Hot dogs a Roma, ecco i migliori

Pubblicato il 15 febbraio 2016

Hot dogs a Roma, ecco i migliori

Il classico dei classici del cibo da strada statunitense torna di moda anche nella Capitale

Ed eccolo l’Hot Dog, il principe dello street food americano, ed in particolare delle vie di New York, dove ancora oggi sono migliaia i chioschetti ambulanti che li vendono a tutte le ore del giorno e della notte. Fatto da una salsiccia bavarese (wurstel) messa dentro ad un panino morbido e lungo e condita con ketchup, maionese e senape, oltre che con la cipolla e i crauti (previsti nella ricetta originale di metà ‘800), l’hot dog è relativamente semplice da preparare e molto più digeribile e meno pesante del suo cugino di primo grado, l’hamburger. Leggenda vuole che il suo nome sia nato da un venditore ambulante americano di cibo da strada, che, per attirare la clientela, si era fatto disegnare un pannello con il mitico panino imbottito con una salsiccia a forma di cane bassotto dalla faccia simpatica ed urlava per le strade “Cane caldo! Cane caldo!” attirando a sé un sacco di clienti. Una moda che perdura da almeno due secoli e che, da qualche anno, è sbarcata anche a Roma. Oggi nella Capitale sono molti i locali che presentano hot dogs di grande qualità, andiamo a scoprire quali.

Il paninaro dietro al Vaticano


Cominciamo con una vera istituzione nel mondo dello street food romano: Manolo, il paninaro per eccellenza della zona Borgo Prati e San Pietro che da anni nutre e rifocilla i giovani e i meno giovani della riva sinistra del Tevere. Qui si trovano focacce, pizzette, panini di ogni tipo, ma è l’Hot Dog il suo cavallo da battaglia. Morbido, condito al punto giusto, con salsicce di indubbia qualità. Altra curiosità: tutti i panini hanno il nome di eroi dei fumetti.
Paninoteca Manolo, Via di Porta Castello, 7  Roma

In abbinamento alla birra


Un piccolo ma graziosissimo “pubbetto” nel cuore di Trastevere dal nome che è tutto un programma, The Dog and The Duck, si è rivelato una delle più gradite sorprese nel giro dedicato alla scoperta dei migliori hot dogs romani. Ottimi gli hot dogs nel menù, da condire con tutte le salse che si possano desiderare al mondo, ma soprattutto da abbinare alle birre azotate della casa, tra cui una delle migliori Guinness spillate in tutta Roma.
The Dog and The Duck Pub - Via Della Luce, 70 Roma - Tel: 3391583525 

Il preferito dagli studenti


Una posizione strategica, quella di Pop Hot Dog, paninoteca che si trova nelle vicinanze della città universitaria de La Sapienza, che ha fatto sì che divenisse immediatamente uno degli indirizzi preferiti dagli studenti (anche per i prezzi davvero contenuti dei suoi panini). Come dice, anche in questo caso, il nome del locale, è proprio l’hot dog la specialità della casa. Si può scegliere tra due tipi di wurstel (pollo e maiale) e tra almeno una trentina di salse diverse per condirlo. Occhio alle lunghe file all’ora di pranzo e in tarda serata.
Pop Hot Dog, Via della Lega Lombarda, 18/20 Roma - Tel: 06 97271774

Hot Dog gigante


Se la fame è tanta e altrettanta è la voglia di Hot Dog, l’indirizzo giusto non può essere soltanto il Morrison’s Pub a Prati, dove viene servito un Hot Dog davvero gigante, tanto che uno può tranquillamente sfamare due persone (golose). Ben condito, gustoso e con un wurstel davvero di qualità.
Morrison's Irish Pub - Via E.Q. Visconti, 88 Roma - Tel: 063222265  

Foto di copertina di iwishmynamewasmarsha da Flickr CC 

Iscriviti alla Newsletter di 2night 
 

  • CENA
  • DEGUSTAZIONE
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×