I pranzi pazzeschi che abbiamo scoperto in zona Campo di Marte

Pubblicato il 29 febbraio 2024

I pranzi pazzeschi che abbiamo scoperto in zona Campo di Marte

Posizionato a est rispetto al centro storico della città, Campo di Marte è uno dei quartieri più amati dai fiorentini. In molti lo hanno scelto come luogo di residenza, e per tutti è sinonimo di stadio e di Fiorentina, ma anche di sport in generale: il quartiere nasce da un progetto di Giuseppe Poggi in occasione di Firenze Capitale, come area destinata a esercitazioni e parate militari (da qui il nome), ma negli anni trenta del novecento la zona venne riconvertita a polo sportivo, e ancora oggi mantiene questa valenza ospitando i maggiori impianti della città. Con tutto questo sport però si sa, viene fame, e anche da questo punto di vista il quartiere ha molto da offrire! In questo articolo andiamo alla scoperta dei pranzi più golosi che si possono fare a Campo di Marte.

Schiacciate ripiene e piatti toscani nella storica bottega 

Un punto di riferimento storico non solo per il quartiere di Campo di Marte ma anche per i fiorentini in generale: la storia di Caffé Dogali comincia nel 1914 e da allora tre generazioni hanno portato avanti il locale a gestione familiare rendendolo una vera e propria istituzione in città, anche grazie ad un’offerta variegata che copre dalla colazione al dopocena. Famosissimo per i suoi apericena oggi declinati in una formula street food, il Dogali è anche schiacciateria e ristorante di specialità toscane. Una scelta perfetta per un pranzo veloce o una pausa più lunga! Fra le schiacciate ripiene, che includono anche un’ampia scelta di proposte vegetariane, sono assolutamente da provare le “specialità” come la Alberto, con finocchiona, salsa ai carciofi e pecorino, mentre fra le “classiche” irresistibile è la Giancarlo, con lardo, salsa alla cipolla e pomodori secchi. Riguardo ai piatti del menù, la scelta include grandi classici della cucina toscana come ribollita, pappa al pomodoro, lampredotto e tagliata, accanto a specialità golose come i fiori di zucca fritti ripieni, gli gnocchi al lampredotto e carciofi o le polpette di baccalà con hummus di ceci.
Caffé Dogali, viale Malta 5r, Firenze - Tel. 055679556

L’enoteca toscana

Una cucina toscana espressa in un ambiente familiare in cui è facile sentirsi come a casa. A Coverciano, Enoteca il Grappolo è un locale a gestione familiare che offre piatti preparati sul momento e vini provenienti da piccoli produttori locali attentamente selezionati dal titolare Claudio Fosi, sempre pronto a proporre e consigliare il cliente sull’abbinamento giusto. I piatti del menù cambiano in base alla stagione, e le specialità toscane sono le protagoniste: crostini con i fegatini, pici senesi con cacio e pepe, tortelli di patate con ragù fatto in casa, tagliata con rucola e grana, verdure fritte… impossibile resistere! 
Enoteca Il Grappolo, viale Eleonora Duse 16, Firenze - Tel. 055602373

Il ristorantino di pesce

In via delle Cento Stelle c’è un ristorantino di pesce davvero da non perdere, con un innovativo servizio all you can drink dedicato al vino. Aperto anche a pranzo il sabato e la domenica, Osteria dei Naviganti offre un’atmosfera accogliente ed informale, che fa da sfondo ad un menù che celebra la cucina di pesce con un mix fra tradizione e originalità. Dall’impepata di cozze ai classici paccheri di pasta fresca alla trabaccolara, passando per il gran fritto di calamari, gamberoni e baccalà, i piatti imperdibili sono molti, e possono essere abbinati ai vini più disparati grazie all’originale formula proposta dal locale! Noleggiando un calice al costo di 7 euro infatti, ci si può rifornire a piacere dei vini proposti alla spina nella cambusa del ristorante!
Osteria dei Naviganti, via delle Cento Stelle 27r, Firenze - Tel. 0552608638

La trattoria fra tradizione e innovazione

La cucina della nonna in chiave contemporanea. All’Osteria Pratellino si possono riscoprire i piatti della tradizione toscana più schietta sapientemente rivisitati secondo un gusto più attuale. Il punto di partenza sono le antiche ricette rurali, in menù quindi troviamo tanto orto, ma anche carni un tempo accessibili a tutti come coniglio e pecora e alcune proposte di pesce d’acqua dolce. Un innovativo viaggio nella memoria gastronomica locale che è possibile fare anche a pranzo: il locale propone quattro diverse formule a prezzo fisso comprensive di coperto, caffè e acqua e differenziate in antipasto (10 euro), primo piatto (12 euro), secondo (14 euro) oppure due piatti a scelta (19 euro). Da tenere d’occhio poi il pranzo della domenica: saltuariamente va in scena Italia Enogastronomica, un evento speciale dedicato alle cucine di altri territori italiani. Il prossimo è il 3 marzo e vede le Marche come regione protagonista.
Osteria Pratellino, via del Pratellino 44r, Firenze - Tel. 0550203832

Per pizza al metro e hamburger di Chianina

Pranzo in compagnia? Magari a base di pizza? L’Aviazione ha quello che fa per voi! Lo spazioso e luminoso locale di viale Malta è infatti famoso per la sua pizza al metro, perfetta da condividere! Ma non solo: il locale è specializzato anche in hamburger e offre una vasta scelta di panini a base di Chianina. Imbattibile la formula a prezzo fisso pensata per la pausa pranzo: con 10 euro si può scegliere un hamburger con patatine (o in alternativa un primo o un’insalata), acqua e caffè.
Aviazione, viale Malta 4, Firenze - Tel. 0555381058

Per la bistecca alla fiorentina

Un’antica usanza fiorentina dà il nome ad un ristorante che, posto in posizione strategica ai margini dell’area sportiva di Campo di Marte, con i suoi piatti e la sua cucina toscana offre ristoro a pranzo e a cena. Il Pallaio deve il suo nome ai punti ristoro improvvisati che nascevano intorno ai “pallai”, i luoghi dove si praticava il gioco della pallottola, molto diffuso a partire dal tardo Medioevo e fino a metà dell’Ottocento. Il menù è rigorosamente toscano, con la Bistecca alla Fiorentina che spicca tra le specialità della casa. Ma nell’offerta troviamo anche pizza, pasta fatta in casa e verdure di stagione. Da provare le polpette di bistecca alla fiorentina al sugo, semplicemente irresistibili!
Il Pallaio, via Damiano Chiesa 3, Firenze - Tel. 3408567137

Per lampredotto e trippa al volo

Fra i pranzi da non perdere a Campo di Marte non poteva mancare lo street food fiorentino per eccellenza: se si ha voglia di trippa o lampredotto basta fermarsi al chiosco del Trippaio di Montini, su viale De Amicis! Il classico panino con il lampredotto è preparato a regola d’arte con materie prime attentamente selezionate, imperdibili poi anche la trippa al pomodoro e i crostini con la lingua. Un pranzo da veri fiorentini!
Il Trippaio di Montini, viale De Amicis 45, Firenze - Tel. 3409695774



Foto di copertina gentilmente concessa da Enoteca al Grappolo.
Foto interne da pagine Facebook dei locali.

  • VITA DI QUARTIERE
  • PRANZO

scritto da:

Ambra Dinetti

Copywriter e content editor fiorentina, sono una collezionista di esperienze, viaggiatrice seriale, maniaca delle foto… ma soprattutto una buongustaia professionista. Sempre in cerca di nuovi stimoli, vivo la mia vita un quarto di pizza alla volta!

×