Da Vittorio è arrivato a Milano con il suo primo ristorante con focus sulla pizza

Pubblicato il 11 luglio 2022 alle 15:32

Da Vittorio è arrivato a Milano con il suo primo ristorante con focus sulla pizza

Il nuovo ristorante a CityLife è firmato Da Vittorio. Il suo primo a Milano. Ecco come si chiama e cosa si può mangiare

Ormai si vociferava da un po'. Il 4 luglio ha aperto ufficialmente le sue porte il primo ristorante firmato Da Vittorio a Milano in una delle zone più in, della Milano contemporanea e all'avanguardia: a CityLife, proprio dentro la Torre Allianz. Il nome? Semplicemente DaV che mette in risalto il nome arcinoto del suo fondatore, chef bergamasco tristellato.
Il DaV Milano è il sesto ristorante Da Vittorio dopo quelli di Brusaporto, St. Moritz, Shanghai, quello all'interno del museo Ucca Edge sempre a Shanghai e, appunto, quello di Portofino. Presto, poi, è prevista l'apertura di un nuovo locale a Saigon. Il focus? Di certo la pizza gourmet proposta in tre tipologie, per non annoiarsi mai. 

Cosa si mangia da Da Vittorio a CityLife 

Perchè proporre un tipo di pizza? Ecco cosa si è chiesto Da Vittorio che aprendo il suo primo ristorante a Milano ha voluto differenziare al massimo l'offerta per tutti gli appassionati di pizza. Per questo ha optato per 3 principali tipologie: la "Pizza cornicione" di stampo napoletano, la "Pizza Pala" , la romana, e la  gourmet chiamata "Pizza Nuvola". Accanto alle pizze, poi, non mancano i piatti classici. 

La location: "in", come il quartiere in cui nasce

Nato a CityLife, il ristorante di Da Vittorio non poteva che proporre un ambiente "in". Infatti tutto il format nasce da una idea della famiglia Cerea che propose di proporre al pubblico meneghino un menu informale, più casual, che richiama lo stesso concept del locale-trattoria aperto a Portofino con pizze e piatti must di Da Vittorio, tutti pensati per la condivisione. Alla base delle pizze e dei piatti vi sono ingredienti di altissima qualità e abbinamenti innovativi. 

Oltre alla classica Margherita, tra le "cornicione" ce ne sono altre due: la Chicco Doppio Colpo (con burrata e spalla di maiale) e la Vip, con astice e tartufo. Tra le pizze pala, c'è la Midori (con crema di trombette liguri, squacquerone, zucchine in scapece e menta), la Cesare (con carpaccio di manzo, insalata, nocciole tostate e parmigiano) e la Orientale (con avocado, wasabi, verdure, gamberi, salsa teriaki e miso). Tre le gourmet proposte: la Tre Pomodori, la Capriccio (con cotto, bufala, lattuga scottata e crema di parmigiano) e la Tonno Tonnata (con tonno fresco, salsa tonnata e capperi). 

I prezzi delle pizze di DaVittorio: a partire da 25 euro 

E quanto costa una pizza del DaV? Proprio nei giorni in cui media e social stanno discutendo molto dei prezzi delle pizze firmate da Flavio Briatore nel suo nuovo locale Crazy Pizza, ecco che anche Da Vittorio decide di avanzare una propria proposta. E se a molti i 14 euro per una margherita di Briatore parevano un'esagerazione, chissà cosa penseranno dei 25 euro richiesti per una margherita del DaV! 

I "must" di DaV

Oltre alla pizze, come anticipato, DaV propone anche i grandi "must" di Da Vittorio: dai paccheri alla cotoletta con pomodorini e patate al forno, i casoncelli con melanzane alla cenere e pomodorino giallo, i gamberi croccanti con limone e maionese, il filetto di vitello con pancetta e porcini, la fantasia di scampi con uovo poche, pancetta e pop corn, le tagliatelle al burro e ragù, la guancetta di vitello e l’astice alla catalana con la nostra maionese leggera...

Oltre al menu alla carta, il DaV propone anche due menu degustazione. 

DaV Milano 
Telefono · +39 02.36723830
E-mail · davmilano@davittorio.com
Indirizzo · Piazza Tre Torri, 3 - Milano (c/o Torre Allianz)
Facebook qui


Crediti foto: Pagina Facebook Da Vittorio Ristorante
 

  • NOTIZIE
  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Irene De Luca

Agenda, taccuino, registratore e macchina fotografica. Attenta alle nuove tendenze ma pur sempre “old school inside", vago alla ricerca di ispirazioni, di colori, di profumi nuovi per raccontare una Milano che poi tanto grigia non è.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×