno, mentre tieni la mano del tuo amato/a e lo/la guardi intensamente negli occhi …

Foto di copertina da @Facebook

Clicca qui per essere sempre aggiornato sui locali e sugli eventi della Capitale
 

  • CENA
  • MAGAZINE

scritto da:

Francesca Demirgian

Giornalista, blogger, ma soprattutto sognatrice. Amante dei libri, del web, delle tendenze, delle sfide e della vita in tutte le sue sfaccettature. Il primo articolo l'ho scritto a 18 anni, era solo l'inizio di un entusiasmante viaggio che mi avrebbe portato dalla letteratura, alla cronaca, dalla cultura al lifestyle a 360 gradi, facendomi scoprire che ogni momento della mia giornata può essere uno spunto per iniziare a scrivere.

×