Pranzo di Pasqua a Roma: per chiudere in bellezza pijate ste 5 pastiere

Pubblicato il 30 marzo 2021

Pranzo di Pasqua a Roma: per chiudere in bellezza pijate ste 5 pastiere

Una pastiera è per sempre. Altro che diamante, non scherziamo. La pastiera è un patrimonio dell'umanità e ogni Pasqua finisce regolarmente sulle tavole di tutta Italia. Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta, Basilicata, Sardegna. Non c'è una regione che sia immune dalla bontà di questo dolce partenopeo. Pasta frolla, grano, ricotta, uova, fiori d'arancio: pochi ingredienti, ma un gusto paradisiaco. Non farti ingannare dai pochi elementi: fare una pastiera rispettando la tradizione non è un mestiere per improvvisati, ma per veri intenditori. Se non te la senti di rischiare, non ti rimane che andare in questi luoghi incantati di Roma: qui la pastiera non ha nulla da invidiare a quelle che puoi trovare al Vomero o alla Mergellina...

Romoli, la pastiera di successo


Per un romano, Romoli significa tradizione. Ogni festività, ogni ricorrenza e ogni occasione è buona per andare in pasticceria e prendere qualche prelibatezza. Durante il periodo pasquale, la vetrina di Romoli si riempie di colombe e dolci della tradizione. Fra questi, spicca la pastiera. Una delizia che fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarla. La pastiera di Romoli è eccelsa e non ha nulla da invidiare a quelle partenopee e ha il diritto di finire sulle nostre tavole in questa seconda Pasqua nel segno del lockdown. Il consiglio è di fare una telefonata prima di recarsi in pasticceria: in questo periodo, va via come il pane...
Viale Eritrea 142, tel. 331 358 4387

La  tradizione chiama a Piazzale Adriatico


Caffè Rosati è una pasticceria storica in zona Conca d'Oro che è diventata un vero e proprio must. Un posto denso di storia e prodotti tipici in cui spicca la pastiera (che non viene venduta solo in questo periodo). Sia chiaro, adesso vengono sfornate con una certa regolarità e sono il dolce giusto per terminare in bellezza il pranzo di Pasqua. Il punto di forza di questa pasticceria è l'artigianalità: ogni prodotto viene lavorato in modo sublime da mani sapienti e consapevoli. Delicatissima anche la versione mignon. Oltre alla pastiera, prova anche la colomba: gusto e morbidezza allo stato puro...
Piazzale Adriatico 24-26, tel. 06 8718 3777

La pastiera che non ti aspetti fra San Giovanni e il Pigneto


Viaggiando fra le pasticcerie di Roma, ne ho scovata una che fa delle cose davvero buonissime. Si chiama Pasta Frolla e lavora in modo brillante nel pieno rispetto della tradizione. Friabile, ripiena di morbida ricotta e canditi che hanno un profumo pazzesco. Questa pastiera è una vera chicca nel panorama romano e può competere con quelle più rinomate. Ciò che caratterizza questa pasticceria è l’estrema attenzione rivolta alla qualità dei prodotti, con l’utilizzo di materie prime fresche senza conservanti. Oltre alla pastiera, propone dei mignon da urlo (crema, rum, pistacchio, nocciole, panna, tiramisù e crema chantilly). 
Piazza di Villa Fiorelli 13A, tel. 333 694 3097

La panpastiera di Andreotti: più unica che rara


Storia, passione e tradizione. Ma anche innovazione. La Pasticceria Andreotti è un'istituzione della capitale e non si smentisce neanche per la pastiera. In occasione di questa festività pasquale, Marco Andreotti propone un dolce unico: la panpastiera. Si tratta di una delizia che vuole essere il connubio dei due dolci tipicamente pasquali: la pastiera e la colomba. Il risultato è pazzesco: un dolce lievitato che ci trasporta nella terra partenopea senza perdere di vista la tradizione italiana della colomba. Grano e ricotta regalano una morbidezza notevole. Ecco gli ingredienti di questo sogno pasquale: farina, lievito madre, tuorli, burro, miele, zucchero, ricotta, grano, pasta arancio, aromi naturali e vaniglia, scorza di arancio candita e aroma di fiori d’arancio.
Via Ostiense 54/56, tel. 06 575 0773

La pastiera vegana


Se ti stai chiedendo se esiste una pastiera vegana buona come quella tradizionale, la risposta è sì. Stiamo parlando della pastiera dei Fratelli Piermattei. Negli ultimi anni, i Fratelli si sono specializzati nella pastiera napoletana per vegani: 100 per cento senza latte e uova. Il gusto è identico all'originale (sembra incredibile, ma è così). Il segreto? Lo sanno soltanto i Fratelli Piermattei ma dubito che te lo svelino così facilmente...
Via Matteo Tondi 14/16, tel. ​06 418 0126

Immagini interne prese dalla pagina Facebook dei locali
Immagine di copertina: Fratelli Piermattei

 

  • PASQUA
  • PASQUETTA
  • SWEET HOUR

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×