I posti belli di Gallipoli da frequentare quando il grosso dei turisti se ne è andato

Pubblicato il 23 settembre 2025

I posti belli di Gallipoli da frequentare quando il grosso dei turisti se ne è andato

Dai cocktail al tramonto ai piatti di pesce fresco, dai locali storici ai sushi creativi, ecco i posti da non perdere per vivere la città lentamente.

Gallipoli, regina dell’estate salentina, sì… è vero, ma la magia di settembre e ottobre la rende una regina romantica, misteriosa, affascinante. Gallipoli in questo periodo si trasforma: il flusso turistico rallenta, tanti avventori sono stranieri, le spiagge tornano vivibili, il mare ha una trasparenza incredibile e i locali del centro storico e del lungomare riacquistano la loro anima più autentica e vera. Sono questi i giorni migliori per scoprire il vero volto della città e vivere dei momenti che sono delle vere pause di gusto e relax. Sono tanti i localini belli, noi ne abbiamo scelto alcuni che riteniamo essere molto interessanti tra storici bar e caffè, ristoranti di pesce e dopocena suggestivi affacciati sul mare. 

Con il mare negli occhi 

 


Siamo nel pieno del lungomare, il Blu Café è il posto perfetto per un aperitivo vista mare, quando il sole cala dietro il faro dell’isola di Sant’Andrea. L’ambiente è elegante ma informale, con divanetti e musica lounge che accompagnano cocktail curati e taglieri di prodotti locali. In bassa stagione è l’ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare all’atmosfera. Al mattino profuma di caffè e cornetti caldi, mentre nel pomeriggio diventa rifugio per chi cerca dolci artigianali e un cappuccino cremoso. La sera si accende di luci soffuse: cocktail preparati con cura, dal classico gin tonic alle miscele più creative a base di frutta esotica, accompagnano taglieri di salumi e formaggi o stuzzichini salentini come pittule e panzerotti. In bassa stagione, senza la folla estiva, si apprezza ancora di più il piacere di bere lentamente guardando il mare.
Lungomare Galileo Galilei, 103 - Gallipoli (LE). Telefono: 0833299198

Come in un film vintage

 

Nel cuore di Gallipoli, il Blanc Café & Living Store è un punto d’incontro raffinato: caffetteria, bistrot e concept store, capace di unire design e gastronomia. Di giorno, tra scaffali di oggetti ricercati e arredi moderni, si gusta una colazione gourmet con croissant farciti, torte soffici e cappuccini decorati. Nel pomeriggio è perfetto per una pausa raffinata con tè profumati, dolci delicati e centrifughe fresche. La sera il locale si trasforma in un lounge dall’atmosfera chic: calici di vino pugliese e cocktail ben bilanciati accompagnano finger food curati e piccole portate leggere. Qui si respira un’aria cosmopolita, ma con il calore dell’ospitalità salentina.
Via XXIV Maggio, 19 - Gallipoli (LE). Telefono: 0833263499

Per chi ama la tradizione 

Un locale storico, nascosto tra i vicoli del centro antico. L’Osteria Sant’Angelo è sinonimo di tradizione: cucina casalinga salentina con piatti come ciceri e tria, polpo in pignata e pesce freschissimo. L’atmosfera è intima, ideale per una cena lenta, accompagnata da vini pugliesi.
È un locale raccolto, con tavoli in legno e profumi che arrivano dalla cucina, dove la tradizione regna sovrana. Qui si assaggiano piatti antichi come i ciceri e tria, la pasta fatta a mano con ceci, oppure il polpo in pignata, cotto lentamente fino a diventare tenerissimo. Non mancano le grigliate di pesce fresco e le verdure di stagione condite con olio locale. Il tutto accompagnato da vini pugliesi dal carattere deciso. Cenare all’Osteria è come fare un viaggio nel tempo, tra ricette tramandate e un’accoglienza familiare.
Via De Pace Antonio, 3 - Gallipoli (LE). Telefono: 0833263972

Per una mangiata di pesce

Un ristorante giovane e moderno, affacciato sulla Riviera Diaz. Amu Fish Restaurant & Store punta su pesce freschissimo, crudi e piatti creativi, accompagnati da una selezione di vini locali e nazionali. L’ambiente è contemporaneo e curato nei dettagli, perfetto per chi cerca una cucina innovativa ma radicata nel territorio. Amu è il regno del pesce fresco, servito con uno stile contemporaneo e creativo. Il locale, moderno e luminoso, si affaccia sulla riviera e regala una vista che amplifica la bellezza dei suoi piatti. Gli antipasti sorprendono con carpacci e tartare di mare, i primi conquistano con linguine al gambero viola o paccheri al pesce spada, mentre i secondi puntano sulla semplicità delle grigliate e sulla delicatezza delle cotture al forno. Ogni piatto è esaltato da una carta dei vini ricca di etichette locali e nazionali. In autunno, quando la frenesia estiva lascia spazio alla quiete, cenare da Amu significa assaporare il mare in ogni sfumatura, con calma e attenzione ai dettagli.
Riviera Armando Diaz, 9 - Gallipoli (LE). Telefono: 3468925685

Cremose burrate 

 

Sul Corso principale, La Burrateria è un must per chi ama i latticini pugliesi. Qui la burrata è protagonista, servita in tante varianti, dalle classiche insalate ai panini gourmet. In bassa stagione diventa una tappa rilassante per un pranzo veloce o una cena informale, sempre all’insegna della qualità. Cremosa, fresca, servita in mille combinazioni, arriva in tavola accanto a insalate colorate, panini gourmet e focacce calde che sprigionano profumi irresistibili. Non mancano piatti veloci e sfiziosi come bruschette condite con pomodori locali e olio d’oliva di qualità. È il posto perfetto per un pranzo informale, un aperitivo ricco o una cena semplice ma genuina, accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco salentino o da una birra artigianale. L’atmosfera è conviviale e rilassata: ideale per ritrovare il piacere della tavola senza formalità.
Corso Roma, 18 - Gallipoli (LE). Telefono: 3495822857

Sul balcone gallipolino

Con i suoi tavolini sul lungomare, il Café del Mar è uno dei locali più suggestivi per un dopocena. Cocktail ben realizzati, atmosfera rilassata e il rumore delle onde come sottofondo. Perfetto per chiudere la serata con un gin tonic o un calice di vino guardando il mare. Qui il mare è parte integrante dell’esperienza: il rumore dell’acqua accompagna i piatti di pesce alla griglia, le insalate fresche, le pizze fragranti. Al tramonto, mentre il cielo si colora di rosa e arancio, si può sorseggiare un calice di vino bianco fresco o un cocktail preparato al momento. L’ambiente è semplice ma suggestivo, perfetto per guardando il mare che si perde all’orizzonte sorseggiando un buon drink. 
Riviera Nazario Sauro, 5 - Gallipoli (LE). Telefono: 3408984591

Se avete voglia di sushi

Da oltre dieci anni, Kumi è il punto di riferimento per gli amanti del sushi a Gallipoli. Situato in una posizione privilegiata, il ristorante offre una vista mozzafiato sul mare Ionio. Il menù propone una fusione tra la tradizione giapponese e i sapori locali, con piatti come nigiri, sashimi e roll creativi preparati con ingredienti freschissimi. L'atmosfera è elegante e minimalista, ideale per una cena romantica o una serata speciale.
Via Della Cala, 13 - Gallipoli (LE). Telefono: 3389158958
 
Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati, la foto di copertina e la foto di Blue Cafè sono di 2night.

  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Eleonora Leila Moscara

Freelance leccese. Appassionata di cibo e ristoranti fatti bene. Lavoro come giornalista dal 2008, dalla tv alla carta stampata e il web: scrivere è la mia passione. Mangiare bene il mio obiettivo quotidiano. Lascia però, prenoto io.

IN QUESTO ARTICOLO
×