Ti spiego perché questi 5 locali di Milano sono degni di Londra

Pubblicato il 14 marzo 2019

Ti spiego perché questi 5 locali di Milano sono degni di Londra

Nel Regno Unito tramonta la il mito del pub. Maledetta crisi che ne fa chiudere uno ogni dodici ore. Il luogo della socialità per eccellenza in UK, insomma, rischia se non di sparire, di diminuire drasticamente. Un dramma per i sudditi di Sua Maestà che il pub dove bere una birra dopo il lavoro lo associano ad una sorta di seconda casa. A Milano, per fortuna, la situazione non è così catastrofica. Anzi, i pub e cocktail bar dove bere un ottimo whisky o una birra artigianale non mancano. Ecco in quali fermarti per respirare la vera atmosfera londinese anche sotto la Madonnina.

Un pezzo di Londra in Porta Venezia

Il nome dice già tutto. Ma non basta fermarsi lì, al Kilburn bisogna entrarci. Iniziamo da via Panfilo Castaldi, siamo in Porta Venezia, ma pare davvero di stare nel quartiere di Londra. Sarà per le foto alle pareti, scattate dal gestore, Ennio, quando a Kilburn ci viveva. Lo spirito londinese si ritrova anche in qualche cocktail. Basta assaggiare uno dei più iconici, il Daniela’s Passion: Daffy’s Scottish Gin, arancia, maracuja, sciroppo al frutto della passione, limone fresco, lime e fiori di sambuco. Daniela a Kilburn beveva sempre vino. La sfida era quella di creare un cocktail che le piacesse. Che poi adesso piace a tutti.

Aperitivo a NoLo

Il NoLoSo è aperto da poco ma è già diventato un punto di riferimento a NoLo. Il quartiere a Nord di Loreto, negli ultimi anni, sta vivendo un nuovo boom, diventando un centro della movida milanese. Il mood è molto internazionale, creativo e spensierato. Un po’ come a Londra. Atmosfera accogliente, sulle pareti sono ospitate spesso opere di qualche giovane artista, nel week end dj set. L’aperitivo è a buffet, con proposte anche veg, magari con una buona birra artigianale di fianco.

Il pub in stile vittoriano

D’accordo i cocktail bar, ma non è che possiamo parlare di Londra senza passare dal pub per una birra. The Friends ha un animo molto british, tanto che gli interni sono stati disegnati da uno studio di architettura di Sheffield. Lo stile è vittoriano, il classico pub inglese dove mangiare fish&chips guardando la partita in tv, scegliendo una delle dodici birre alla spina, ovviamente artigianali.

Un cocktail nella Foresta di Nottingham

Il Nottingham Forest, in viale Piave, è un cocktail bar davvero unico a Milano. Luci soffuse, angoli intimi e un sacco di particolari che rimandano a zone lontane. Il nome ci sposta nel Regno Unito ma il Nottingham Forest è un luogo dove, prima di tutto, si beve bene. I cocktail sono un’esperienza sensoriale, miscelati con arte da anni, quando a Milano ancora non si sprecava tutto questo tempo a parlare di mixologist. Perfetto per un drink in coppia.

Il cocktail bar stellato

Il Bulk è il Mixologist Food Bar dello chef Giancarlo Morelli, proprio di fianco al Ristorante Morelli, al primo piano dell’Hotel VIU, all’inizio di Paolo Sarpi. L’atmosfera è degna di un cocktail bar internazionale, potrebbe benissimo essere un luogo del bere bene londinese. I cocktail sono miscelati con cura, clientela business internazionale con ospiti milanesi. I nomi dei drink richiamano la storia del luogo, miscelati dal bar manager, Ivan Patruno. Io prendo un Tora Bora, miscelato con Talisker Skye, latte di mandorla, sherbet di miele e cardamom e zenzero. Se avessi fame, omelette servita al naturale, acciughe del cantabrico con burro di Bretagna, oppure guacamole e chips con polenta. L’esperienza gourmet risente della vicinanza della stella Michelin.

Foto di copertina di NoLoSo

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night

  • BERE BENE

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×