A Roma c'è un bistrot dal look parigino e dal friccico romano

Pubblicato il 25 marzo 2022 alle 13:01

A Roma c'è un bistrot dal look parigino e dal friccico romano

“E un friccico de luna tutta pe noi”, come recita la canzone di Nino Manfredi con Aldo Fabrizi e Ornella Vanoni, è la rappresentazione dell’intima emozione che ti cattura da Friccico – Mangia e Bevi: un bistrot che fa del “brivido d’emozione” il proprio cavallo di battaglia in cucina. 

Friccico – Mangia e Bevi ha aperto poco prima dello scoppio della pandemia ed è situato in Viale dei Colli Portuensi 169. Il progetto nasce da un’idea di Simone La Rocca, cuoco del locale, e Serena Moretti, responsabile di sala. Nel 1977, negli spazi dell’attuale bistrot, sono state girate alcune scene del film “Un borghese piccolo piccolo”, con protagonista Alberto Sordi.

Un po' di Parigi a Roma

L’ambiente di Friccico – Mangia e Bevi si ispira ai bistrot parigini ed è caratterizzato da un arredamento elegante ma, allo stesso tempo, informale. I coperti all’interno del locale sono 28, più 5 al bancone che si affaccia sulla cucina del locale e 18 nel dehor. La Francia si ritrova non solo nell’arredamento, ma anche nel menù di Friccico – Mangia e Bevi, che non perde, però, mai di vista la tradizione italiana.

Il bistrot è caratterizzato da piatti in continua evoluzione e vede come protagonista la griglia (a vista): strumento fondamentale per i piatti dello chef Simone. Friccico – Mangia e Bevi basa la sua offerta su un utilizzo accorto di materie prime a chilometro zero, pochi ingredienti e lavorazioni a mano, puntando tutto sulla riscoperta dei sapori tradizionali attraverso uno sguardo personale e dal tocco francese.


Foto dalla pagina Facebook di Friccico - Mangia e Bevi

  • NOTIZIE

scritto da:

Edvige Valenti

Instancabile viaggiatrice e amante della musica e dell'arte in tutte le sue forme. Alla continua ricerca di nuove realtà nelle quali immergermi e nuove emozioni dalle quali lasciarmi trasportare.

×