Tu sai cos'è un'osteria contemporanea? A Pescara ne abbiamo diverse

Pubblicato il 12 luglio 2021

Tu sai cos'è un'osteria contemporanea? A Pescara ne abbiamo diverse

Accantona l’idea di osteria tradizionale, perché il viaggio che ti propongo oggi è volto alla scoperta di un particolare tipo di osteria, ovvero l’osteria contemporanea. Posti che hanno fatto della cucina tradizionale un punto di partenza e di arrivo attraverso un percorso di ispirazione e sperimentazione, ma senza mai tradire i sapori originali, la qualità e la genuinità delle materie prime, la bellezza della semplicità.

La carne contemporanea


Se dico osteria a Pescara qual è il primo nome che ti viene in mente? Foconè, ovviamente. La vera osteria contemporanea, di nome e di fatto.
Qui tutto è preparato in casa, dalla A alla Z e c’è una cosa su cui non si discute: il concetto di “qualità”. Il meglio dei prodotti italiani, ma soprattutto il meglio dei prodotti abruzzesi. Finanche la carne è rigorosamente regionale, come la manzetta abruzzese che puoi trovare nella cella di frollatura e di cui puoi scegliere il taglio che preferisci. Una carne nostrana, senza conservanti e che non viaggia da cui ricavano un po’ tutto: la fiorentina, la costata, la tagliata e il filetto.
Ristorante Foconè
Indirizzo: Via Amendola, 6/8 - Sambuceto (Chieti)
Telefono: 0854462467- Mail: info@foconebraceria.it

Il pesce contemporaneo


E che dire di Taverna 58? Che è sempre una garanzia di bontà. Quest’state, poi, lo chef si sta divertendo a rispolverare i menu di Taverna 58 degli anni ’90. Qualche esempio? Il baccalà crudo agli agrumi della Costa dei Trabocchi, oppure la zuppetta fredda di pomodori e prosciutto di Torano, oppure ancora la crespella con goccia di Oro d’Abruzzo. Queste sono alcune idee per i piatti da ordinare, ma il posto è anche molto caratteristico per via della saletta delle arti e dei mestieri e della saletta storica arricchita da una cantinetta sotterranea a vista, con reperti archeologici di Ostia Aterni. Bello per stupire ospiti da fuori regione.
Ristorante Taverna 58
Indirizzo: Corso Manthone, 46 - Pescara
Telefono: 085690724 – Mail: taverna58.pescara@gmail.com

La più amata su Tripadvisor


La più amata su Tripadvisor! Proprio così, per gli amanti delle recensioni, la Fattoria Galasso ha un’ottima reputazione, tra l’altro aderente alla realtà dei fatti. Il ristorante prende il nome dall’Azienda Agricola di Francavilla al Mare e questo la dice lunga sul fatto che le materie prime sono tutte genuine e a chilometri zero. Chitarrina alla teramana o anellini alla pecorara, carne alla brace o arrosticini e verdure di stagione appena raccolte? Difficile scegliere.
Fattoria Galasso
Indirizzo: Viale Bovio, 382 - Pescara
Telefono: 3337290263 – Mail: roberto2123@libero.it

Cucina casalinga


Se non conosci ancora l’Osteria del Pepe Nero è il caso che prenoti un tavolo per provare le ottime carni alla brace, gli arrosticini e la selezione di formaggi e salumi del tagliere. La cucina è squisitamente casalinga, ma con dolci fatti in casa e pasta fatta a mano, questo si avverte anche nel clima del posto che è assolutamente informale e accogliente.
Osteria Del Pepe Nero
Indirizzo: Via Michelangelo, 5 - Pescara
Telefono: 338167 7168 – Mail: rosita.13@hotmail.it

I ragazzi hanno studiato


Somari di nome, ma non di fatto: perché questi ragazzi sanno esattamente come cucinare, soprattutto la carne. Arrosticini fatti a mano e carni alla brace accompagnati da bruschette, antipasti, grigliate dell'orto, patate e scamorze ai ferri. Giovani che sanno il fatto loro e prediligono solo prodotti di qualità, dalle carni alle verdure, dall’olio di oliva al vino: tutto a chilometri zero.
Somari
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II°, 249 - Pescara
Telefono: 0858632656

Tradizione con stile


Hai mai visto il prosciutto e la mortadella appesi come panni ad asciugare al sole? Io sì, solo da La Cucineria però. L’antipasto qui è molto originale nella presentazione, ma assolutamente tradizionale nella composizione con prosciutti e formaggi di qualità insieme alle proposte calde, incluse le buonissime pallotte cace e ove (è d’obbligo la scarpetta nell’ottimo sugo). E poi, se rimane spazio, ti suggerisco di provare il galletto ruspante speziato: da leccarsi le dita, dico davvero.
La Cucineria
Indirizzo: Via Clemente de Cesaris, 26 - Pescara
Telefono: 085692945 - 3355459990

 



Le foto interne sono tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina 2night per Osteria contemporanea Foconè, foto di Graziana Pavone.

 
 

  • CIBO CHE FA BENE
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

×