Passione dumpling, dove andare a mangiare i migliori ravioli cinesi a Roma

Pubblicato il 18 ottobre 2017

Passione dumpling, dove andare a mangiare i migliori ravioli cinesi a Roma

Tra grandi classici e ristoranti gourmet fino ad arrivare alle “raviolerie” di recentissima apertura. La passione per questo piatto simbolo della cucina cinese sale ogni giorno di più

Chissà quale sarà il vero motivo di questo vero e proprio boom nel mondo dell’enogastronomia romana dei ravioli oriental style, o dumpling, come vengono comunemente chiamati. Sicuramente credo che conti moltissimo l’effetto sorpresa: quali ingredienti segreti conterranno e che sapore avranno? Noi golosi, infatti, siamo anche curiosi quando assaggiamo qualcosa di nuovo. Poi sicuramente anche l’occhio ha la sua parte, visto che questi ravioli vengono presentati coloratissimi oltre che con una cura minuziosa della forma. Insomma la passione dumpling a Roma è in piena e rapida espansione e sta contagiando piano piano anche il mondo dell’alta cucina, con chef stellati che sempre più spesso propongono piatti con versioni originali di dim sum. Passione che è arrivata al culmine proprio in questi giorni con l’apertura del primo vero dumpling bar a Roma, un locale completamente dedicato al raviolo di ogni tipo, sapore e forma. Ma andiamo a vedere dove si possono assaggiare i migliori dumpling di Roma.

Per chi ha molta fame

Iniziamo con il mio ristorante all-you-can-eat di cucina cinese e giapponese preferito, il Wild Ginger ad Ostiense. Qui davvero puoi saziare la tua voglia di dumpling ordinando tutte le volte che vuoi piatti misti di ravioli al vapore squisiti. Ci sono i grandi classici di carne, verdure e gamberi, poi c’è un curiosissimo quanto golosissimo raviolo Shao Mai con maiale e gamberi, specialità unica della casa.

Il primo in città

Ha aperto i battenti soltanto poche settimane fa ed oggi è già una certezza assoluta in città, Dumpling Bar è il primo locale dedicato al 100% al raviolo oriental style. Qui se ne possono assaggiare di tutti i colori e di tutte le forme, ma anche di tutte le ricette possibili. I miei preferiti? Finora imbattibili sono il Giallo con agnello, carote e barbabietole ed il mitico Gyoza con maiale e verza.
Dumpling Bar, Piazza Meucci, 1, Roma – Tel: 3482517037

La versione gourmet

Esiste a Roma un ristorante cinese gourmet? Certo che sì e non puoi assolutamente perdertelo. Green T a due passi dal Pantheon è, più che un semplice ristorante, un viaggio da intraprendere nel mondo dei gusti e dei profumi della vera cucina cinese, preparata secondo i principi taoistici del Feng Shui. Per quello che riguarda i dumpling non perderti la selezione di spuntini Dian Xin (Dim Sum) del Guangdong.

Il grande classico

Uno dei ristoranti cinesi storici della Capitale, ma anche uno degli indirizzi più economici e di maggior qualità. La Città in Fiore a via Cavour a Monti, infatti, è il posto ideale se hai intenzione di cenare con 10 euro a persona, mangiando bene. Giada, la simpaticissima proprietaria, ti consiglierà per il meglio a seconda dei tuoi gusti, ma non perdere l’occasione di ordinare il raviolone patate e curry, una vera e propria delizia.
Ristorante La Città in Fiore, Via Cavour, 273 Roma – Tel: 064824874

Per chi ama i ravioli al vapore

Anche se personalmente ho un debole per la versione alla griglia dei dumpling, c’è chi invece preferisce la più delicata cottura al vapore. Per questi ultimi l’indirizzo da provare si trova all’Aventino, Court Delicati propone infatti una versione strepitosa dei ravioli al vapore, cotti alla perfezione e pieni di sapore. I miei preferiti? Senza dubbio quelli con i gamberi.

Foto di copertina tratta da pagina facebook di Dumpling Bar

Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI
  • CENA
  • ETNICO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×