Voglia di Fiorentina a Milano: ecco 5 ristoranti a Milano dove mangiarla
Pubblicato il 3 novembre 2015
La prima reazione dopo l'allarme lanciato dall'Oms sui pericoli della carne rossa? Vado a mangiarmi una bella Fiorentina...se devo morire, almeno muoio soddisfatta. Parlando di bistecca, se la battuta impanata mi piace da impazzire anche la gigante, alta due dita mi suscita dei pensieri di pura libidine. Questa cosa, poi, che sembra che a Milano si mangi solo la cotoletta alla milanese è un falso mito che voglio sfatare: ci tengo a dirlo, qui nella città della Madonnina ho mangiato ottime fiorentine. Tra i tanti ristoranti con cucina toscana dove mangiare la Fiorentina e le carni toscane in centro a Milano ne ho scelti cinque in cui la bistecca toscana per eccellenza regna sovrana.
A La Tavernetta da Elio la cucina toscana è talmente fedele alla tradizione da far credere che il tempo si sia fermato. I sapori tipici sono riprodotti attraverso moltissimi piatti originali: pappa al pomdoro, panzanella, cioncia di pinocchio, lampredotto, acquacotta e, "last but not least" la fiorentina. Succulenta e "tanta".
Ero stata qui alla Trattoria Toscana già un paio di volte a far l'aperitivo, un must tra i milanesi, e passare alla cena è stata una bella scoperta. Come ricorda il nome, questo storico locale di Porta Ticinese, aperto già da una quarantina di anni, è dedicato proprio alla Toscana: non potevo di certo rinunciare alla Fiorentina. La prossima volta che ci torno proverò il filetto lardellato, sicuro!
In piazzale Lavater, La Toscana di Tony è una trattoria specialità toscane gestita da due giovani ragazzi e aperta non da molto tempo. La formula giusta per descriverla è "la tradizione giovane". Da provare i formaggi di Pienza, i salumi di cinta senese e il filetto di Chianina.
Aperto a pranzo e a cena, il Cantinetta Belle Donne in via Pisacane offre la possibilità di far anche l'aperitivo. Ho iniziato così la serata con un calice di vino toscano accompagnato da crostini vari per poi proseguire con la cena. Consigliate le tagliatelle al ragu di cinghiale, i pici cacio e pepe e, oltre alla Fiorentina, il galletto alla griglia e le polpette.
Cantuccini e vin Santo non mancano alla fine di un pranzo o di una cena al Ristorante Lucca aperto in zona Buenos Aires dal lontano 1922. La bistecca alla Fiorentina è tra le specialità ma nel menu possiamo trovare anche piatti di pesce, paste fresche e ricette da un po' tutta Italia.
Immagine di copertina una immagine della Trattoria Toscana
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sugli eventi di Milano
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.