Quando il panino a Verona è gourmet: innovazione nella tradizione

Pubblicato il 30 agosto 2019

Quando il panino a Verona è gourmet: innovazione nella tradizione

Gli anglicismi e i prestiti linguistici stanno soffocando l’attuale mondo della ristorazione: nouvelle cuisine, Buddha bowl, smoothie, afterdinner... il termine più frequente, però, è l’aggettivo “gourmet”, al quale si accompagna l’idea di una gastronomia raffinata, di condimenti inusuali e di sapori eccentrici.
Per quanto io creda nell’universalismo della lingua italiana, non tutte le parole che abbiamo preso in prestito da altre lingue sono da dimenticare: questo pluricitato gourmet può infatti nascondere piacevoli sorprese.
Verona è al passo con i tempi e sempre più cuochi della città stanno ideando pietanze dai gusti estrosi; tra queste, si distinguono alcuni particolarissimi panini.

Per il Giapponese 


Location lontana dagli itinerari turistici e caratterizzata da un arredamento d’eccezione, che concorre a creare un’atmosfera calda e piacevole. Anche se più voci del menu di Special Mr Martini risultano invitanti, il mio suggerimento ricade su un hamburger originale, dal gusto orientale: il Giapponese si compone di un panino nero al carbone vegetale con sesamo bianco, carne di manzo, maionese al wasabi, cipolle brasate alla salsa di soia, accompagnato da patatine fritte al profumo di zenzero.
Special Mr Martini - via Tombetta, 39B - Verona -  045 8201607

Per il panino di mare


La scelta qui è davvero difficile: Piscaria propone cinque panini che nascono dal connubio di ingredienti di qualità e di abilità nell’associarli. Al primo posto a pari merito si trovano Polpo, cacio e friarielli e Pesce spada, caponata e scamorza, in entrambi il pesce è cucinato a regola d’arte. Sono panini abbondanti, soddisfacenti e sono una buona alternativa per mangiare pesce fresco senza spendere troppo.
Piscaria - corso Sant'Anastasia, 42 - Verona - 045 4950663

Per o’ Cuzzetiello 


Forse alcuni non lo considerano gourmet, forse per alcuni ha il sapore di casa, della tradizione. Quello che posso dire io, però, è che dopo aver assaggiato il mio primo Cuzzetiello, ne ho ordinato subito un altro. I ragazzi di Ancestrale propongono panini leggerissimi ricavati da delle ciabatte rustiche, che vengono svuotate dalla mollica e riempite con pesce fresco sempre diverso, secondo il menu della giornata (oppure, in rari casi, con carne). Ti consiglio di assaggiare l’unica costante di questo  locale, ovvero il Cuzzetiello rosso, con i polipetti “affogati” nel sugo, e di accompagnarlo a una birra artigianale, scelta in base al Cuzzetiello che hai deciso di addentare.
Ancestrale - via S. Paolo, 7B - Verona - 342 5739368

Per il Baba 


Quando si parla di panini a Verona, non si può non citare BUNS, locale celebre per i menu stagionali e all’avanguardia. Il panino che suggerisco è una novità vegetariana del listino estivo: si chiama Baba e al posto dell’hamburger di manzo presenta una polpetta di peperoni, pomodori e basilico, accompagnata da pinoli tostati, burrata e salsa baba ganoush; invece, come contorno, le polenta fries sono un obbligo morale. Un altro punto a favore di BUNS è la possibilità che offre di scegliere tra il pane tradizionale e quello realizzato senza derivati animali.
Buns - Interrato dell'Acqua Morta, 88/a - Verona -  045 6933123

Foto di copertina dalla pagina facebook di Buns

  • MANGIARE CON LE MANI

scritto da:

Elettra Solignani

Costantemente in ritardo, tenacemente indecisa e continuamente alla ricerca di esperienze improbabili. Tra un caffè preso al banco e l'altro, ho compreso che ho solo due certezze: la miglior opera prodotta dal genere umano è la Divina Commedia, al secondo posto ci sono i pancake.

×